firenze
2296 articoli
Betori in pensione: è Gambelli il nuovo arcivescovo di Firenze
Il Papa ha annunciato la rinuncia del cardinale Betori per raggiunti limiti di età e nominato il reverendo Gherardo Gambelli, parroco della Madonna della Tosse a Firenze
Cultura /
“Fram-menti, Di-visioni”: i collage di Flavio Bartolozzi in mostra al Palazzo del Pegaso
La mostra dell’artista pistoiese sarà visitabile fino al 24 aprile 2024 nello Spazio espositivo Ciampi a Firenze
Cultura /
L’artista francese Ernest Pignon-Ernest in Toscana per due giorni di eventi, proiezioni e una mostra
Il pioniere dell’arte urbana, a cui si ispirano Banksy e JR, sarà il 22 aprile a Firenze e il 23 aprile a Certaldo, grazie al progetto “Wails” ideato da Lorenzo Zambini, Stelleconfuse e il Collettivo Sikozel per ricordare il suo storico intervento a Certaldo nel settembre del 1980
Ambiente /
L’Autorità di bacino e i Canottieri comunali di Firenze insieme per pulire l’Arno dai rifiuti
La collaborazione, sostenuta con 280 mila euro per tre anni, si estende sul piano educativo e sociale alla diffusione di buone pratiche in attuazione della legge SalvaMare
Musica /
I Nobraino “Animali da palcoscenico” in concerto al Viper Theatre
Venerdì 19 aprile i Nobraino arrivano in concerto al Viper Club di Firenze per presentare il loro ultimo album Animali da Palcoscenico
Cultura /
Alla Fondazione Zeffirelli in mostra i monaci ortodossi di Vitaliy Zherdev
Fino al 30 giugno la Fondazione Zeffirelli a Firenze ospiterà l’artista ucraino Vitaliy Zherdev con la sua mostra personale “Ritratti. Monaci Ortodossi” che riunirà oltre 30 opere a matita e a carboncino
Cultura /
I colori dell’Uzbekistan a Palazzo Pitti: in mostra le avanguardie del deserto
Dal 16 aprile al 30 giugno in mostra nell’Andito degli Angiolini 150 opere, soprattutto dipinti su tela, affiancati da una selezione di testimonianze della tradizione tessile uzbeka
È morto all’età di 83 anni lo stilista fiorentino Roberto Cavalli
Venerdì 12 aprile è morto all’età di 83 anni, nella sua casa fiorentina, lo stilista Roberto Cavalli dopo una lunga malattia. Accanto a lui nelle ultime ore, come negli ultimi quindici anni, la compagna Sandra Bergman Nilsonn
Cultura /
“Welcome to Barerarerungar” a Firenze le opere dell’artista indigena australiana Maree Clarke
Fino al 28 luglio presso il Murate Art District e il Museo di Antropologia di Firenze la prima mostra monografica in un’istituzione pubblica europea dell’artista indigena australiana Maree Clarke
Tramvia, verso la linea Piagge-Campi Bisenzio : “Lavori finiti entro il 2026”
E’ stato presentato il progetto (con relativa comunicazione dell’avvio del procedimento di Pau, ovvero il piano accessibilità urbana) del lotto Piagge-Campi Bisenzio. Ecco quali saranno i prossimi step e le prossime fasi dei lavori
Cultura /
Le “Storie di antifascismo senza retorica” di Max Collini a Firenze: “Le libertà costituzionali non sono garantite per sempre”
Venerdì 19 aprile Max Collini approda al Glue Alternative Concept Space di Firenze per parlare di fascismo e antifascismo
Storie /
La tradizione delle buchette del vino conquista New York
Un locale della Grande Mela ha realizzato una finestra per il passaggio dei bicchieri ai clienti in omaggio alla tradizione fiorentina
Cultura /
“Parole in cammino” a Firenze torna il Festival dell’italiano e delle lingue d’Italia
Dall’11 al 13 aprile tre giorni per riflettere sulla lingua italiana con studiosi ed esperti tra passato, presente e futuro, linguaggi giovani, dialetti e comunicazione non verbale. Tutti gli eventi sono gratuiti
In autunno il restauro di Ponte Vecchio: il primo di questo tipo nella storia centenaria del simbolo di Firenze
I lavori inizieranno tra ottobre e novembre. L’importo complessivo dell’intervento è di 2 milioni, a finanziare i lavori Comune di Firenze e famiglia Antinori. Per lo storico ponte fiorentino sarà un restauro unico che punta anche a valorizzarlo da un punto di vista estetico
Ambiente /
“Immergersi nel patrimonio”: un podcast per riscoprire meditando il parco delle Cascine
Da oggi è possibile vivere il più grande polmone verde della città in modo innovativo, attraverso un videopodcast concepito come una guida in movimento, che spinge il visitatore a conoscerne la storia attraverso la meditazione
Be Kind, a Firenze seconda edizione del forum sulla gentilezza contro il bullismo
Sul palco del Cinema La Compagnia sportivi, rappresentati delle istituzioni, cantanti, content creator e molti altri porteranno la loro testimonianza su come la gentilezza può rivelarsi una forma di prevenzione contro il bullismo e cyberbullismo
Musica /
I Subsonica al Nelson Mandela Forum di Firenze con un concerto tecnologico tra presente e futuro
Giovedì 11 aprile Samuel, Max Casacci, Boosta, Ninja, e Vicio apriranno ancora una volta la loro “Discoteca labirinto” al Nelson Mandela Forum di Firenze, per presentare il nuovo disco “Realtà aumentata”
A cena con Dragon Ball, a Firenze arriva Mic Ramen per amanti di manga e bao
Sesta apertura per la catena italocinese che rende omaggio ai film di Miyazaki e i cosplay dei più popolari fumetti giapponesi
A Firenze in via Canova nasce un giardino sensoriale e inclusivo
Il giardino è stato creato grazie a un investimento di 150mila euro con fondi europei, al posto di uno spazio che prima era incolto e inutilizzabile
Cultura /
Firenze si trasforma nella città dei giovani lettori con laboratori, letture animate, live painting e show
Dall’11 al 13 aprile a Villa Bardini letture animate, laboratori, live painting, spettacoli, talk per genitori e insegnanti, attività e incontri con ospiti internazionali, tutto a ingresso gratuito grazie allo spin off del festival La città dei lettori, progetto dell’Associazione Wimbledon APS