Salute/

Lotta al Covid-19: prima donazione di plasma all’ospedale di Lucca

Il plasma donato da un lucchese guarito dal Coronavirus sarà utilizzato nel protocollo Tsunami per la plasmaterapia, di cui Pisa è capofila nazionale

Prima donazione di plasma iperimmune, ovvero ricco di anticorpi contro il Covid-19, al Centro trasfusionale di Lucca . Il plasma donato da un lucchese guarito dal Coronavirus, spiega la Asl Toscana Nord Ovest, sarà utilizzato per la sperimentazione ‘Tsunami’, il protocollo autorizzato dall’Aifa e dall’Iss grazie al quale sarà possibile valutare l’efficacia della plasmaterapia contro il Covid-19. Lo studio sull’infusione di plasma da pazienti negativizzati, partito dall’Azienda ospedaliero-universitaria pisana, è diventato infatti il capofila di una sperimentazione nazionale che per la prima volta sta investigando l’efficacia di questo tipo di cura.

Il primo lucchese a contribuire a questa ricerca è un donatore abituale, volontario del 118. Si è presentato all’ospedale San Luca di Lucca dopo che gli accertamenti avevano dato conferma della sua guarigione e dopo aver rispettato il periodo di quarantena previsto. Una volta seguita la prassi, che prevede di fare alcuni esami preliminari per conferma dell’idoneità a partecipare allo studio, Carmignani ha preso appuntamento e si è recato oggi al Centro trasfusionale, accolto dal medico che segue i donatori inseriti nel protocollo, Annalisa Martinucci, e dal direttore della struttura Rosaria Bonini.

“Ci sono ormai evidenze in letteratura dell’efficacia dell’uso del plasma da convalescente – afferma la dottoressa Bonini – e per questo ci siamo impegnati ad aderire a questa sperimentazione. Il percorso non è stato semplice ma siamo soddisfatti di partecipare a questo studio di livello nazionale”. Il plasma è stato inviato a Pisa, all’Officina trasfusionale, per la lavorazione successiva.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.