Attualità/

Siena, al via una raccolta fondi per salvare la sinagoga

L’aula di preghiera è stata chiusa per motivi di sicurezza dopo gli eventi sismici dell’8 febbraio. Servono 300mila euro per gli interventi

La Sinagoga di Siena – © Sinagoga di Siena

Al via la campagna di fundraising per salvare la sinagoga di Siena: servono infatti oltre 300mila euro per il restauro. La Comunità ebraica di Firenze e Siena ha presentato, in occasione della XXIV Giornata europea della cultura ebraica a Siena, la campagna di restauro e fundraising.

L’aula di preghiera è stata chiusa per motivi di sicurezza in seguito agli eventi sismici dello scorso 8 febbraio. La sinagoga presenta dissesti alla copertura e alla volta interna con lesioni sia verticali alla muratura che orizzontali alla volta. Anche la volta con il tetto rifatto negli anni ’70 presenta delle lesioni passanti. Le funzioni religiose sono state trasferite nel matroneo, mentre resta la possibilità di effettuare visite guidate e visitare il Museo ebraico.

La Sinagoga di Siena – © Siena Comunica

I primi aiuti arriveranno dalla David Berg Foundation, fondazione americana che sostiene interventi di restauro di sinagoghe in tutto il mondo, tramite il World monuments fund, dalla Società israelitica di misericordia di Siena, organizzazione che opera a livello locale a sostegno di progetti che promuovono la tutela dei siti ebraici nella città di Siena, e da parte della Fondazione beni culturali ebraici in Italia Onlus-Ucei.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.