Attualità/

“Smart destination”, il 15 settembre il seminario sul progetto internazionale di promozione turistica

La Toscana insieme alla Sardegna, alla Liguria e alla Costa Azzurra si preparano a nuove sfide e puntano alle piattaforme digitali per valorizzare i territori

Turismo digitale

Le piattaforme digitali come strumenti sempre più importanti di promozione dei territori, assecondando il bisogno del turista di avere informazioni rapide e complete. Partendo da questa constatazione le Regioni dell’area mediterranea, che fino ad oggi si sono proposte separatamente sui mercati turistici, si aprono a nuove sfide. L’obiettivo è l’integrazione dei dati puntando a collaborazioni internazionale, anche tra pubblico e privato.

Di questo si parlerà il 15 settembre prossimo  nel corso di un seminario  on line. L’evento è parte del progetto “Smart Destination”, finanziato dal programma Interreg Francia Marittimo 2014-2020 e che vede tra i partner, assieme alla Regione Toscana, la Sardegna, la Liguria, l’Area metropolitana Nizza Costa Azzurra, Confesercenti Toscana, Fondazione Sistema Toscana e la Camera di Commercio e Industria Alpi Costa Azzurra.

Alle 15, l’assessore all’economia e al turismo, Leonardo Marras aprirà i lavori,  assieme al direttore di Toscana Promozione Turistica Francesco Tapinassi e al presidente di Confesercenti Toscana Nico Gronchi. Nel corso del pomeriggio i vari partner si confronteranno sull’esperienze di cui ciascuno è stato protagonista, sulle possibilità di sviluppo e sulle opportunità offerte dalla nuova programmazione europea.

É possibile seguire il seminario registrandosi a questo link: http://interreg-maritime.eu/web/smartdestination/-/partecipa-all-evento-finale-smart-destination

 

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.