eventi

1459 articoli

Musica /

Emozioni nelle corde: in concerto a Firenze la violoncellista di fama mondiale Julia Kent

Domenica 16 marzo arriva al PARC la violoncellista ipnotica che ha suonato anche insieme ad Anthony and The Johnsons e si divide tra la carriera solista, le collaborazioni con il mondo della danza e le colonne sonore per il grande schermo

Musica /

A Firenze in concerto il pianista Remo Anzovino per festeggiare 20 anni di carriera

Sabato 5 aprile in Sala Vanni a Firenze il pianista di fama mondiale presenterà il nuovo disco “Atelier” un nuovo viaggio tra le mille possibilità espressive e stilistiche del pianoforte

Cultura /

Materia Prima Festival: al Florida un viaggio immersivo tra memoria e spazio con “Teatro” di Cuocolo/Bosetti

Da mercoledì 12 a venerdì 14 marzo nel teatro fiorentino uno spettacolo itinerante e immersivo che mescola esperienze private e memorie collettive

Cultura /

Anteprime e star internazionali per il Florence Korea Film Fest

Dal 20 al 29 marzo al cinema La Compagnia dieci super ospiti, quattro masterclass, 51 cortometraggi e più di 70 film in programma. In arrivo a Firenze l’attore Hwang Jung-min, il regista del noir Na Hong-in, l’astro nascente della regia Chun Sun-young, il musicista Mowg

Enogastronomia /

Cib’Aria porta a Firenze la prima cena “pop-up” filippina con la chef Erica Paredes

Giovedì 13 marzo per la prima volta a Firenze la talentuosa chef filippina Erica Paredes, acclamata da testate internazionali come il New York Times, Le Monde e Vanity Fair, un appuntamento imperdibile per gli amanti della gastronomia internazionale

Musica /

La lunga estate di Lucio Corsi: tutte le date del tour estivo 2025

Due le date per adesso in Toscana per il cantautore che ha trionfato all’ultimo Festival di Sanremo: il 29 giugno al festival La Prima Estate a Lido di Camaiore e il 10 luglio al Men/Go Festival di Arezzo

Cultura /

Alla Pergola Flavio Insinna e Giulia Fiume nella celebre commedia “Gente di facili costumi”

Dal 4 al 9 marzo sul palco del teatro fiorentino due comici d’eccezione riportano in via la celebre commedia di Nino Manfredi con la regia del figlio Luca Manfredi

Cultura /

La Galleria dell’Accademia celebra i 550 anni dalla nascita di Michelangelo “L’eterno Contemporaneo”

Prende il via la rassegna che vedrà la partecipazione di personaggi del mondo dell’arte e della cultura, tra cui Cristina Acidini, Francesco Caglioti, Marco Pierini, Tomaso Montanari e Francesco Gori, Vinicio Capossela, che offriranno prospettive inedite sull’eredità del genio toscano

Musica /

A Firenze l’unico concerto in Toscana di Pierre Bastien lo “scienziato pazzo” della musica elettronica

Le macchine di Bastien sono vere e proprie orchestre dadaiste portatili, realizzate con pezzi di meccano, ingranaggi, motori di vecchi giradischi, ventole, molle e oggetti di varia natura

Musica /

“Lolo” in prima assoluta a Firenze il live di Stefano Pilia, Mamah Diabate, Jabel Kanuteh e Marco Zanotti

Domenica 2 marzo alle 19.00 al PARC di Firenze al via la rassegna dedicata al sound globale con un concerto firmato Toscana Produzione Musica che unisce quattro tra i più apprezzati ‘alchimisti sonori’ tra Africa e Europa. Ecco la nostra intervista a Stefano Pilia

Musica /

Il Teatro degli Orrori al Teatro Cartiere Carrara di Firenze con il “Mai Dire Mai Tour”

Martedì 25 febbraio a Firenze fa tappa il tour di una delle reunion più attese dell’anno, in concerto Il Teatro degli Orrori al Teatro Cartiere Carrara

Musica /

La pianista Giulia Mazzoni porta il suono del Futurismo al caffè le Giubbe Rosse di Firenze

Il Caffè le Giubbe Rosse di Firenze, luogo simbolo del Futurismo, ospiterà un concerto e un talk con la pianista Giulia Mazzoni che racconterà la nascita di Veloluce, brano ispirato a una poesia di Tommaso Marinetti

Musica /

Mixité 2025: il battito del mondo in un festival tra suoni visionari e incontri inediti

Da marzo a maggio la domenica pomeriggio la grande musica dal mondo torna al PARC, ospiti: Julia Kent, Teho Teardo con un concerto “al buio”, Stefano Pilia e i LOLO, Pierre Bastien, Go DuGong, Ëda Diaz, Michelangelo Scandroglio, Waclaw Zimpel, Marco Parente

Musica /

“Metropolis” risuona a Firenze: nuova vita in musica per il capolavoro di Fritz Lang

Il 22 febbraio al Glue Alternative Concept Space di Firenze, quattro musicisti d’eccezione, Roberta Sammarelli, Corrado Nuccini, Karim Qquru e Xabier Iriondo, reinterpretano dal vivo la colonna sonora del film muto. Nell’articolo, l’intervista a Roberta Sammarelli sulla genesi del progetto

Cultura /

Martedì 18 febbraio Firenze celebra Anna Maria Luisa de’ Medici l’Elettrice Palatina

Firenze rende omaggio all’Elettrice Palatina con l’ingresso gratuito per tutti nei Musei Civici e un evento di living history nel quale i visitatori di Palazzo Vecchio potranno “dialogare” direttamente con Anna Maria Luisa de’ Medici

Cultura /

A Villa Bardini una mostra indaga il rapporto tra i pittori del Novecento e Caravaggio

Dal 27 marzo al 20 luglio esposte le opere del cenacolo di pittori che riunirono il critico Roberto Longhi e la scrittrice Anna Banti cambiando per sempre l’arte del Novecento

Musica /

L’Orchestra della Toscana fa un omaggio al compositore Luigi Dallapiccola, sul podio Markus Stenz

Benedetto Lupo e Markus Stenz saranno protagonisti di un programma che rende omaggio a Dallapiccola nel cinquantenario della morte. Il concerto debutta il 14 febbraio al Teatro Verdi a Firenze, con repliche a Empoli, Pisa e Figline

Musica /

Shilpa Ray, la voce ribelle di New York in concerto a Firenze: “Ho ancora il terrore del palco”

Arriva in concerto a Firenze una delle voci più intense e irriverenti della scena indie newyorkese: Shilpa Ray live al Circolo Il Progresso sabato 22 febbraio

Musica /

Dagli esploratori dell’elettronica ai cantautori rock e folk: il Musicus Concentus presenta “Tradizione in Movimento”

Da febbraio a maggio sala Vanni a Firenze diventa il palcoscenico di un viaggio attraverso oltre 20 concerti che porterà in città alcuni tra i musicisti più innovativi e interessanti del panorama nazionale e internazionale

Musica /

“Sfioriamoci”: Firenze ricorda Paolo Benvegnù il poeta della canzone d’autore italiana

A distanza di qualche mese dalla prematura scomparsa sabato 22 marzo il Glue Alternative Concept Space di Firenze organizza una serata con amici, musicisti e tanti ospiti per celebrare Paolo Benvegnù. Il ricordo di Antonio Viscido e Leonardo Giacomelli

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.