mobilità dolce

10 articoli

Attualità /

San Gimignano e Volterra, da giugno un bus extraurbano le collegherà in soli 45′

Un’iniziativa che punta a incentivare il mezzo pubblico anche tra l’utenza turistica. Dall’11 giugno saranno attivate tre corse bus al giorno (una la mattina, una dopo pranzo e la terza al pomeriggio) da San Gimignano ed altrettante da Volterra

Attualità /

Pedalando dalla città di Dante a quella di Curzio Malaparte, inaugurato il tratto pratese della ciclovia Firenze-Prato

L’itienerario: Da Prato tramite la passerella lungo la pista ciclabile Gino Bartali si proseguirà per i Gigli, si affiancherà la Perfetti Ricasoli, si toccherà il polo scientifico di Sesto Fiorentino, si supererà Peretola e infine si approderà al Nuovo Pignone

Attualità /

Ciclovia Tirrenica, entro il 2026 saranno realizzati i tratti Apuano e Versiliese

La giunta della Regione Toscana ha dato il via libera a due delibere che permetteranno di aggiungere altri due lotti a questo itinerario di mobilità dolce che, una volta completato, collegherà Ventimiglia e Roma. In Toscana sono già percorribili oltre 130 chilometri

Attualità /

A Montepulciano inaugurata la stazione virtuale: bus e treno in un unico biglietto

Si tratta di un nuovo servizio intermodale di Trenitalia “Montepulciano centro”. Baccelli: “Pensato per favorire l’intermodalità, che è il futuro del servizio a beneficio diretto di studenti, pendolari e turisti del territorio”

Viaggi /

Per viaggiare a piedi, in bici o in treno arriva l’Atlante della mobilità dolce

Il progetto nasce dalla collaborazione tra Rete Ferroviaria Italiana e AMODO, l’Alleanza per la mobilità dolce, e mira ad incentivare il turismo e la mobilità sostenibile

Viaggi /

Valorizzare le tradizioni e la mobilità dolce. Sulla Lucca-Aulla arriva il Treno dei Presepi

L’iniziativa mira a promuovere i borghi e i presepi lungo la Via del Volto Santo sulla tratta ordinaria del treno Lucca-Aulla nell’ottica di un turismo lento e sostenibile

Attualità /

Si estende la Bicipolitana di Firenze, via libera a due nuove linee di piste ciclabili

Sono stati approvati i progetti di fattibilità tecnica ed economica di due nuove linee: la linea arancione collegherà le piste esistenti tra il polo sanitario di Careggi e quello di Torregalli. La linea gialla permetterà di spostarsi in bici tra Castello e Ponte a Greve in circa 45 minuti

Ambiente /

Ciclovia del Sole, inaugurato altro tratto. Nardella: “Muoverà milioni di persone”

Il sindaco di Firenze è intervenuto con un video messaggio al taglio del nastro del tratto che collega Mirandola a Sala Bolognese. Un tassello fondamentale per il futuro sviluppo della Ciclovia del Sole che unirà Verona-Bologna-Firenze in un Bike Tour di 392 chilometri

Ambiente /

Dall’Argingrosso a Badia a Settimo in bicicletta: via libera alla ciclopista Firenze-Scandicci

La ciclopista Firenze Scandicci sarà realizzata grazie ad un finanziamento di 1,2 milioni di euro e permetterà di incrementare la rete di ciclabili metropolitane in riva sinistra d’Arno

Ambiente /

Cicloturismo e infrastrutture, Baccelli: “Così valorizziamo le realtà locali”

Il completamento della variante alla srt71 a Santa Mama e la ciclopista dell’Arno sono state al centro della visita dell’assessore Baccelli in Casentino. Occasione per parlare del rilancio del territorio e del turismo regionale

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.