Viaggi/

Smart Destination, si parte da Pisa: via ai living lab

Parte il ciclo di incontri dedicati al progetto europeo turistico che coinvolge, oltre alla Toscana, anche Sardegna, Liguria, Citta Metrolitana di Nizza e Camera di Commercio del PACA

Pisa

Parte oggi, a Pisa, presso la sede di Confesercenti, il ciclo di incontri ‘living lab’ promossi all’interno del progetto europeo Smart Destination che punta a sviluppare e testare un sistema tecnologico intelligente in cui vari operatori del settore, possano integrare in modo collaborativo dati e informazioni sui servizi e i prodotti. Questo con l’intento di rispondere in modo competitivo alle richieste dei turisti. Obiettivo finale di Smart Destination è quello di sostenere e rilanciare la competitività internazionale delle micro, piccole e medie imprese che appartengono alla filiera turistica transnazionale Italia-Francia.

I lavori del living lab sono coordinati da Cat Confesercenti Pisa Nord ed animati in collaborazione con Fondazione Sistema Toscana e ASEV. Sul piatto della discussione ci sono le esigenze informative, di networking e tecnologiche necessarie ad una gestione efficiente, efficace ed intelligente (smart) delle nostre destinazioni turistiche.

Il prossimo incontro si terrà il 23 gennaio, con gli operatori pubblici della costa toscana e con i rappresentanti di turismo sportivo, cicloturismo, trekking e altri settori. 

Dopo la prima fase esplorativa gli incontri successivi – in programma a febbraio – saranno utili a strutturare dei documenti nei quali siano individuate soluzioni e attività da mettere in campo. 
Infine, un momento di lavoro congiunto, è previsto per mercoledì 20 febbraio mattina e servirà per identificare una proposta di modello di ecosistema digitale turistico transfrontaliero da proporre a tutti i partner del progetto.

Potrebbe interessarti anche
I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.