Made in Toscana/

Nel cuore del Chianti nasce la ‘Scuola dell’Olivo’

Cinque mesi di lavoro e formazione retribuita presso la Fattoria San Michele a Torri per creare sei professionisti dell’olivicoltura

Nel cuore del Chianti nasce la ‘Scuola dell’Olivo’

Nel cuore del Chianti nasce la ‘Scuola dell’Olivo’, su iniziativa della Fattoria San Michele a Torri, con l’obiettivo di preparare professionisti in grado di gestire in totale autonomia l’intero ciclo dell’olivo e di operare sia all’interno di aziende agricole, che come liberi professionisti.

L’idea, che nasce dal Cavaliere del Lavoro Paolo Nocentini, proprietario della Fattoria San Michele a Torri, ha l’ambizione di formare sei professionisti dell’olivicoltura, al fine di recuperare un grande oliveto nell’area di Bagnano (Certaldo – Firenze); contribuendo così anche alla valorizzazione e conservazione del patrimonio storico e socio culturale del territorio, con una finalità formativa di grande valore.

La scuola prevede cinque mesi di lavoro e formazione retribuita, pensata per offrire una specializzazione a coloro che, in possesso di una base formativa in discipline agrarie, vogliano sviluppare competenze specifiche per la gestione e lavorazione dell’intero ciclo dell’olivo. I docenti saranno agronomi e tecnici della Fattoria San Michele a Torri ed esperti esterni appartenenti al settore olivicolo.

Per candidarsi, inviare curriculum vitae e lettera motivazionale all’indirizzo email info@fattoriasanmichele.it, indicando nell’oggetto ‘Candidatura Scuola dell’Olivo’.

Topics:

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.