eventi in toscana
187 articoli
BuyFood, Toscana prima in Italia per Dop e Igp. L’impatto economico? Supera il miliardo
Con 89 prodotti e 32 consorzi la Toscana è la prima regione d’Italia per numero di denominazioni e la quinta per impatto economico (1,1 miliardi di euro). A Siena presentata anche la nuova sfida per la “Toscana rurale 2030”
Cultura /
Passeggiate d’Autore a Siena sulle orme di Federigo Tozzi
Nel centenario dalla morte dello scrittore senese giovedì 8 e domenica 18 ottobre si terranno due itinerari guidati nei luoghi della sua vita e dei suoi romanzi
A Lastra a Signa il Premio Atleta dell’Anno e la mostra fotografica Campioni nella Memoria
Venerdì 2 ottobre la serata in cui saranno consegnati i riconoscimenti tra gli altri anche all’azzura Viola Lallo, a Lorenzo Vegni e alla Lancers Baseball
Internet Festival post-Covid: 4 giorni di eventi e 3 mesi online per indagare il web
Tra gli ospiti anche il Ministro Paola Pisano, Alessandro Vespignani, Paolo Fresu, Sandro Lombardi, Damiano Crognali, Maccio Capatonda, Zed1, in video conferenza il direttore di Repubblica Maurizio Molinari, il regista Peter Webber e il duo comico Lillo e Greg
Viaggi /
Castelli, ville, giardini: porte aperte in 105 dimore storiche della Toscana
Il 4 ottobre grazie alla giornata dell’associazione delle Dimore Storiche Italiane si aprono le porte di luoghi unici, dai palazzi nobiliari delle Terre di Siena alle fortificazioni del Casentino
Cultura /
Lucca Film Festival, parata di stelle: Matt Dillon, Elio Germano e l’omaggio a Fellini
Dal premio alla carriera a Matt Dillon e Thomas Vinterberg, all’omaggio dedicato a Federico Fellini nel centenario della nascita (presente Sandra Milo). Dalla reunion di Boris (con Cateriza Guzzanti) alla realtà virtuale secondo Elio Germano. A Lucca e Viareggio, dal 25 settembre al 4 ottobre
Cultura /
Arezzo ‘paradiso’ per gli amanti della fotografia d’epoca con “Foto Antiquaria”
Domenica 27 settembre si rinnova la storica mostra-mercato di fotocamere, cineprese e attrezzature fotografiche antiche che, ormai da 35 anni, è un appuntamento imperdibile per appassionati e collezionisti
Festival dell’economia civile, Sergio Mattarella a Firenze per l’apertura
Nel giorno dell’inaugurazione del Festival, a Palazzo Vecchio, ci sarà anche il Presidente della Repubblica. Tanti gli ospiti internazionali in programma dal 25 al 27 settembre
Salute /
Arezzo Benessere Festival: due giorni per scoprire le discipline olistiche
Il 19 e 20 settembre presso l'Agriturismo Borgo Nuovo di Mulinelli due giorni dedicati alla riscoperta dell'equilibrio immersi nella splendida natura toscana
Cultura /
Bellezza oltre il limite: la Toscana spettacolare di Massimo Sestini in mostra a Firenze
Dal 16 settembre al 31 ottobre gli spalti del Forte di Belvedere ospitano la mostra fotografica curata da Sergio Risaliti: venti immagini giganti per promuovere la Toscana nel mondo.
Viaggi /
EatPrato Walking: passeggiate tra arte, natura e sapori
Dal 19 settembre al 31 ottobre ogni fine settimana in programma le Passeggiate del Gusto, trekking per scoprire i luoghi più insoliti della città e dei suoi dintorni che si concludono con degustazioni, aperitivi o cene speciali
Cultura /
Al via il festival Avamposti: 10 spettacoli ‘itineranti’ tra Firenze, Calenzano e Sesto
Fino al 20 settembre in scena i monologhi di Elena Arvigo, Azzurra Martino, Sofia Diaz, Claudia Della Seta, Cinzia Pietribiasi e Raffaella Azim
San Miniato, la Mostra Mercato dedicata al tartufo si farà
Nonostante l’emergenza sanitaria, la stagione autunnale degli eventi sanminiatesi non si ferma: sono state infatti confermate le date delle sagre storiche paesane; inoltre, per festeggiare il 50esimo anniversario della manifestazione è stato ideato un logo ad hoc
Livorno saluta ‘Un’altra estate’ tra mare e musica
Domenica 13 settembre la città labronica ospita la tappa conclusiva della rassegna regionale che punta a valorizzare i borghi e i sapori toscani. Protagonisti Pietro Mascagni e i sapori del territorio
Cultura /
Storie straordinarie di gente comune al Festival di Narrazioni Popolari dell’Empolese Valdelsa
L’11, 12 e 13 settembre torna la seconda edizione del festival di narrazioni popolari a Certaldo, Gambassi Terme e i musei del MuDEV
Cento anni dal terremoto della Garfagnana e Lunigiana, le iniziative per ricordare
Il ministro della Difesa Guerini e il Capo Dipartimento Borrelli, lunedì, saranno a Castelnuovo di Garfagnana per partecipare alle iniziative per i cento anni dal terremoto della Garfagnana e Lunigiana
Musica /
I Perturbazione in concerto a Prato cantano l’amore e la fine dell’amore
Domenica 6 Settembre la band piemontese live a Officina Giovani. Ecco la nostra intervista a Tommaso Cerasuolo
Klaus Mäkelä, il direttore finlandese debutta in Italia col Maggio Fiorentino
In molti lo considerano già un giovanissimo talento. Klaus Mäkelä, 24 anni, è stato “scoperto” on-line da Alexander Pereira nei giorni dell’isolamento. L’8 settembre debutterà proponendo Jean Sibelius e Gustav Mahler
Musica /
‘Unlocked Sound’: il suono svincolato dallo spazio e dal tempo al Tempo Reale Festival
Dal 5 al 13 settembre spazi aperti e un suono ‘senza fine’ pensato per una produzione e fruizione della musica libere da ogni limite
Cacciucco Pride: Livorno omaggia il suo piatto tipico
Concerti, laboratori e, naturalmente, degustazioni: tutto pronto per una nuova edizione della kermesse, in programma dal 4 al 6 settembre, che intende valorizzare la tradizione enogastronomica della città labronica