famiglie

46 articoli

Cultura /

Firenze Books 2025: le librerie indipendenti si incontrano all’Ippodromo del Visarno

Dal 10 al 12 ottobre tre giorni di presentazioni, incontri con autori, dibattiti e laboratori che trasformeranno la città in un grande salotto letterario dove lettori, scrittori ed editori potranno condividere storie, idee e passioni

Cultura /

A settembre torna il Cirk Fantastik!: 64 spettacoli di compagnie nazionali e internazionali tra Firenze e Scandicci

Dall’11 al 21 settembre al Parco delle Cascine di Firenze Firenze (con un’anteprima il 6 settembre a Scandicci), tre tende di circo con tanti spettacoli per un’edizione dedicata all’impossibile e trasformarlo in realtà

Cultura /

“Senza fili-Pinocchio Street Festival”: in scena a Collodi teatro di strada, musica e circo

Dal 22 al 24 agosto 2025 saranno tre serate di teatro, musica, circo, tutto a ingresso libero, nel magico scenario dell’antico borgo di Collodi Castello, al Parco di Pinocchio e al Giardino Storico di Villa Garzoni

Musica /

A Prato riapre lo spazio estivo dell’Ex Fabrica: in programma concerti, cinema, libri e spettacoli per bambini

Dal 7 al 29 giugno “Last dance” un ultimo ballo per celebrare trasformazioni e nuovi inizi, aperto tutti i giorni dalle 19:00 a ingresso gratuito

Cultura /

“Un palco in biblioteca” a Sesto Fiorentino: teatro, incontri, concerti e spettacoli per bambini a ingresso gratuito

Dal 3 giugno alla Biblioteca Ragionieri di Sesto Fiorentino tanti eventi a ingresso gratuito con ospiti: Sara Bosi, Anna Meacci, Daniela Morozzi, Silvia Guidi e molti altri

Cultura /

“Firenze dei Bambini”: un weekend con tantissimi eventi gratuiti per diventare costruttori di pace

“Costruiamo la pace. Il canto del mondo” il titolo dell’iniziativa che dal 23 al 25 maggio coinvolgerà: Palazzo Vecchio, Santa Maria Novella, Complesso delle Murate, Istituto degli Innocenti, Istituto Geografico Militare e molti altri luoghi di Firenze

Cultura /

La città dei giovani lettori a Villa Bardini con: letture animate, laboratori, spettacoli, talk e attività per le famiglie

Dall’1° al 5 aprile un tuffo nell’universo del libro per bambini, ragazzi, teen e young adult. Tra gli ospiti Ascanio Celestini, Baek Hee-na e Serge Bloch, novità gli spazi dedicati alla divulgazione e alla formazione degli adulti

Attualità /

57mila famiglie toscane sono sotto la soglia di povertà assoluta, ma la percentuale è in diminuzione

Presentato a Firenze l’ottavo rapporto su “Povertà e inclusione sociale in Toscana” realizzato dall’Osservatorio Sociale della Regione Toscana, in collaborazione con ANCI Toscana, IRPET, Centro regionale di documentazione infanzia e adolescenza, Caritas Toscana e Università di Siena

Attualità /

Spesa per tutti: 20mila pacchi alimentari all’anno per le famiglie in difficoltà

Il progetto di Regione, Caritas e Banco Alimentare per il prossimo triennio avrà oltre 650mila euro a disposizione per aiutare i più fragili

Attualità /

Nidi gratis, record di domande accolte: sono 14.229. Nardini: “Il nido è un diritto, non un privilegio”

Circa 2mila domande in più rispetto a quelle ammesse in occasione del lancio della misura. E oggi quasi una bambina o un bambino su due sotto i 3 anni in Toscana va al nido

Attualità /

Il presidente Eugenio Giani ha presentato il Manifesto per l’infanzia: “Universalismo, gratuità, qualità”

Si è chiuso a Firenze il convegno nazionale “Conoscere e riconoscere l’infanzia”, a cui hanno partecipato oltre 100 relatori del mondo accademico, delle istituzioni, del sistema educativo, e che ha ricevuto anche la medaglia del Presidente della Repubblica

Attualità /

La Regione Toscana contro la povertà energetica: arriva un bonus per le famiglie povere

Il Consiglio regionale della Toscana ha approvato a maggioranza una legge per sostenere le famiglie in condizioni di povertà energetica, introducendo un meccanismo virtuoso che promuove l’uso di energie rinnovabili

Attualità /

Nidi gratis, dal 2025 più famiglie potranno accedere al bando regionale

Passerà da 35.000 a 40.000 euro la soglia Isee per accedere al bando. Ad annunciarlo,  il presidente Giani presentando il convegno “Conoscere e riconoscere l’infanzia. Dalla Toscana politiche e pratiche” in programma a Firenze

Cultura /

Sabato 16 e domenica 17 si torna a giocare con i mattoncini di “Bricks in Florence”

Il 16 e 17 novembre Bricks in Florence Festival trasformerà il teatro Cartiere Carrara di Firenze in un mondo magico fatto di mattoncini LEGO® dove grandi e piccini potranno costruire i loro sogni

Attualità /

La Regione Toscana insieme ai pediatri di libera scelta per migliorare l’assistenza sul territorio

A Lido di Camaiore Regione e pediatri di libera scelta hanno fatto il punto sugli obiettivi comuni per la tutela della salute dei bambini, ma anche sulle innovazioni organizzative da mattere in campo

Attualità /

Il ricavato dello storico calendario del Corteo di Pontassieve sosterrà il taxi di Zia Caterina

Si tratta di un appuntamento storico e di beneficenza e quest’anno i proventi saranno devoluti per aiutare zia Caterina a regalare sorrisi e allegria ai piccoli malati di tumore e alle loro famiglie

Storie /

WivoaRadicondoli: 60 residenti in più in tre anni grazie ai contributi per la casa

Il piccolo comune nel Senese dal 2020 ha invertito la discesa demografica grazie a un bando che metteva oltre 360mila euro di contributi per chi comprava o affittava casa qui

Attualità /

Rimborsi alluvione, il 1 luglio apre il portale per la rendicontazione. Online il report degli interventi a sostegno di imprese e popolazione

La Regione Toscana ha fatto il punto sulla procedura di erogazione delle risorse per coprire le richieste di contributo per i danni subiti. E dal 1 luglio al via il nuovo portale. Giani: “Le famiglie possono attivarsi per ottenere 5000 euro che vengono dal decreto legge”

Attualità /

Un bando dalla Regione per aiutare chi decide di andare a vivere nelle aree montane della Toscana

C’è tempo fino alle ore 13 del 27 luglio 2024 per richiedere il contributo che potrà andare da un minimo di 10mila a un massimo di 30mila euro e che, in ogni caso, non potrà essere superiore al 50% del totale delle spese sostenute per i costi connessi all’acquisto dell’immobile

Cultura /

Estate agli Uffizi, a Palazzo Pitti e al Giardino di Boboli: un programma di eventi dedicati alle famiglie

A giugno e luglio tanti eventi per scoprire i musei fiorentini grazie a “R-estate con l’arte!” programma speciale realizzato grazie al contributo di Unicoop Firenze

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.