Attualità /

Territori sicuri: all’Elba la sperimentazione dello screening anti-contagio

L’obiettivo è individuare nel Comune di Campo nell’Elba, molto colpito dal contagio, nuovi positivi  utilizzando i test rapidi antigenici

Grande partecipazione da parte della cittadinanza alla prima sperimentazione del progetto “Territori sicuri”, uno dei nuovi programmi di screening anti-contagio che è partito oggi a Campo nell’Elba. 

Il progetto, promosso dalla Regione Toscana con Anci, Upi, le Misericordie, le Pubbliche Assistenze Riunite e la Croce Rossa Italiana, oltre ad Ars, alle Asl e alle Società della salute, è pensato per i comuni più a rischio e approvato dalla giunta su proposta dell’assessore Simone Bezzini, insieme al suo gemello “Scuole sicure”.

“Territori sicuri” è stato applicato per la prima volta nel comune elbano perché particolarmente colpito dal Covid-19.

Screening per individuare eventuali focolai

L’attività di screening, che si svolge all’aperto nel parcheggio Pertici, interesserà gli abitanti delle frazioni di San Piero, oggetto di un importante focolaio, e di Sant’Ilario. Nei gazebo allestiti nei pressi delle unità mobili si stanno recando i cittadini muniti di tessera sanitaria.

Applicando la strategia di allerta precoce “early-warning”, l’obiettivo è individuare nuovi casi positivi ed eventuali focolai tra la popolazione, attraverso l’utilizzo dei test rapidi antigenici. A supporto dell’operazione la zona distretto parteciperà con medici, pediatri e infermieri che hanno dato la loro disponibilità all’esecuzione dei test e ai successivi adempimenti, secondo normative.

Lo screening Territori sicuri all’Elba

“Siamo operativi su tutti i fronti della lotta al Covid – sottolinea l’assessore alla salute della Toscana, Simone Bezzini – con Campo nell’Elba il progetto Territori Sicuri entra nella dimensione fattuale, l’obiettivo è aumentare la nostra capacità di testing per spezzare le catene del contagio. Un lavoro che ora può contare sulla certezza del successivo tracciamento. Ringrazio il sindaco Davide Montauti e l’amministrazione comunale, il volontariato, l’Anci, gli operatori sanitari, la medicina generale e la pediatria di famiglia, gli enti, le istituzioni e tutti i soggetti coinvolti per la collaborazione e la disponibilità. Con queste modalità operative metteremo in campo questo strumento laddove necessario”.

Ieri nuovi 15 casi all’isola d’Elba

Lo screening ha l’obiettivo di far rientrare i contagi all’isola d’Elba, dove ieri l’Asl Toscana Nord ovest ha rilevato 15 nuovi casi positivi al Coronavirus rispetto agli 11 complessivi conteggiati oggi tra Livorno e il resto della provincia. Nello specifico a Campo nell’Elba sono stati registrati sette casi, a Marciana Marina uno, a Portoferraio cinque e a Rio due.
Un dato, quello elbano odierno che non si discosta molto da quello di due giorni fa: il 27 dicembre infatti a fronte dei 130 tamponi effettuati si erano registrati 14 casi.

 

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.