infrastrutture
89 articoli
Dalla Regione Toscana 2 miliardi di euro per infrastrutture e mobilità
Il dato emerge al monitoraggio del Priim 2025 presentato a Firenze. Il presidente Giani: “Questi interventi sono alla base di ogni processo di modernizzazione di una comunità”
Fermata ferroviaria Guidoni: la Regione la dichiara strategica e chiede integrazioni al progetto
La nuova stazione dovrà essere realizzata sulla linea Firenze – Pisa per il collegamento tra Firenze e Siena, a servizio dei flussi di traffico da e per Siena, Empoli, Pisa, Livorno, La Spezia e Pontremoli
Infrastrutture e mobilità: presentato ad Arezzo il piano regionale integrato
Presentato ad Arezzo il documento di monitoraggio del PRIIM 2025 con focus su investimenti, opere e strategie per le aree interne. Baccelli: “Da Regione grandi investimenti, serve più attenzione Governo”
Priim 2025, il punto su progetti e strategie per infrastrutture e mobilità a Lucca
Il presidente della Regione Giani ha sottolineato il ruolo giocato dal raddoppio della ferrovia e dal nuovo ponte sul Serchio, l’assessore Baccelli ha ricordato l’importanza della mobilità sostenibile
Sicurezza idraulica: inaugurato il nuovo ponte di Pian dell’Isola. Giani: “Intervento strategico per tutti i territori lungo l’Arno”
Il ponte è stato innalzato di 4,5 metri per renderlo compatibile con il funzionamento delle casse di espansione, grazie a un investimento di 4,6 milioni di euro da parte della Regione
A Sansepolcro inaugurato il secondo ponte sul Tevere e la nuova viabilità
Frutto di un progetto virtuoso di ingegneria e sostenibilità ambientale è stato cofinanziato dalla Regione con oltre 3 milioni di euro
Piombino: procedono i lavori per la bretella di accesso diretto al porto
Oggi il sopralluogo del presidente della Regione Eugenio Giani e dell’assessore Baccelli ai cantieri gestiti da Anas, che si concluderanno entro la fine del 2026
PRIIM 2024: la Toscana fa il punto su infrastrutture e mobilità
Si rinnova l’appuntamento annuale per presentare i risultati del monitoraggio del Piano Regionale Integrato Infrastrutture e Mobilità e fare il bilancio sulle grandi opere e gli investimenti che interessano la Toscana
Firenze, 2024 record per la tramvia: 39 milioni di passeggeri, l’11,8% in più rispetto al 2023
Nell’anno appena trascorso, la linea T1 ha trasportato 25.695.519 di passeggeri, 13.472.917 la T2. A ottobre si è registrato un afflusso straordinario: per la prima volta sono stati superati i 4 milioni di utenti mensili
3,3 milioni per una gestione idrica sostenibile: il piano AdF per Arcidosso, Castel del Piano, Castell’Azzara e Santa Fiora
AdF e le amministrazioni comunali hanno presentato il programma degli interventi PNRR: distrettualizzazione, digitalizzazione e sostituzione reti per tutelare la risorsa idrica e offrire un servizio sempre migliore
Alstom, da 100 anni a Firenze. Nel prossimo biennio investimenti per 4 milioni di euro
Raggiunto il traguardo dei 100 anni per lo stabilimento fiorentino, eccellenza nazionale nel settore del segnalamento ferroviario. Giani: “Nella Firenze della manifattura e dell’industria Alstom esercita un ruolo fondamentale”
Tramvia dei record: trasportato il duecentomilionesimo passeggero
Boom di passeggeri registrati nel mese di ottobre, quando sono anche stati superati i 4 milioni di viaggiatori mensili. Gest: “Risultato straordinario visto il ridotto numero di chilometri della rete tranviaria in funzione”
Manciano, Pitigliano e Sorano: il futuro dei tre territori passa da 3,7 milioni di risorse del Pnrr
AdF, Acquedotto del Flora, e le amministrazioni comunali hanno presentati il programma degli interventi che andranno a migliorare ed efficientare la risorsa idrica dei tre territori
Rigenerazione urbana, in Val di Chiana il bilancio degli interventi svolti. Giani: “Uno strumento per migliorare la Toscana diffusa”
Presenti a Lucignano, all’interno dello storico teatro Rosini, anch’esso recuperato, anche gli assessori Spinelli, Baccelli e Ciuoffo che hanno raccontato i tanti aspetti della rigenerazione
Strada Val d’Elsa sr429, al via la fase finale dei lavori per collegare Empoli e Poggibonsi
Opera conclusa entro il 2025: consentirà di raggiungere Siena senza percorrere la Fi-Pi-Li. Il sopralluogo del presidente della Regione e dell’assessore alla mobilità
E78, lavori per la 4 corsie: entro la prima metà del 2025 pronta la galleria di Casal di Pari
Sopralluogo del presidente della Regione Toscana insieme al Commissario dell’Anas, agli assessori regionali alle infrastrutture e alle attività produttive e ai sindaci
Tramvia, verso la linea Piagge-Campi Bisenzio : “Lavori finiti entro il 2026”
E’ stato presentato il progetto (con relativa comunicazione dell’avvio del procedimento di Pau, ovvero il piano accessibilità urbana) del lotto Piagge-Campi Bisenzio. Ecco quali saranno i prossimi step e le prossime fasi dei lavori
In autunno il restauro di Ponte Vecchio: il primo di questo tipo nella storia centenaria del simbolo di Firenze
I lavori inizieranno tra ottobre e novembre. L’importo complessivo dell’intervento è di 2 milioni, a finanziare i lavori Comune di Firenze e famiglia Antinori. Per lo storico ponte fiorentino sarà un restauro unico che punta anche a valorizzarlo da un punto di vista estetico
Salute /
Ampliamento della Casa della Comunità a San Leonardo in Treponzio, la consegna simbolica dei lavori
La struttura sarà realizzata con fondi Pnrr. In Toscana sono previsti 77 interventi su Case della Comunità e oltre 30 per Ospedali di Comunità. Giani: “La nostra Regione può contare su un finanziamento complessivo di 453 milioni con fondi PNRR”
Diga al lago di Sammontana, Monni: “Lavori per la sicurezza e il recupero ambientale”
Sopralluogo dell’assessora all’ambiente. La Regione ha investito 495mila euro di interventi sul reticolo minore riducendo così il rischio idraulico