Mobilità ciclabile
17 articoli
Inaugurata la ciclostazione per il polo scolastico di Borgo San Lorenzo
Sono in totale 7 le ciclostazioni che la Città Metropolitana di Firenze ha installato nei pressi di alcuni istituti superiori. Saranno a disposizione degli studenti ed entreranno in funzione con l’avvio del prossimo anno scolastico
Pnrr: una pista ciclabile dal centro di Pisa al Parco di San Rossore
Il progetto per la mobilità sostenibile, finanziato con 1,5 milioni di euro, sarà pronto nel 2025: si potrà raggiungere il parco naturale in bici partendo da Piazza dei Miracoli
Partiti i lavori per la passerella ciclopedonale sul torrente La Furba. Collegherà Poggio a Caiano e Carmignano
I lavori si concluderanno entro l’estate, per una spesa complessiva di 490 mila euro, ripartita tra la Regione Toscana e i due comuni medicei
Viaggi /
Viaggiare per la Toscana in bicicletta. Ecco la guida ai percorsi ciclabili e alle ciclostoriche
Dall’Eroica alla Ciclovia dell’Arno, passando per la Val di Bisenzio e la Gran Fondo dell’Elba. Edita da Le Guide di Repubblica e ora disponibile la pubblicazione per scoprire la Toscana sulle due ruote con percorsi con livelli di difficoltà diversi e suggerimenti sulle strutture e dove trovare ristoro
Viaggi /
Dal Tirreno all’Adriatico in bici, il tratto toscano dei “Due mari” parte dalle Crete senesi
Una pista ciclabile che attraversa tre regioni. In Toscana si parte con il percorso Buonconvento-Asciano-Rapolano Terme-Sinalunga: 58 chilometri lungo il fiume Ombrone
Pisa, partiti i lavori per il ponte ciclopedonale tra Cisanello e Riglione
Grazie a questa nuova infrastruttura sarà dato ulteriore slancio alla mobilità ciclabile in città, collegando un quartiere densamente abitato con l’ospedale
Mobilità ciclabile, stanziati 80mila euro per completare la rete cicloturistica della Val di Bisenzio
Grazie alle risorse regionali l’Unione dei Comuni della Val di Bisenzio inizierà la progettazione della ciclabile di collegamento tra la Ciclovia del Sole e quella della Sieve
Mobilità dolce, la Regione stanzia 1,5 milioni per nuove ciclabili lungo la Ciclovia dell’Arno e la Tirrenica
Le risorse saranno destinate ai Comuni di Subbiano, Calcinaia e Pisa per finanziare 5 chilometri di nuove piste e opere a servizio dei ciclisti
Si estende la Bicipolitana di Firenze, via libera a due nuove linee di piste ciclabili
Sono stati approvati i progetti di fattibilità tecnica ed economica di due nuove linee: la linea arancione collegherà le piste esistenti tra il polo sanitario di Careggi e quello di Torregalli. La linea gialla permetterà di spostarsi in bici tra Castello e Ponte a Greve in circa 45 minuti
Ambiente /
Pisa si conferma Comune Ciclabile e riceve la bandiera con 4 bike-smile
Premiati gli investimenti dell’amministrazione comunale per realizzare nuove piste ciclabili, l’approvazione del Piano Urbano per la Mobilità Sostenibile e il servizio di bike sharing sempre più presente sul territorio
Pisa, sulla Ciclopista del Trammino arriva lo sharing con le biciclette a pedalata assistita
L’amministrazione comunale continua ad investire sulla mobilità sostenibile che in questi anni ha visto l’introduzione dei monopattini elettrici e l’approvazione del PUMS
Pisa, via libera al progetto esecutivo della passerella ciclopedonale di Sant’Ermete
Conti: “È un’opera fondamentale per i residenti della zona, in grado di ricucire la spaccatura tra il quartiere di Porta Fiorentina e quello di Sant’Ermete rappresentata dal passaggio della ferrovia”
Ambiente /
L’Appennino Bike Tour arriva in Toscana, dal Mugello alle Foreste Casentinesi
Partita il 16 luglio dalla Liguria, è arrivata in Toscana la più grande pedalata ecologica d’Italia. Durante questa inziativa sono state inaugurate due colonnine di ricarica e-bike e di manutenzione per le bici a Bilancino e a Pratovecchio Stia
Ambiente /
ComuniCiclabili, Fiab premia Firenze città bike friendly
Sono 9 i Comuni toscani premiati da Fiab per le politiche messe in campo per promuovere e incentivare la mobilità ciclabile. Riconosciuto l’impegno del capoluogo toscano nella manutenzione di alcune ciclabili e nella creazione di nuovi tratti
Avanti con il Raddoppio Pontremolese: l’appello dei sindaci della Lunigiana al Governo
I rappresentanti locali, regionali e centrali delle istituzioni sono scesi in piazza per una pedalata e un flash mob a favore del finanziamento del raddoppio della ferrovia e del valico Pontremolese all’interno del PNRR
Ambiente /
Firenze, Livorno, Lucca e Pisa lavorano ad piano unico della mobilità sostenibile
L’obiettivo delle quattro amministrazioni è arrivare a redigere un unico pums per ottimizzare il sistema di mobilità di tutta la fascia costiera e l’area metropolitana centrale della regione. Miglioramento rete stradale, collegamenti veloci per gli aeroporti, potenziamenti ferroviario e trasporto merci: i temi al centro del testo
Ambiente /
Ciclovie urbane: 2,7 milioni di euro per gli spostamenti in bicicletta nei Comuni metropolitani
Durante l’ultimo consiglio metropolitano è stato presentato il piano d’intervento per ampliare la rete ciclabile della Città Metropolitana di Firenze e incentivare gli spostamenti casa-scuola e casa-lavoro in bicicletta