Viaggi/

Rinasce il giardino di Villa Puccini a Torre del Lago

Restauro completato, in programma sabato 17 maggio una maratona musicale per festeggiare il termine dei lavori

Il giardino di Villa Puccini a Massaciuccoli – Foto di Mky Media di Michele Cordoni

Dopo un intervento di recupero, botanico e paesaggistico, riapre al pubblico a Torre del Lago il giardino della Villa museo Giacomo Puccini, affacciato sul lago di Massaciuccoli. Sabato 17 maggio l’inaugurazione che culminerà la sera con una maratona musicale a ingresso libero sui pianoforti. Si tratta di uno Steinway in acero e l’imponente August Förster con le iniziali “G.P.” incise sul dorso: gli strumenti sono appartenuti al maestro che definiva questo luogo “il mio rifugio perfetto“.

Il restauro, coordinato dalla Fondazione Simonetta Puccini per Giacomo Puccini con il contributo della Fondazione Cassa di risparmio di Lucca e di donatori privati, si è basato su una ricerca storico-archivistica, condotta attraverso fotografie d’epoca, documenti, lettere e descrizioni coeve.

Il giardino di Villa Puccini a Massaciuccoli – Foto di Mky Media di Michele Cordoni

Il giardino, viene spiegato, si sviluppa come un parterre all’italiana che dialoga con il paesaggio lacustre, valorizzando gli elementi storici ancora presenti: la corona di lecci lungo il perimetro, le grandi fioriture di glicine e bignonia, le geometrie definite dal bosso.

Al centro, tornano a svettare le palme ornamentali affiancate da essenze fiorite. L’intervento ha riguardato anche la cura e la salvaguardia degli esemplari arborei esistenti, oltre al recupero della struttura originale delle aiuole.

I più popolari su intoscana