firenze

2491 articoli

Cultura /

Il Florence Games Festival porta a Firenze il meglio del mondo videoludico

L’ultimo fine settimana di marzo la Stazione Leopolda di Firenze accoglierà un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti dei videogiochi, tra divertimento, formazione e incontri con i protagonisti di un’industria in continua evoluzione

Cultura /

Visite gratuite al Bargello e alle Cappelle medicee per il 550° anniversario della nascita di Michelangelo

Il 6 marzo visite tematiche gratuite, pensate per approfondire il legame tra l’artista e le straordinarie opere conservate nelle collezioni del gruppo di musei statali. Nel Salone dei Cinquecento un convegno aperto a tutti fino a esaurimento posti tenuto dal professor Francesco Vossilla

Attualità /

Match Ball Firenze Country Club: al via il Torneo Open di Pre-Qualificazioni agli Internazionali BNL 2025

Fino al 23 marzo si disputeranno sui campi fiorentini i tornei che daranno accesso alle qualificazioni per il Master 1000 di Roma e assegneranno i titoli di campioni toscani

Musica /

Il grande ritorno degli Almamegretta in concerto al Viper Theatre di Firenze

Venerdì 7 marzo al Viper Theatre fa tappa il “Sanacore Live Tour – 30° Anniversario” degli Alamamegretta, che celebra i 30 anni dalla pubblicazione di uno degli album più iconici della musica italiana

Cultura /

Alla Pergola Flavio Insinna e Giulia Fiume nella celebre commedia “Gente di facili costumi”

Dal 4 al 9 marzo sul palco del teatro fiorentino due comici d’eccezione riportano in via la celebre commedia di Nino Manfredi con la regia del figlio Luca Manfredi

Cultura /

La Galleria dell’Accademia celebra i 550 anni dalla nascita di Michelangelo “L’eterno Contemporaneo”

Prende il via la rassegna che vedrà la partecipazione di personaggi del mondo dell’arte e della cultura, tra cui Cristina Acidini, Francesco Caglioti, Marco Pierini, Tomaso Montanari e Francesco Gori, Vinicio Capossela, che offriranno prospettive inedite sull’eredità del genio toscano

Musica /

A Firenze l’unico concerto in Toscana di Pierre Bastien lo “scienziato pazzo” della musica elettronica

Le macchine di Bastien sono vere e proprie orchestre dadaiste portatili, realizzate con pezzi di meccano, ingranaggi, motori di vecchi giradischi, ventole, molle e oggetti di varia natura

Attualità /

Pallavolo Serie A1: Firenze conquista la salvezza in extremis, Scandicci chiude al terzo posto

Ultima giornata con il brivido per le due squadre toscane: Firenze si salva grazie alla vittoria al tie-break con Bergamo, mentre Scandicci scivola al terzo posto e accede ai playoff scudetto dove incrocerà Busto Arsizio

Cultura /

Le chiavi della città di Firenze allo storico Alessandro Barbero

La sindaca Sara Funaro oggi ha consegnato il riconoscimento allo studioso e divulgatore

Cultura /

A lezione al museo: al via “Cattedra Uffizi”, il primo corso accademico (e gratuito) delle Gallerie

Il corso aperto a tutti spazierà dall’umanesimo ai marmi antichi e inizia oggi con una lezione di Fabrizio Paolucci sul collezionismo di statuaria classica a Firenze

Cultura /

Animali mitici e fantastici in mostra al Museo La Specola di Firenze

L’esposizione di 70 opere di Arianna Fioratti Loreto visitabile dal 28 febbraio al 4 maggio nel museo dell’università di Firenze

Attualità /

Sharing mobility, bici e monopattini gratis per gli abbonati TPL in quattro città toscane

L’iniziativa è valida fino al 31 dicembre a Firenze, Lucca, Siena e Arezzo e permette agli abbonati di Autolinee Toscane di utilizzare gratuitamente i servizi di micromobilità con monopattini e biciclette

Musica /

“Lolo” in prima assoluta a Firenze il live di Stefano Pilia, Mamah Diabate, Jabel Kanuteh e Marco Zanotti

Domenica 2 marzo alle 19.00 al PARC di Firenze al via la rassegna dedicata al sound globale con un concerto firmato Toscana Produzione Musica che unisce quattro tra i più apprezzati ‘alchimisti sonori’ tra Africa e Europa. Ecco la nostra intervista a Stefano Pilia

Musica /

Il Teatro degli Orrori al Teatro Cartiere Carrara di Firenze con il “Mai Dire Mai Tour”

Martedì 25 febbraio a Firenze fa tappa il tour di una delle reunion più attese dell’anno, in concerto Il Teatro degli Orrori al Teatro Cartiere Carrara

Cultura /

Giornata nazionale del Braille: gli Uffizi sono “da toccare” grazie a un libro tattile

Presentato il terzo libro tattile pubblicato dal museo fiorentino, dedicato all’architettura e alla storia del palazzo “in sul fiume e quasi in aria” progettato da Giorgio Vasari

Musica /

La pianista Giulia Mazzoni porta il suono del Futurismo al caffè le Giubbe Rosse di Firenze

Il Caffè le Giubbe Rosse di Firenze, luogo simbolo del Futurismo, ospiterà un concerto e un talk con la pianista Giulia Mazzoni che racconterà la nascita di Veloluce, brano ispirato a una poesia di Tommaso Marinetti

Attualità /

Sanità, a Firenze al via i lavori della nuova casa di comunità di viale Europa

Investivento da 4,1 milioni di euro, la struttura sarà pronta tra un anno: oltre ai servizi sanitari ci sarà anche un punto anagrafe. Giani: “Servizi sempre più moderni ed efficaci”

Salute /

Yoga e terapia estetica per i piccoli malati oncologici: nuovi percorsi di cura al Meyer di Firenze

Attivati due progetti per aiutare i pazienti della struttura pediatrica ad affrontare il momento di difficoltà: “Rafforzano l’autostima, imparano a gestire il distacco dal genitore e tendono lo sguardo oltre la malattia”

Musica /

Mixité 2025: il battito del mondo in un festival tra suoni visionari e incontri inediti

Da marzo a maggio la domenica pomeriggio la grande musica dal mondo torna al PARC, ospiti: Julia Kent, Teho Teardo con un concerto “al buio”, Stefano Pilia e i LOLO, Pierre Bastien, Go DuGong, Ëda Diaz, Michelangelo Scandroglio, Waclaw Zimpel, Marco Parente

Made in Toscana /

Alta Velocità, sopralluogo di Giani alla futura stazione Belfiore: “Un’opera che cambia la mobilità”

Procede lo scavo della nuova stazione per i treni a lunga percorrenza di Firenze Belfiore, un’opera imponente che vede oggi un camerone lungo 450 metri, largo 50 per una profondità di 15 metri dei 25 previsti dal progetto

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.