Tutto pronto a Prato per vivere la magia delle feste di Natale con oltre settanta appuntamenti tra concerti, cori, spettacoli di strada, danza, musica e teatro.
Un cartellone per grandi e piccini, frutto della collaborazione avviata nei mesi scorsi dall’Amministrazione Commissariale con la Diocesi, i teatri Metastasio e Politeama, la Rete Prato Musei, le associazioni di categoria dei commercianti e varie associazioni culturali ed artistiche del territorio.
Tutti gli eventi sono raccolti nella brochure “Prato Natale 2025” realizzata dal Comune, che sarà disponibile tra pochi giorni sia online sul sito web che in formato cartaceo nei luoghi di aggregazione, come ad esempio biblioteche comunali, Scuola di musica e Centri civici.
Si parte sabato 29 novembre alle 16 con l’accensione dell’albero di Natale in piazza del Comune e delle luminarie che abbelliscono strade e piazze con “Canti sotto l’albero”.
In un’atmosfera carica di emozioni e allegria i cori delle scuole primarie Antonio bruni, Cesare Guasti, Fabio Filzi, Virginia Frosini e Borgonuovo accompagneranno l’accensione dell’albero con i più amati canti natalizi.
Le voci dei bambini uniti alle luci delle luminarie offriranno alla città un momento di autentica magia per celebrare insieme l’attesa e la bellezza del Natale.
La luce arriverà per la prima volta anche nei cinque chiassini del centro – vicoli Gini, Gherardacci, Bonconti, Inghirami e Fior di Vetta – come prosieguo del progetto di valorizzazione di questi passaggi pedonali voluto dal Comune, in collaborazione con le associazioni dei commercianti e con il parere favorevole della Soprintendenza per Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Firenze e Prato.
Anche il Palazzo comunale si veste di Natale con tra abeti addobbati e due presepi artigianali realizzati dall’Associazione Italiana Amici del Presepio di Firenze.

Tutti i concerti natalizi a Prato
I cori e le band itineranti faranno risuonare strade e piazze del centro con canti tradizionali, note swing, jazz, gospel e spiritual, ma ci saranno anche artisti di strada, acrobati e burattini.
Appuntamento speciale il 14 dicembre alle 16 nella Chiesa di San Domenico con il Concerto di Natale organizzato dal Comune in collaborazione con la Camerata Strumentale Città di Prato: il Piccolo coro di Caivano, nato nel 2023 da un’iniziativa di Antoniano-Opere francescane e Ministero della Cultura, si esibirà insieme al coro di voci bianche della Scuola comunale di musica Verdi e all’orchestra Prato Sinfonietta.
Il 19 dicembre alle 17 nel Salone consiliare di Palazzo comunale il concerto di “Auguri alla Citta”, a cura del concerto cittadino Edoardo Chiti con un repertorio di grandi successivi nazionali e internazionali di musica leggera, del cinema, swing, jazz e blues.
La luce del Natale arriverà anche in diverse Residenze sanitarie assistenziali del territorio con concerti della Corale San Martino, Orchestra Chiti, Filarmonica Benelli, Black and White Ensemble, Joyful Voices Gospel Choir, Scuola di comunale di Musica Verdi e Camerata Strumentale Città di Prato.
E parlando di Camerata Strumentale, torna anche quest’anno il tradizionale Concerto degli auguri di San Silvestro al Politeama.
Inoltre tutti i giorni l’antica giostra con i cavalli in piazza Santa Maria delle Carceri, i “punti selfie” con addobbi luminosi per scatti a tema natalizio in piazza Duomo, piazza Mercatale, piazza San Francesco e piazza Santa Maria delle Carceri, e il trenino lillipuziano attraverso le vie del centro, con orari ancora da definire.
