chianti
60 articoli
I terrazzamenti del Chianti resistono al climate change, Saccardi: “L’agricoltura tutela il paesaggio”
Il terrazzamento di fronte a piogge intense è in grado di ridurre la velocità dell’acqua e l’erosione evitando frane e alluvioni, ha quindi un valore economico e sociale molto importante
Cultura /
Alessandro Benvenuti, Paolo Hendel, Ginevra di Marco e Gaia Nanni al Teatro Niccolini di San Casciano
Dal 1° novembre al 4 aprile dieci titoli con nomi di spicco del panorama artistico nazionale. La grande drammaturgia del Novecento e le nuove proposte delle compagnie residenti consolidano la storica identità del palcoscenico chiantigiano
A Montespertoli il murale di Daniele Spisa, Mazzeo: “Messaggio di forte identità”
L’opera che arricchisce il Museo del Vino è stata realizzata con il contributo del Consiglio regionale della Toscana
Viaggi /
Eroica, l’edizione 2023 è già da record: il 40% degli iscritti viene dall’estero
La ciclostorica si corre il 30 settembre e il primo ottobre tra le strade bianche del senese. Cinque i percorsi, con il passaggio in Piazza del Campo a Siena, poi le Crete senesi, la Val d’Arbia e il Chianti
Cultura /
Arte, il Gallo Nero celebrato tra simbolo e leggenda
Mostra collettiva al castello di Meleto per celebrare con la pittura l’espressione di un territorio e un’icona che ha attraversato i secoli
Cultura /
La grande mostra a cielo aperto di Sauro Cavallini nel Chianti
Fino al 29 ottobre prossimo le opere in bronzo saranno nelle piazze di Greve in Chianti, San Casciano e Tavarnelle Val di Pesa
Nel Chianti nasce la Furla Academy: un percorso formativo per i giovani
Un’opportunità formativa gratuita pensata per i giovani e gli inoccupati per creare “gli ingegneri della cartamodello”
Viaggi /
Un’estate all’insegna del glamping: le proposte più originali e suggestive in Toscana
Si tratta di un nuovo concetto di soggiorno che unisce la liberta e il contatto con la natura tipico dell’esperienza in campeggio ai comfort e ai servizi di un hotel di lusso. In questo articolo, vi raccontiamo il vasto panorama del glamping in Toscana
Ambiente /
L’apicoltura sposa il vino nel Parco delle Api di Gaiole in Chianti
L’azienda Castello di Meleto, che produce vino biologico, ha dato vita allo spazio che ospita 3,2 milioni di api: si può anche adottare un’arnia per aiutare l’ecosistema
Cultura /
Vitality: le sculture monumentali di Sauro Cavallini invadono il Chianti
Dal 6 maggio al 28 ottobre sei grandi opere in bronzo dell’artista si potranno ammirare in una mostra open air a Greve in Chianti, San Casciano e Tavernelle Val di Pesa
San Polo in festa per il Giaggiolo fiore simbolo del Chianti che si coltiva dal 1800
Dal 4 al 7 maggio quattro giorni di eventi per tutte le età dedicati al fiore simbolo della Toscana con musica, tradizione, gastronomia, animazione e laboratori per i più piccoli
Cooking class nel borgo, il sogno realizzato di Gian Luca: “Il cibo? Qualcosa di intimo”
Prima cuoco tra Parigi e Firenze, poi l’amore per la pasticceria, l’esperienza di anni e di lavoro e il cambio di vita, la scelta di un borgo da cui ripartire. A Montefioralle Gianluca Conficoni insegna ai viaggiatori l’arte della cucina, della panificazione e dei dolci della tradizione toscana con la sfida di raccontare una terra attraverso i suoi prodotti, davanti ai fornelli e al “canto del forno”
Toscana regina del bio dà il benvenuto a due nuovi distretti biologici: Montalbano e Chianti
Salgono così a cinque i distretti dedicati alla coltivazione e allevamento bio riconosciuti dalla Regione, che è stata la prima in Italia ad istituirli e vanta il 35% della superficie coltivata in modo biologico
Chianti economic forum, confronto sulle energie rinnovabili del futuro
In discussione lo sviluppo economico del Chianti e la transizione verde del territorio: appuntamento nella cantina Antinori a Bargino
Firenze, Chianti Lovers e Rosso Morellino: 400 etichette in degustazione a Firenze
Appuntamento alla Fortezza da Basso di Firenze. Busi, Consorzio Chianti: “Una giornata di festa”. Bernardo Guicciardini Calamai, Consorzio Rosso Morellino: “In mostra le sfumature territoriali nelle differenti interpretazioni del Sangiovese che si affaccia sul mare”
Viaggi /
San Donato in Poggio è tra i Borghi più belli d’Italia
Il paese nel Chianti fiorentino entra a far parte della rete che valorizza le gemme dell’Italia da scoprire, di cui altre 27 si trovano in Toscana
Vino, Chianti Lovers&Rosso Morellino al lavoro per febbraio
L’appuntamento con le anteprime della produzione vinicola delle due denominazioni fissato per il 12 febbraio in Fortezza da Basso a Firenze
La cantina Antinori nel Chianti Classico è la più bella del mondo: prima nel World’s Best Vineyards
La struttura progettata dall’architetto Marco Casamonti è al primo posto nella classifica delle eccellenze dell’enoturismo mondiale
Musica /
Il Chianti saluta l’estate con il festival “Stelle nei borghi” a Barberino Tavarnelle
Dal 1° al 9 settembre tre serate di musica e danza a cura del Balletto della Toscana, tra gli ospiti: Gianni Maroccolo e Antonio Aiazzi, Nada, Ginevra Di Marco, Angela Baraldi e il Riccardo Mori Quintet
Feste del vino: in alto i calici nei borghi della Toscana
A settembre e ottobre tanti appuntamenti da non perdere per i wine lovers dal Chianti alla Maremma, dalla Lucchesia all’Isola d’Elba