chianti
112 articoli
Non solo olio e vino, nel Chianti c’è anche la birra artigianale: ecco Olivia
Prodotta a Panzano, dall’Azienda Olearia del Chianti, verrà proposta in versione bionda, rossa e mora. Per adesso la distribuzione avverrà solo in Toscana, poi sarà nazionale
Viaggi /
5 fiumi e cascate: la Toscana oltre il mare
Mettiamo un attimo da parte le lunghe spiagge e il mare cristallino della nostra regione per “tuffarci” in un viaggio alla scoperta delle acque interne tra cascate, fiumi balneabili, terme, laghetti e grotte scavate nella roccia
Storie /
Nel Chianti la scuola per contadini. I giovani coltivano il presente della Toscana
Dai banchi ai campi, il ciclo di studi e formazione per imparare il mestiere del contadino e dell’agricoltore: le opportunità di Giovanisì e i corsi di ChiantiForm a San Casciano Val di Pesa tra sogni, storie e scelte di vita
Cultura /
Arte e vino nel Chianti, opere in cantina con Tenuta Casenuove
Week End Of Art in Tuscany è l’iniziativa in programma a fine marzo in varie location tra Panzano e San Gimignano
Torna l’EcoMaratona del Chianti Classico. Lo slogan? “Vieni a vivere un sogno”
Quattro distanze competitive e tre eventi a carattere non competitivo alla scoperta del territorio tra le vigne del Chianti Classico. Dal 14 al 16 ottobre a Castelnuovo Berardenga, iscrizioni aperte
Viaggi /
Tutti pazzi per il glamping, ecco le destinazioni più suggestive in Toscana
Si tratta di un nuovo concetto di soggiorno che unisce la liberta e il contatto con la natura tipico dell’esperienza in campeggio ai comfort e ai servizi di un hotel di lusso. In questo articolo, vi raccontiamo il vasto panorama del glamping in Toscana
Nel Chianti nasce una ‘scuola’ per barman, operatori dell’accoglienza e della ristorazione
Un nuovo percorso professionale gratuito, promosso dai Comuni, rivolto a ragazze e ragazzi di età compresa tra i 15 e i 18 anni residenti in Toscana
Il “Bacco Artigiano” e l’offerta del vino, a Rufina riparte la festa
Un’evento che ha quasi mezzo secolo. Il Consorzio Chianti Rufina dà un segnale che segna la ripartenza organizzando la 46esima edizione della tradizionale festa dedicata alla produzione vinicola
Storie /
Dainelli, l’ex calciatore viola tra vino e turismo: “Camere in maxi botti in mezzo alle vigne”
Tutto è iniziato dai tour del vino con gli amici. I ricordi più belli legati a un brindisi? La partita che ogni estate gioco a Guado al Tasso con Gilardino, Donadel, Zauri e gli amici di sempre. Il fischio di inizio? Con un goccio di Scalabrone degli Antinori
Il paesaggio del Chianti Classico patrimonio Unesco: al via l’iter per la candidatura
Hanno firmato il protocollo d’intesa per sostenere la candidatura sette Comuni toscani, la Regione Toscana e il Consorzio Chianti Classico
Leonardo Manetti, il poeta delle vigne. Il Chianti? Un paesaggio nato dal sudore
La Toscana, la tradizione del vino e l’amore per le arti. Il vignaiolo si racconta: “Il mio sogno fin da piccolo era semplice: fare vino e fare poesia. La vita contadina ti fa innamorare della vita, delle cose sincere e spontanee”
Saccardi alla MPS Tenimenti: “Una storia prestigiosa, mi auguro resterà legata al territorio”
La vicepresidente e assessora all’agroalimentare Stefania Saccardi ha visitato l’azienda agricola della banca Monte dei Paschi di Siena e poi si è spostata a Bagno a Ripoli all’azienda biologica Castel Ruggero Pellegrini
Vino, il Chianti cresce nelle vendite e supera i livelli pre-Covid
A maggio, il Consorzio Vino Chianti registra un incremento del 14% rispetto allo stesso periodo del 2020 e un più 8% sul periodo gennaio-maggio del 2019
Furla lancia Progetto Italia, fucina creativa e produttiva immersa nel Chianti
Grazie ad un investimento da 30milioni di euro, Furla ha realizzato il nuovo stabilimento a Barberino Tavarnelle. Diventerà punto di riferimento per la creatività e la valorizzazione del made in Italy
Arriva dal Chianti l’olio Dop migliore al mondo premiato in Giappone
La storica azienda bio Castel Ruggero Pellegrini, tra Bagno a Ripoli e Greve in Chianti, si è aggiudicata il primo premio al Japan Olive Oil Prize di Tokyo
Il Chianti chiama a raccolta gli influencer di Instagram per “raccontare” il vino
Dieci influencer, un milione di follower e tre milioni di potenziali utenti. Il Consorzio Vino Chianti, durante la pandemia, decide di puntare sullo storytelling per farsi conoscere (anche) in Russia
Vino, il Chianti vola in Cina e sbarca sulla piattaforma WeChat
Dal 3 al 6 aprile parteciperà al Vinitaly Chengdu 2021. Il presidente Busi “Fondamentale consolidare rapporto con mercato orientale”
Ambiente /
Cammina, pulisci, condividi: nasce “Chianti Green” un nuovo progetto di ecotrekking
Escursionisti e volontari di ogni età raccoglieranno rifiuti durante passeggiate nella natura e potranno partecipare a un concorso fotografico
Dagli Usa alla Toscana, un premio “green” per le tenute vinicole più sostenibili
La proprietà americana che possiete anche la Tenuta Arceno in Chianti (Castelnuovo Berardenga, Siena) è stata premiata dalla rivista The Drinks Business come “Green Company of the Year 2020”
Il Consorzio Vino Chianti chiude il 2020 con vendite stabili nonostante la crisi
Secondo le primissime stime di fine anno, le vendite confermano il dato del 2019, anzi lo superano leggermente: da 670 a 690 mila ettolitri