mibact
9 articoli
Cultura /
Ambrogiana di Montelupo, pioggia di milioni per la riapertura
La rinascita dell’ex Opg con il progetto Uffizi diffusi, il futuro di Archivio di Stato a Firenze, anfiteatro di Volterra e collezione Igor Mitoraj grazie al maxi finanziamento
Firenze, stop all’abbattimento dello stadio Franchi. Dura reazione di Commisso e dei tifosi viola
Il ministero per i Beni culturali ha fatto sapere il Franchi non si potrà abbattere. Per il patron viola la questione è chiusa (“Più interesse a mantenere struttura fatiscente”). Gli architetti fiorentini propongono un percorso di progettazione urbanistica
ApritiModa: dove nasce il saper fare italiano
Il 24 e il 25 ottobre sarà possibile visitare anche in Toscana maison, laboratori, atelier, fabbriche e musei dedicati alle professioni e ai mestieri del fashion. L’evento fa parte della nuova campagna digitale del Ministero per i beni e le Attività culturali e per il turismo #lartedellamoda
Un corso di formazione per migranti per curare i giardini storici della Toscana
Si intitola ‘Germogli’ l’iniziativa della direzione dei Musei della Toscana in collaborazione con l’Università di Firenze
Cultura /
Art Bonus del Mibact: Toscana in top five con 45 milioni raccolti
La Toscana è tra le cinque regioni con maggior raccolta fondi di tutta Italia
Cultura /
Arriva ‘MusAr’: un’app per riscoprire i beni artistici e musicali
Giovedì 26 luglio alla Certosa di Calci sarà presentato il progetto realizzato dal Centro di Documentazione Musicale della Toscana
Cultura /
Il Ministero dei beni culturali compra il Museo Ginori di Sesto
Il più antico museo d’impresa in Europa è diventato statale. Il ministro Franceschini: “Abbiamo salvato una collezione eccezionale, patrimonio italiano.”
Cultura /
Gioielli toscani dimenticati in gestione a privati: il piano del Mibact
Tra i beni inclusi nel bando aperto per le associazioni no profit ci sono l’Abbazia di Soffena, l’eremo di San Leonardo e Villa Bardi
Cultura /
Beni culturali: 20 mln per la Toscana, dalla Nazionale alle mura di Siena
Stanziati dal Mibact i fondi per il patrimobio culturale: andranno anche alla Certosa di Calci, all’eremo di Camaldoli, all’Opificio delle Pietre dure, alla villa romana del Giglio