ambiente
253 articoli
Ambiente /
Come con i terremoti, al Giglio i sismologi per monitorare i movimenti della nave
Marco Morelli, direttore della fondazione Parsec di Prato, arrivò al Giglio per controllare ogni minima vibrazione degli scogli su cui il relitto era appoggiato. La nostra intervista
Ambiente /
Jonathan Canini è il protagonista della campagna di Toscana Circolare per il riciclo dei rifiuti
Il comico toscano realizzerà una serie di 20 video e pillole pubblicate sui social network per rendere sempre più consapevoli cittadini e cittadine sull'importanza di fare una corretta raccolta differenziata
Ambiente /
L’Acquario di Livorno sperimenta una rete bioplastica biodegradabile in mare
Le maglie dell’innovativa “geo-stuoia” realizzata con tecnica knit consentono la proliferazione libera della Posidonia oceanica, un importante passo avanti per la tutela ambientale
Ambiente /
L’Arno e il “Contratto di fiume”, quando il modello di gestione è innovativo
Un patto per l’Arno per non si regge solo sui fondi europei, ma anche sui quasi 100 milioni di euro che Regione Toscana e Consorzi di bonifica investono ogni anno per la messa in sicurezza e la valorizzazione del reticolo idrografico
Ambiente /
Qualità dell’ambiente in Toscana: bene fiumi e balneazione, criticità per il Pm10
In Toscana il quadro complessivo è sostanzialmente positivo. Ecco i dati presenti nell’Annuario Arpat 2021 sullo stato di salute dell’ambiente toscano. Monni: “La vera sfida è la transizione ecologica”
Ambiente /
Calenzano comune “green” e virtuoso riceve il Premio Nazionale Emas
Il riconoscimento alla fiera Ecomondo di Rimini, in un anno il comune toscano ha risparmiato 2600 tonnellate di Co2
Prevenzione sismica, oltre 7 milioni per la messa in sicurezza di scuole ed edifici pubblici
Sono dieci i progetti finanziabili, cinque dei quali hanno già la progettazione definitiva approvata. Monni: “Gli eventi catastrofici non si possono evitare, ma investire in sicurezza permette di gestirne gli effetti e salvare vite”
Aulla, 10 anni dopo l’alluvione: 120 milioni investiti per ridurre il rischio
Un decennio dopo l’alluvione in Lunigiana vengono demolite le case dell’Erp lungo il corso del fiume Magra. Sopralluogo dell’assessora regionale Monia Monni: “Restituire al fiume lo spazio che naturalmente gli appartiene”
Ambiente /
Sviluppo e ricerca applicata, patto Regione-Comuni con Natur Essence
Il nuovo ruolo della Toscana per favorire il trasferimento tecnologico e offrire maggiori possibilità di incentivi pubblici alle aziende
Ambiente /
Pulita la Spiaggia del Gombo, in azione 500 volontari e due dromedari
Associazione Plastic Free Onlus ed Ente Parco San Rossore hanno portato via 4 tonnellate di rifiuti dal tratto di arenile dalla Buca del Mare alle Marinette
Ambiente /
A Cavriglia il festival Motumundi per riflettere sulla salute del nostro pianeta
Dal 14 al 17 ottobre quattro giorni di dibattiti, conferenze, workshop e laboratori, parola chiave della kermesse: sostenibilità
Nella notte del 1° ottobre una piccola meteorite è caduta fra Prato e Pistoia
Il bolide è stato avvistato dalle telecamere della rete Prisma dell’Inaf, al via le ricerche organizzate dal Museo Scienze Planetarie
All’Università di Pisa il 1° corso in Italia per esperti di salvaguardia del territorio
Il percorso formativo propone insegnamenti specifici sui georischi, da quello vulcanico a quello sismico, da quello costiero a quelli idro-geomorfologico e geo-ambientale
Ambiente /
Puliamo il mondo, volontari lungo il Serchio. Monni: “Così si rispetta l’ambiente”
Una volta al mese le sponde del fiume vengono ripulite grazie all’impegno di 750 volontari e 50 associazioni. Hanno “adottato” 450 chilometri di corsi d’acqua in tutto il comprensorio. A Lucca il “sabato dell’ambiente” si unisce all’iniziativa di Legambiente
Ambiente /
Unicoop Firenze realizza a Montopoli il primo bosco biosostenibile e partecipato d’Italia
Il progetto “Abbraccia un albero, dai vita a un bosco” vede un finanziamento di 2,2 milioni di euro per piantare 3000 nuovi alberi
Ecco perché l’allevamento di capre mette a rischio il leopardo delle nevi
La globalizzazione incide sugli ecosistemi, anche in zone remote della Mongolia. Secondo uno studio dell’Università di Firenze, infatti, il mercato del cashmere “minaccia” i grandi felini. Sì, la pastorizia disturba il leopardo
Abbruciamenti in Toscana, divieto fino al 19 settembre. Appello alla prudenza
Complici la siccità e lo stress idrico, la Toscana ha prorogato l’assoluto divieto di abbruciamento e di accensione di fuochi. Si raccomanda massima attenzione. Segmalare eventuali focolai al numero verde 800 425 425
Murabilia 2021 a Lucca celebra la biodiversità: espositori da tutta Italia, rarità botaniche e il cibo del futuro
Dal 3 al 5 settembre sulle mura di Lucca torna la rassegna punto di riferimento in Italia per le piante del miglior vivaismo italiano
Ambiente /
Ancora un incendio in Toscana: “Situazione sotto controllo, ma l’allerta resta alta”
Nuovo incendio a Bagni di Lucca, coinvolti otto ettari di bosco. Le condizioni climatiche non aiutano e l’indice di rischio sarà alto anche per tutta la prossima settimana: “Serve massima attenzione ai comportamenti a rischio”. La nostra intervista al coordinatore Antincendi Boschivi della Regione Toscana
Ambiente /
Nel Padule di Fucecchio riprende il monitoraggio degli uccelli nidificanti: aumentano le specie rare
Aumentano Spatola, Mignattaio, Svasso maggiore e anatre selvatiche. La Salciaiola sta scomparendo, è la specie più rara