concerti

1317 articoli

Musica /

Pinguini Tattici Nucleari in concerto a Firenze: “Qui c’è un grandissimo calore”

La band salirà sul palco del Visarno Arena il 25 giugno 2025. L’ultimo album Hello world è stato certificato disco di platino a distanza di meno di un mese dall’uscita

Musica /

Alessio Bondì: il cantautore di Palermo che trasforma il dialetto in un canto magico

Venerdì 11 aprile 2025 in Sala Vanni a Firenze arriva in concerto il cantautore palermitano Alessio Bondì che usa il dialetto alla ricerca di se stesso e delle proprie radici

Musica /

Mark Eitzel il poeta della malinconia si racconta: dagli American Music Club alla carriera solista

Dopo quasi dieci anni di assenza dall’Europa, torna in concerto mercoledì 9 aprile al Circolo Arci Il Progresso di Firenze uno dei fuoriclasse dell’alternative music, il leader degli American Music Club che annuncia l’uscita di un nuovo disco “Fall Risk”

Musica /

A Sesto Fiorentino “InCanto 2025” la rassegna del canto di tradizione e nuova espressività

Dal 1° maggio fino a settembre all’Istituto Ernesto de Martino un ricco programma di concerti, presentazioni e incontri. La nuova edizione è dedicata al tema delle “Resistenze: dall’Italia al mondo”

Musica /

Tra la tradizione sudamericana e l’elettronica in concerto a Firenze per l’unica data italiana la contrabbassista Ëda Diaz

Domenica 6 aprile al PARC di Firenze l’artista franco-colombiana presenterà il fulminante disco d’esordio “Suave Bruta”, undici brani che parlano di amore, morte e dei tormenti del mondo moderno

Musica /

Gli Ozric Tentacles band iconica della psichedelia britannica pronti a incendiare il Viper Theatre

Domenica 6 aprile a Firenze il live di una band leggendaria che ha fatto la storia della musica inglese con 40 anni di carriera e 17 album. A Firenze presentano l’ultimo lavoro “Lotus Unfolding”

Musica /

“Mondo DiVino” Tonino Carotone e Giulio Wilson celebrano l’amore per la musica e il vino

Sabato 5 aprile all’interno della rassegna Primavera Fiesolana 2025 al Teatro di Fiesole arriva il progetto musicale di Giulio Wilson insieme a Tonino Carotone nato davanti a un bicchiere di vino

Musica /

L’icona Pop Grace Jones in concerto per l’unica data italiana al festival La Prima Estate

Sabato 28 giugno arriva in concerto a Lido di Camaiore una delle artiste più trasgressive, dirompenti e rivoluzionarie della cultura pop: la “pantera della musica” Grace Jones

Musica /

Erina Yashima sul podio dell’Orchestra della Toscana tra Beethoven e Brahms

Il 27, 28 e 29 marzo arrivano in Toscana per tre concerti una direttrice d’orchestra che ha il passo deciso delle idee chiare e un violinista che lascia parlare lo Stradivari: Erina Yashima e Kristóf Baráti che si ritrovano insieme all’ORT per un programma che unisce l’energia di Beethoven e la profondità emotiva di Brahms

Musica /

Go Dugong e il battito segreto della foresta: viaggio mistico nel cuore dell’Amazzonia

Dall’incontro con gli sciamani alla vibrazione segreta della natura: l’artista in concerto al Parc di Firenze domenica 30 marzo racconta l’esperienza esoterica che ha dato vita a Madre, un disco nato dal cuore pulsante della giungla tra spiriti, ritmi ancestrali e visioni

Musica /

Cinque curiosità che (forse) ancora non sapete su Lucio Corsi

Il menestrello di Vetulonia ha ormai stregato il cuore degli italiani e tra pochissimo lo vedremo sul palco dell’Eurovision, ecco cinque curiosità tutte da scoprire

Musica /

Al Mandela Forum di Firenze arriva il “PALAJOVA”: otto giorni per ballare con Lorenzo Jovanotti

Dal 23 marzo al primo aprile la tribù che balla di Lorenzo Jovanotti si ritrova a Firenze per otto indimenticabili giorni di musica e divertimento

Musica /

La Filharmonie di Firenze apre la stagione 2025 con le stelle nascenti della musica classica

Sincronie è il titolo della rassegna in partenza il 20 marzo, in collaborazione con il Conservatorio Cherubini e con il sostegno di Fondazione CR Firenze. Tra i protagonisti il soprano Nikoletta Hertsak, la violinista Giulia Rimonda, l’attrice e autrice Ilaria Drago
e Luca Vignali, uno dei più importanti oboisti italiani contemporanei

Musica /

Firenze capitale della musica elettronica: il 6 e 7 settembre torna il Decibel Open Air

Il 6 e 7 settembre al parco delle Cascine attesi migliaia di giovani da tutta Europa per uno dei festival italiani di musica elettronica più acclamato a livello internazionale

Musica /

Teho Teardo porta il suo “Concerto al buio” a Firenze: viaggio sonoro in una foresta di simboli

Domenica 23 marzo al PARC di Firenze un viaggio sonoro immersivo: cinquanta minuti di musica nell’oscurità, un’esperienza sensoriale unica dove il pubblico esplorerà un mondo sconosciuto

Musica /

Riparte da Firenze il tour di Francesco Gabbani nei palazzetti

Quattro le date nel 2025: oltre alla tappa al Mandela Forum, il 9 luglio a Pistoia, il 16 agosto a Forte dei Marmi e il 7 novembre a Livorno

Musica /

La Chitarra Esafonica Aumentata di Francesco Perissi: il futuro del suono parte da Firenze

Il progetto “X6-Chitarra Esafonica Aumentata” di Francesco Perissi prevede la possibilità di controllare lo spazio attraverso la separazione delle 6 corde della chitarra elettrica in 6 altoparlanti utilizzando un sistema multicanale di filtri elettronici

Musica /

Emozioni nelle corde: in concerto a Firenze la violoncellista di fama mondiale Julia Kent

Domenica 16 marzo arriva al PARC la violoncellista ipnotica che ha suonato anche insieme ad Anthony and The Johnsons e si divide tra la carriera solista, le collaborazioni con il mondo della danza e le colonne sonore per il grande schermo

Musica /

A Firenze in concerto il pianista Remo Anzovino per festeggiare 20 anni di carriera

Sabato 5 aprile in Sala Vanni a Firenze il pianista di fama mondiale presenterà il nuovo disco “Atelier” un nuovo viaggio tra le mille possibilità espressive e stilistiche del pianoforte

Musica /

“Magnetica”: Tempo Reale celebra i 100 anni di Berio con tre giorni di musica elettronica e innovazione

Dal 13 al 15 marzo a Firenze un workshop formativo, tre sessioni di talk e nove concerti aperti a musicisti, studenti, esperti del settore per parlare del futuro della musica elettronica contemporanea