eventi

1459 articoli

Enogastronomia /

San Miniato, la Mostra Mercato dedicata al tartufo si farà

Nonostante l’emergenza sanitaria, la stagione autunnale degli eventi sanminiatesi non si ferma: sono state infatti confermate le date delle sagre storiche paesane; inoltre, per festeggiare il 50esimo anniversario della manifestazione è stato ideato un logo ad hoc

Cultura /

Teatri chiusi come tombe: la ‘ferita’ della cultura nel post-Covid

Le regole imposte dall’ultimo Dpcm del governo mettono in difficoltà gli operatori culturali, i teatri resteranno chiusi? Lo abbiamo chiesto a chi lavora ‘dietro le quinte’

Musica /

L’Orchestra della Toscana riparte dopo l’estate con “InterMEZZI”

Il presidente dell’ORT Maurizio Frittelli ci spiega le problematiche e le soluzioni di una stagione post -Covid che vedrà l’orchestra esibirsi al chiuso

Enogastronomia /

Livorno saluta ‘Un’altra estate’ tra mare e musica

Domenica 13 settembre la città labronica ospita la tappa conclusiva della rassegna regionale che punta a valorizzare i borghi e i sapori toscani. Protagonisti Pietro Mascagni e i sapori del territorio

Musica /

Firenze Jazz Festival 2020: 10 concerti per l’edizione della ripartenza

Dal 17 al 20 settembre tanti concerti con i migliori protagonisti del jazz italiano in sette luoghi simbolo della città

Musica /

FloReMus 2020 arriva a Firenze un nuovo Rinascimento Musicale

Dal 12 al 16 settembre cinque giornate dedicate alla musica del ‘400 e del ‘500 a Firenze nella città che è stata la culla del Rinascimento

Cultura /

ARIA Days: l’arte contemporanea spicca il volo alla Manifattura Tabacchi

Dall’11 al 13 settembre tre giornate per imparare a far volare le grandi sculture aerosolari di Tomás Saraceno

Attualità /

Picnic, croquet e il tè delle 5: a Villa Castelletti arriva il ‘British Day’

Domenica 20 settembre a Signa un’intera giornata dedicata 
allo stile country inglese tra auto vintage e letture di poesie in lingua

Cultura /

Storie straordinarie di gente comune al Festival di Narrazioni Popolari dell’Empolese Valdelsa

L’11, 12 e 13 settembre torna la seconda edizione del festival di narrazioni popolari a Certaldo, Gambassi Terme e i musei del MuDEV

Attualità /

Cento anni dal terremoto della Garfagnana e Lunigiana, le iniziative per ricordare

Il ministro della Difesa Guerini e il Capo Dipartimento Borrelli, lunedì, saranno a Castelnuovo di Garfagnana per partecipare alle iniziative per i cento anni dal terremoto della Garfagnana e Lunigiana

Musica /

I Perturbazione in concerto a Prato cantano l’amore e la fine dell’amore

Domenica 6 Settembre la band piemontese live a Officina Giovani. Ecco la nostra intervista a Tommaso Cerasuolo

Attualità /

Klaus Mäkelä, il direttore finlandese debutta in Italia col Maggio Fiorentino

In molti lo considerano già un giovanissimo talento. Klaus Mäkelä, 24 anni, è stato “scoperto” on-line da Alexander Pereira nei giorni dell’isolamento. L’8 settembre debutterà proponendo Jean Sibelius e Gustav Mahler

Musica /

‘Unlocked Sound’: il suono svincolato dallo spazio e dal tempo al Tempo Reale Festival

Dal 5 al 13 settembre spazi aperti e un suono ‘senza fine’ pensato per una produzione e fruizione della musica libere da ogni limite

Enogastronomia /

Cacciucco Pride: Livorno omaggia il suo piatto tipico

Concerti, laboratori e, naturalmente, degustazioni: tutto pronto per una nuova edizione della kermesse, in programma dal 4 al 6 settembre, che intende valorizzare la tradizione enogastronomica della città labronica

Enogastronomia /

Caseifici agricoli della Toscana: open day per gli amanti dei formaggi

Sabato 12 e domenica 13 settembre i visitatori potranno entrare nelle aziende e assaporare tutto il buono dei prodotti caseari, seguendone le fasi di lavorazione, dal pascolo all’affinamento passando per la mungitura

Musica /

Mauro Ermanno Giovanardi: ‘mi commossi quando Nada mi sussurrò all’orecchio…’

Il cantautore, ex La Crus, sarà in concerto a Prato venerdì 4 settembre con il suo omaggio a De Andrè: ‘Ho visto Faber volare’

Musica /

Siena roccaforte del Jazz: al via la 50esima edizione dei Seminari Internazionali

Da settembre fino a dicembre un programma di ‘mini-residenze’ ripensato in accordo con le norme post-Covid

Cultura /

Alessandro Benvenuti dai Giancattivi ai Delitti del BarLume: ‘non mi sono mai accontentato’

L’attore toscano sarà in scena al Teatro romano di Fiesole il 7 settembre con il monologo ‘Panico ma rosa. Dal diario di un non intubabile’

Cultura /

Con “Firenze segna” voglia di musica e poesia. Orgoglio underground

Quarant’anni dopo la new wave, Firenze prova a ritrovare la sua identità creativa con artisti come Massimiliano Larocca, Ivo Minuti e Alice Chiari, Giorgia Del Mese

Cultura /

Dal terrorismo al teatro: le mille incredibili vite di Gea Testi

La scrittrice, attrice e regista aretina porta in scena venerdì 4 settembre il suo nuovo spettacolo ‘Finzioni’

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.