112
10 articoli
Tecnologie e innovazioni a supporto del lavoro del Numero Unico di Emergenza 112
Traduzione simultanea, chiamate multimediali e l’applicazione Where ARE U sono solo alcune delle tecnologie di cui dispone la centrale unica della Regione Toscana che ogni giorno gestisce oltre novemila chiamate d’emergenza
Quasi 3 milioni di chiamate in un anno al numero unico d’emergenza 112
Circa 2,6 milioni le chiamate ricevute dal 9 dicembre 2020 al 29 aprile 2022, la metà di queste – ben 1,3 milioni – sono state gestite in autonomia dalla Centrale operativa toscana
Il capo della protezione civile Fabrizio Curcio visita il 112 della Toscana a un anno dall’attivazione
La centrale è stata inaugurata circa un anno fa in piena pandemia e con le migliori tecnologie esistenti sul mercato, nei locali dell’ospedale fiorentino Palagi
Il 112, il numero unico di emergenza introduce la “chiamata multimediale”. Ecco di cosa si tratta
Un nuovo servizio per migliorare l’operatività della centrale e la tempestività del soccorso. Oltre alla chiamata classica sarà possibile ricevere direttamente l’esatta posizione dell’utente e successivamente anche avviare una videochiamata
Salute /
Nue 112, le centrali di Firenze e Ancona unificate per le maxiemergenze
Le due centrali sono in grado di supportarsi reciprocamente e gestiscono in totale 7 milioni di utenti e circa 12mila chiamate di emergenza al giorno
Il Numero unico di emergenza 112 è attivo in tutta la Toscana
Con l’attivazione di questo servizio anche nei distretti telefonici di Livorno-Piombino-Pisa-Pontedera-Volterra, si conclude la fase di transizione al 112 inziata lo scorso 9 dicembre con Firenze e Prato
Salute /
112, il numero unico di emergenza arriva a Lucca, Massa Carrara e nei comuni della Versilia
Con il passaggio al 112 di queste due province si avvicina la copertura del servizio nell’intero territorio regionale facilitando l’accessibilità per il cittadino e maggiore sicurezza
La Centrale 112 della Toscana riceve 2mila chiamate al giorno
Entro aprile il servizio coprirà tutta la regione con 6.500 telefonate al giorno, più di 4 al minuto
Salute /
La centrale unica di risposta del 112: si comincia da Firenze, Prato e Arezzo
La centrale unica toscana è pronta a ricevere fino a 6500 chiamate al giorno, ovvero 4 chiamate al minuto. Un servizio che può arrivare a servire 4 milioni e mezzo di utenti al giorno, compresi i cittadini residenti, i turisti e coloro che transitano nella nostra regione per lavoro
Salute /
Un numero unico per le emergenze in Toscana: da dicembre arriva il 112
Si parte con i distretti telefonici delle province di Firenze e Prato ed entro aprile 2021 sarò attivo in tutta la Toscana per gestire in maniera centralizzata le chiamate d’emergenza e offrire ai cittadini un servizio efficiente, semplificato e accessibile