La produzione di Manifattura del Casentino, azienda specializzata nel famoso ‘panno’, potrebbe continuare con nuovi investitori ed evitare la cessazione definitiva dell’attività: è quanto emerso dal tavolo regionale sulla vicenda, a cui hanno partecipato i rappresentanti dell’azienda, del sindacato e delle istituzioni locali.
La Cig per un anno invece dei licenziamenti
Sulla scorta della discussione, della rappresentazione da parte sia del sindaco di Bibbiena Filippo Vagnoli che della Regione circa l’interesse di potenziali nuovi investitori, nonché della richiesta esplicita da parte delle organizzazioni sindacali di ritirare i licenziamenti, la Regione Toscana ha proposto, in luogo del licenziamento, il ricorso ad una cassa integrazione straordinaria per favorire la transizione occupazionale della durata di 12 mesi ulteriormente prorogabile al bisogno.
Questi 12 mesi, secondo la Regione, sarebbero utili per esplorare i potenziali interessi per una ripresa della produzione del panno e lo sviluppo della filiera. Rispetto alla proposta, l’azienda si è riservata una serie di verifiche tecniche per rispondere lunedì prossimo. Il tavolo dedicato al panno è riconvocato per venerdì 14 novembre.