anziani
83 articoli
Anziani non autosufficienti, oltre 5 milioni e mezzo per assistenza domiciliare e abbattimento liste d’attesa
Le due misure varate dalla Regione Toscana andranno tra l’altro a finanziare la quota giornaliera della retta della RSA
Cani e gatti aiutano gli anziani a vivere meglio: un antidoto contro la solitudine
Indagine del Comune di Firenze con l’associazione Veteris, il 30% degli over 75 possiede un animale da compagnia. Tanti i benefici: più movimento, distrazione dai problemi fisici e psicologici e la compagnia
Storie /
Lucca, operata per una frattura del femore a 101 anni torna subito a camminare
Intervento riuscito nel reparto di ortopedia dell’ospedale San Luca di Lucca per Velia Bonanni, classe 1924, ricoverata lo scorso 9 luglio
Firenze è il capoluogo con più centenari in Italia: in venti anni sono più che raddoppiati
Dal 2002 al 2023 il numero degli “over 100” è passato da 112 a 296. Nel 2024 il dato si assesta su 283, le donne sono 237
Festival dell’identità toscana: persone al centro delle politiche sociali della Regione
Il welfare regionale, dall’assistenza agli anziani alla Scuola cani guida di Scandicci, è stata al centro dell’appuntamento conclusivo del festival
Storie /
Sociale, scoprono a 90 anni in Rsa il talento per l’arte
Rosa e Vittoria sono ospiti della residenza La Perla, gestita dal Consorzio Zenit: le hanno ribattezzate le Frida Kahlo della struttura sanitaria
La Regione Toscana firma un protocollo d’intesa con i Carabinieri contro le truffe agli anziani
L’intesa sarà valida per un anno, estendibile tacitamente ad altri due e comunque rinnovabile in base alla valutazione positiva dei risultati che verranno conseguiti
Storie /
I volti pieni di ricordi degli anziani di Montedomini, la mostra a Palazzo Vecchio
La raccolta di foto di Leonardo Pasquinelli ’“Nei tuoi occhi” sostiene il progetto Solimai nato per combattere la solitudine: solo a Firenze sono trentamila le persone in là con gli anni che vivono sole. L’esposizione è aperta dal 18 all’1 dicembre nel Cortile del Michelozzo
Storie /
La cantante senza memoria che ricorda con la musica: la storia di Cettina, malata di Alzheimer
Artista di pianobar negli anni ’70, oggi è ospite di un centro diurno a Firenze e si esibisce per gli altri anziani: “La musica mi tiene compagnia, fa bene alla mia anima”
Salute /
Insegnare ai bambini i sintomi dell’ictus per salvare i nonni: il progetto dell’Asl sud est
Nelle scuole primarie della provincia di Arezzo si spiega ai più piccoli come riconoscere i tre sintomi più comuni e chiamare immediatamente il 112
Storie /
Sognando un palcoscenico per cantare e ballare: il progetto artistico di un gruppo di anziani e disabili
Raccolta fondi per 40 aspiranti artisti, ospiti di Rsa e centri diurni del Consorzio Zenit: il loro obiettivo e mettere in scena un grande spettacolo teatrale e comico
Giornata Mondiale dell’Alzheimer: la Regione Toscana chiede risorse al Governo
Questa patologia in Italia riguarda 6 milioni di persone e 4 milioni di familiari. La Toscana è tra le regioni più anziane d’Italia, con il 26% di over 65
Storie /
Il desiderio di un anziano ricoverato: “Festeggiare i 71 anni di matrimonio con mia moglie”. L’hospice gli fa una festa a sorpresa
Il personale del “Il Fiore di Primavera” a Prato ha organizzato un grande evento con la famiglia, gli amici, gli altri pazienti della struttura e il personale
Povertà, il lavoro non basta più. Presentato il report 2024 delle Caritas toscane
Illustrato il rapporto elaborato dalle Caritas della Toscana: nella nostra regione il rischio di esclusione sociale è più basso che altrove ma si stanno affermando nuove forme di povertà. Il vescovo Vaccari: “Mai abbassare la guardia”
Storie /
Si frattura il femore, dopo pochi giorni è in piedi e festeggia i suoi 105 anni in reparto
La signora Lubiana ha spento le candeline all’ospedale San Jacopo di Pistoia dopo essersi ripresa in pochi giorni dall’operazione
Da Firenze arriva 4Habits, la App che usa l’AI per migliorare la qualità della vita degli anziani
Grazie al progetto della cooperativa Sintesi Minerva è nata l’applicazione che aiuterà 200 anziani a seguire comportamenti salutari nelle loro azioni quotidiane
Storie /
La storia di Carlo e Helen, dividono le spese della casa e sono meno soli: esperienze di coabitazione solidale
Persone con un’abitazione troppo grande, spesso anziani soli, aprono le porte a chi si trova in situazioni di difficoltà economica e sociale: ad oggi sono 401 casi a Firenze e dintorni grazie al progetto di Auser Abitare Solidale, 832 le persone coinvolte
Storie /
Prato, a 103 anni la signora Mafalda torna a camminare dopo la rottura del femore
È accaduto all’ospedale Santo Stefano. La ripresa a soli sei giorni dall’operazione: un risultato reso possibile dal percorso do Ortogeriatria
Salute /
Boxe, danza, visite guidate e molto ancora: più di 400 le attività per over 65 del progetto Welfare culturale
Il programma ‘Welfare culturale’ comprende tre diverse iniziative, tutte saranno oggetto di un progetto di ricerca che sarà condotto da Irpet. Danza, boxe, coro e arte per i malati di Parkinson sono solo alcune delle attività possibili
Il servizio di Pronto intervento sociale esteso alle zone Aretina, Versilia e Piana di Lucca
Il Seus risponde in maniera tempestiva a situazioni sociali gravi e improvvise, permettendo di integrare la risposta sociale con quella sanitaria e permettendo una continuità fondamentale tra l’evento che ha determinato l’intervento e la presa in carico dei servizi sociali