castagne
13 articoli
Nasce Castanea Expo, la prima fiera dedicata alla castanicoltura
Appuntamento alla Fortezza da Basso di Firenze dal 12 al 14 dicembre per l’evento che coinvolge produttori, enti territoriali, associazioni e operatori turistici da tutta Italia
Un autunno da record per le castagne: +40% il raccolto in Toscana
Le piogge di agosto sono state utili per favorire una grande fruttificazione dei castagni dalla Lunigiana al Mugello: una buona notizia per un settore in crescita, che in Toscana conta 9mila imprese
Viaggi /
Viaggio d’autunno sul Monte Amiata tra funghi, castagne e olio di Seggiano
Alla scoperta dei piccoli borghi tra Siena e Grosseto: escursioni nei boschi, feste popolari, sagre di paese e prodotti Dop e Igp
Castagne, nasce il distretto rurale regionale: 173 i comuni coinvolti
Seconda regione italiana, con il 20% della superficie nazionale. La nuova realtà mira a rilanciare un settore cruciale per l’economia rurale e per valorizzare la Toscana diffusa
Il rilancio della castanicoltura passa dal distretto rurale toscano
Un progetto di Regione e Anci per contrastare gli effetti dei cambiamenti climatici e dello spopolamento delle aree montane. Saccardi: “Un settore di enorme valore”
Autunno a Caprese Michelangelo: torna la Festa della Castagna e del Marrone Dop
Il 19, 20, 26 e 27 ottobre appuntamento nel borgo in provincia di Arezzo per scoprire i sapori tipici autunnali
Storie /
I mille volti del castagno: dalla fermentazione al turismo in marroneta
La storia di Sven Rho racconta nel libro “L’albero buono” (Edizioni Montaonda) stimola il dibattito sulle prospettive future della filiera mugellana
Castagne: produzione in calo in Toscana a causa del clima
Secondo Coldiretti la raccolta sarà ridotta in media del 50%, con una situazione migliore solo in Lunigiana e Garfagnana
È festa a Caprese per il Marrone Dop amato da Michelangelo
Da oltre mezzo secolo la festa si tiene in due fine settimana: il 14 e il 15 e il 21 e il 22 ottobre tra stand gastronomici visite e mercatino
Castagna del Monte Amiata Igp, una prelibatezza da gustare tutto l’anno
Il settimo video realizzato nell’ambito della campagna di comunicazione regionale su Dop e Igp racconta caratteristiche e curiosità di un ingrediente prezioso per la cucina toscana, impiegato in molte ricette tipiche e genuine
Castagna, patto Regione-Anci per valorizzare una filiera d’eccellenza
Per l’assessora Saccardi puntare sulla castanicoltura è uno strumento fondamentale soprattutto nella fase di ripartenza
Viaggi /
Autunno sul Monte Amiata: trekking nei boschi per La castagna in festa
Sabato 24 e domenica 25 ottobre ad Arcidosso sono in programma due appuntamenti all’aria aperta che condurranno i visitatori alla scoperta di storici seccatoi e dei luoghi di David Lazzaretti
La farina di castagne fa rinascere un borgo della Lunigiana
La storia di Barbara Maffei che ha dato vita a un progetto di recupero del territorio, trasformando un paese quasi abbandonato in un albergo diffuso con azienda agricola e ristorante, recentemente premiato da Alessandro Borghese nel format tv 4 Ristoranti