Barberino Tavarnelle
10 articoli
Cultura /
Viaggio nel tempo a San Pietro in Bossolo: nuove scoperte affiorano dallo scavo archeologico
Tante novità a Barberino Tavarnelle: è emersa una nuova sepoltura di epoca tardoantica
Storie /
Le ricamatrici di Barberino Tavarnelle fanno un appello a Sophia Loren: “Venga a provare le nostre scarpe”
Sessanta merlettaie portano avanti una tradizione artigianale che si tramanda di madre in figlia. A settembre la scuola di ricamo gratuita, promossa e finanziata dal Comune, riparte con il quarto ciclo di corsi
Cultura /
A Tavarnelle Val di Pesa ha aperto il Museo della Radio con centinaia di oggetti d’epoca
Inaugurato il nuovo spazio pubblico che nasce da un’opera di riqualificazione progetta e attuata dal Comune dove hanno trovato casa 270 apparecchi storici donati dal collezionista Daniele Camiciottoli, piccoli grandi oggetti che ripercorrono e ricostruiscono un secolo di storia, dai primi del Novecento ai giorni nostri, passando attraverso le due guerre mondiali
Arte e tradizione: Tavarnelle e Ferragamo collaborano per valorizzare l’abilità delle merlettaie
Il comune di Barberino Tavarnelle avvia un accordo con la maison Salvatore Ferragamo S.p.A. per dare un futuro alla preziosa tradizione del Punto Tavarnelle che ha vestito star del calibro di Sofia Loren e Anna Magnani
Cultura /
A Barberino Tavarnelle cittadini a fianco degli archeologi per scavare sotto la Pieve di San Pietro in Bossolo
Il progetto del Comune e dei Laboratori archeologici San Gallo ha coinvolto i volontari nella campagna di scavo
Cultura /
Una nuova storica biblioteca per la comunità di Barberino Tavarnelle
Nell’ex palazzo consiliare è stata inaugurata la biblioteca comunale con ampi spazi dedicati ai bambini e alla crescita cultura e sociale
Stragi naziste: Medaglia d’oro al Comune di Barberino Tavarnelle
Domani la cerimonia in Palazzo Medici Riccardi a Firenze del riconoscimento conferito dal Presidente della Repubblica
Ambiente /
A Barberino Tavernelle nasce la prima comunità energetica del Chianti
Cittadini e aziende potranno aderire alla comunità abbattendo il costo dei consumi energetici
Cultura /
“Arte Amore Anarchia”: i mondi coloratissimi di Pietro Spica in mostra a Palazzo Malaspina
La mostra aperta fino all'1 ottobre 2023 a ingresso gratuito, racconta attraverso oltre 100 opere un talento, quello di Pietro Spica che ha toccato l'illustrazione, la pittura, la scultura
Cultura /
Giorno della Memoria, un fumetto per ricordare la strage nazista di Pratale
Il Comune di Barberino Tavarnelle ha promosso la realizzazione di una graphic novel per mantenere viva la storia della tragedia di Pratale dove 13 persone furono uccise dai tedeschi in ritirata. Il volume sarà presentato venerdì 27 gennaio nella biblioteca Balducci