8 marzo

59 articoli

Attualità /

Sabato 5 marzo a Firenze “Rosamimosa” la maratona femminile contro la violenza

Appuntamento con le podiste il 5 marzo alle ore 16 con partenza e arrivo all’impianto sportivo Bruno Betti di via del Filarete, 5, nella zona di Soffiano, a Firenze

Attualità /

La giornalista Giovanna Botteri riceve le chiavi della città di Firenze

Nella giornata internazionale delle donne, a Palazzo Vecchio il sindaco Nardella ha consegnato le chiavi della città (“simbolo di resilienza”) alla giornalista che per prima ha raccontato il Covid

Attualità /

Tampon tax: da Pontassieve a San Miniato stop all’iva sugli assorbenti

Sono diverse le farmacie in Toscana che hanno deciso di togliere la tassa del 22% su questo bene essenziale per le donne

Cultura /

8 marzo: gli Uffizi celebrano tre donne che hanno cambiato la storia

Un video su facebook racconterà le storie di Caterina de’ Medici, Vittoria della Rovere e Anna Maria Luisa de’ Medici

Salute /

Come riconoscere un uomo violento e cosa fare in caso di violenza

In collaborazione con la dottoressa Francesca Ranaldi del Centro antiviolenza La Nara di Prato alcuni consigli su cosa fare nel momento in cui si è vittime di una violenza

Cultura /

Teresa Cinque la YouTuber che smonta con ironia i cliché sulle donne

Il suo primo video ha fatto 9 milioni di visualizzazioni e tra poco sta per uscire anche un libro su amore e sesso

Cultura /

La solidarietà femminile cresce online, Tessa Moroder ci racconta “Group of Sisters”

Durante la pandemia e l’inevitabile distanziamento fisico i gruppi online fondati da donne sono diventati sempre più importanti per ascoltare e darsi supporto reciproco

Cultura /

Gaia Nanni: “Rivendico il diritto di mettere in scena tutte le donne dimenticate”

Lunedì 8 marzo 2021 alle ore 18 in occasione della Giornata Internazionale della donna l’attrice toscana sarà in diretta streaming con Ginevra Di Marco dal Teatro delle Arti di Lastra a Signa

Cultura /

Stereotipi di genere, parla la linguista Vera Gheno: “Riprendiamoci il potere della parola giusta”

Intervista alla sociolinguista che da anni si interroga su un linguaggio più inclusivo che abbatta gli stereotipi di genere

Cultura /

Carlotta Vagnoli: perchè la  violenza sulle donne è un problema degli uomini

Intervista all’attivista femminista, sex columnist e brillante scrittrice che si batte per i diritti delle donne contro la violenza di genere

Attualità /

Unicoop Firenze dice stop alla Tampon Tax: per una settimana assorbenti in vendita con l’iva al 4%

Prende il via anche in Toscana la campagna targata Coop “Close the Gap- riduciamo le differenze” in collaborazione con l’associazione Onde Rosa

Attualità /

Pescia solidale con Codogno, regala mimose alle donne della zona rossa

Otto marzo: dal mercato dei fiori di Pescia (Pistoia) sono arrivate a Codogno, in Lombardia, 1500 mimose per le donne del paese isolate a causa del coronavirus

Attualità /

La Giornata Internazionale dei diritti della donna

L’8 marzo in tutto il mondo si celebrano le donne, scopriamo la storia dietro a questa data

Made in Toscana /

Rivoluzione rosa in agricoltura: un’azienda su tre è femminile

I dati di Coldiretti: su 28.600 imprenditori  e coltivatori diretti 11.300 sono donne, quasi il 39,45%

Musica /

Nada Malanima ‘riparte’ da Arezzo: l’8 marzo prende il via il tour

‘È un momento difficile tesoro’ è il nuovissimo album che la cantautrice toscana porterà in tour in tutta Italia

Musica /

shesaid.so: la community delle donne che lavorano nella musica

Arriva anche in Italia la rete delle donne che lavorano nell’industria musicale, ecco la nostra intervista a Nur Al Habash, responsabile di shesaid.so Italia

Attualità /

Il ciclo della violenza nei dati Istat: diminuisce ma diventa più feroce

Intervista a Linda Laura Sabbadini Statistica Sociale, editorialista del quotidiano ‘La Stampa’

Salute /

Codice Rosa un’eccellenza toscana diventata legge in tutta Italia

Intervista alla dottoressa Vittoria Doretti Responsabile Regionale Codice Rosa della Regione Toscana

Cultura /

Le parole della violenza: tutti gli stereotipi da abbattere

La giornalista televisiva e criminologa Laura Berti elenca le parole da evitare quando si parla di violenza sulle donne

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.