© Emma Villas Siena

Attualità /

Si apre una nuova era per la pallavolo toscana con l’Emma Villas Codyeco Lupi Siena

Dalla fusione tra due storie importanti realtà del volley toscano nasce una nuova squadra per la Serie A2: ambizione, identità territoriale e un progetto che guarda lontano

La pallavolo toscana scrive una nuova pagina della sua lunga e affascinante storia. A giugno scorso è nata l’Emma Villas Codyeco Lupi Siena, squadra che prenderà parte al prossimo campionato di Serie A2 con un progetto condiviso tra Emma Villas Siena e Lupi Santa Croce sull’Arno.

La nuova formazione alternerà le proprie gare casalinghe tra il PalaEstra di Siena e il PalaParenti di Santa Croce sull’Arno, unendo due piazze storiche del volley regionale. Un’operazione strategica, ambiziosa e coraggiosa che punta a consolidare il movimento pallavolistico toscano e a creare un polo sportivo, sociale e imprenditoriale di respiro regionale.

Si tratta di un’iniziativa a lungo raggio, unendo le forze svilupperemo un progetto più ampio – ha dichiarato Giammarco Bisogno, presidente di Emma Villas Siena –. Questa sinergia garantirà stabilità. Credo che possa essere ritenuta una scelta innovativa e coraggiosa, ed era comunque una necessità essenziale. Porteremo avanti un progetto di area toscana“.

Il progetto prevede l’unione delle prime squadre e della formazione di Serie B, mantenendo però autonomi i settori giovanili. A sottolineare l’importanza dell’operazione è anche il presidente dei Lupi, Alberto Lami: “Stiamo creando qualcosa per il futuro. Le società sportive sono aziende e devono essere gestite come tali. Portarle avanti e gestirle richiede impegno di risorse, di tempo e di persone. Metteremo il meglio che possiamo dare per un progetto certamente molto interessante che si realizza con due società tra le quali c’è sempre stato profondo rispetto“.

Due storie, un’identità comune

La nuova squadra nasce dall’incontro di due realtà storiche. I Lupi di Santa Croce hanno una storia iniziata nel 1962, quando alcuni giovani portarono la pallavolo in paese dopo esperienze a Viareggio. L’affiliazione ufficiale è del 1963. I Lupi crescono attorno al mitico “campino” dell’oratorio e raggiungono la Serie C nel 1970, la Serie B nel 1976 e la storica promozione in A2 nel 1979.

Negli anni Ottanta, con Codyeco come sponsor, la squadra vive il sogno della Serie A1 nel 1984, conquistata con una cavalcata entusiasmante. Seguono anni di alti e bassi, ma anche di Coppe, promozioni e identità territoriale forte, culminata nel nuovo PalaParenti inaugurato nel 2002. La storia recente racconta la vittoria della Coppa Italia di A2 nel 2011, la ripartenza dalla Serie B e il ritorno in A2 nel 2016, con la denominazione Kemas Lamipel. Dopo la cessione del titolo sportivo a Palmi nel 2024, i Lupi sono subito tornati a ruggire conquistando sul campo una nuova promozione in A3.

Anche Emma Villas Siena ha bruciato le tappe. Fondata a Chiusi, la società raggiunge in soli tre anni la Serie A2 e si trasferisce a Siena nel 2015. Arriva la Coppa Italia di A2 nel 2018 e, pochi mesi dopo, la storica promozione in Superlega, massimo campionato nazionale. Dopo una breve parentesi in A1 e alcuni anni di transizione, il club punta ora a un rilancio ambizioso.

Una squadra per tornare in alto

Abbiamo costruito una squadra competitiva e il nostro obiettivo sarà quello di partecipare ai playoff – ha affermato il vicepresidente di Emma Villas, Fabio Mechini –. Crediamo in questo progetto di ambito regionale che può dare nuove prospettive”.

Alla guida della nuova squadra c’è coach Francesco Petrella, che ha accolto con entusiasmo la sfida: “Quando si ha davanti un nuovo calendario è sempre emozionante perché ci si trova di fronte all’inizio di un percorso. Il nostro calendario del girone di andata ci mette davanti al fatto che fin da subito partiremo in trasferta e contro avversarie impegnative. Dovremo farci trovare pronti fin dal primo match”.

L’esordio è fissato per domenica 19 ottobre a Pineto, squadra rivelazione della scorsa stagione, che potrà contare su due ex molto noti a Siena: Stefano Trillini e Matheus Krauchuk.

Giocheremo subito una partita difficile – ha commentato l’opposto Gabriele Nelli –. Avremo tutto il periodo del ritiro per lavorare e creare una buona chimica. Credo che nel roster ci sia una buona qualità, dovremo lavorare tanto e bene“.

Anche lo schiacciatore Luigi Randazzo si aspetta un inizio tosto: “Il calendario ci mette di fronte a test stimolanti. Avremo un nuovo palleggiatore, Simone Porro, e tanti nuovi elementi. Lo scorso anno abbiamo visto che il campionato non ti aspetta. Dovremo iniziare bene anche per puntare alla Coppa Italia, che arriva a metà stagione“.

Emma Villas Siena – Brescia, l’esultanza di Gabriele Nelli – © Emma Villas Siena

Un mix di esperienza, gioventù e talento internazionale

Il roster dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena per la stagione 2025-2026 unisce esperienza, giovani promesse e nomi di rilievo internazionale. In cabina di regia ci saranno Simone Porro – talento classe 2007 della Nazionale Under 19, già protagonista con Reggio Emilia – e Roberto Mastrangelo. Al centro agiranno Marco Bragatto, Victorio Ceban, Federico Compagnoni e Tommaso Baldini, mentre il reparto schiacciatori sarà guidato da Luigi Randazzo, confermato dopo una stagione da 457 punti, e arricchito dalla presenza di Felipe Benavidez, Leonardo Rocca, Alessio Matteini e dall’iraniano Mohammadjavad Manavinezhad, giocatore di classe e potenza già protagonista in campo internazionale.

L’opposto sarà ancora Gabriele Nelli, punto di riferimento indiscusso: con 535 punti nella passata stagione e un palmarès che comprende scudetti, Champions League e Mondiali per club, Nelli rappresenta il faro offensivo della squadra. La difesa sarà affidata ai liberi Alessandro Piccinelli, altro innesto di spessore, e Duccio Bini, giovane cresciuto nel vivaio. Un organico costruito per competere ad alti livelli, con un’identità forte e una chiara ambizione: lottare per la vetta della Serie A2.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.