Nazionale Calcio
22 articoli
Baggio e Mancini a Firenze per i vent’anni della Fondazione Niccolò Galli
La fondazione dedicata al figlio dell’ex portiere Giovanni Galli, tragicamente scomparso in un incidente stradale nel 2002, ha compiuto venti anni e lo ha fatto in una serata al chiostro di Santa Maria Novella alla presente di alcune stelle del calcio italiano
Europei di Calcio, la nazionale under 17 a Siena: anche l’Ucraina in campo
Gli azzurri del senese Bernardo Corradi si giocheranno la qualificazione. In gara anche i calciatori scampati al conflitto. Gravina: “Calcio come strumento di fratellanza. Supporto pieno alla federazione”
Storie /
Fini e Castellacci, due medici ‘mondiali’ con Bearzot e Lippi. “Fino? Lo ricordo così…”
Lo definisce “amico” e “maestro”. Enrico Castellacci ricorda il collega Fino Fini, entrato a far parte della Hall of fame del calcio. “Ora però riconoscete il ruolo dei medici”
Storie /
Fino Fini, il medico “campione del mondo” entra nell’olimpo del calcio italiano
Fiorentino, medico della nazionale italiana, fu campione del mondo in Spagna nel 1982. Ora entra a far parte della Hall of fame della Figc e del Museo del calcio insieme ai toscani Picchi, Rocchi e Fogli
A Prato la statua in ricordo di Paolo Rossi, il campione del mondo amato da tutti
L’opera è stata inaugurata nel piazzale della cipresseta di Santa Lucia, periferia nord di Prato. Oltre al sindaco e ai famliari erano presenti anche altri ex campioni del Mondo dell’82 e il presidente della FIGC Gabriele Gavrina che ha annunciato la volontà della federazione di intitolare a Paolo Rossi lo stadio Olimpico di Roma
Chiellini in lizza per il Pallone d’oro: dopo gli Europei, il calciatore livornese sogna ancora
Il capitano della Nazionale è nella lista dei 30 nomi di France Football. Attesa fino alla premiazione del prossimo 29 novembre a Parigi
La Toscana si tinge d’azzurro, Pegaso d’oro alla nazionale campione d’Europa
Firenze accoglie e coccola Roberto Mancini e i suoi ragazzi. Il debutto al Franchi è una festa per tutti, al netto del risultato e del record d’imbattibilità. E così, a Coverciano, la Toscana ha ringraziato gli azzurri con il più alto riconoscimento
Museo di Coverciano, record di visitatori per la Coppa dell’Europeo
Prima dell’apertura del Museo, in fila c’erano intere famiglie, molte delle quali venute da lontano per ammirare il trofeo che l’Italia di Mancini ha vinto a Wembley. Coppa in mostra anche dal 3 al 5 settembre
Europei, la coppa “azzurra” sarà esposta a Coverciano
Un’occasione unica per vedere dal vivo la coppa sollevata al cielo da capitan Chiellini. Saranno esposte anche le maglie dei giocatori
Storie /
Chiellini torna a casa da campione d’Europa: “Sono un bimbo di Livorno”
Apprezzato non solo per la bravura ma anche per l’atteggiamento che ha portato in campo (sempre pronto a consolare i compagni e a scherzare in ogni momento), Giorgio Chiellini è stato festeggiato e omaggiato dalla città dove ha toccato i suoi primi palloni
Carrara, alta benemerenza a Bernardeschi. “Questa è casa mia”
Pochi giorni dopo aver conquistato l’Europeo, Federico Bernardeschi si è sposato nella sua città natale, Carrara, che oggi ha conferito la benemerenza al suo cittadino illustre figlio
Storie /
Ghivizzano si tinge d’azzurro per la notte magica di Giovanni Di Lorenzo
Sulla Torre di Castruccio è impresso da giorni il numero 2 del terzino campione d’Europa. Ora Ghivizzano festeggerà il cittadino illustre che non ha mai pensato di rinnegare le sue origini. Merito della normalità di una famiglia straordinaria
L’Italia campione d’Europa potrebbe avere risvolti economici positivi (anche in Toscana)
Quali potrebbero essere gli effetti economici dopo la vittoria italiana agli Europei di calcio? Chi potrebbe beneficiarne e perché? La nostra analisi
La Nazionale di ieri e di oggi. Costacurta porta la maglia Usa ’94 al Museo di Coverciano, Chiellini dedica la vittoria ad Astori
Coverciano in festa per i suoi campioni. L’ex difensore del Milan: “Questa squadra può regalare soddisfazioni per altri 10 anni”
Storie /
Italia, la vittoria agli Europei tutta in un abbraccio d’amicizia
La notte della gioia, della rinascita, dell’amicizia che va oltre il tempo. L’unico neo di una notte magica arriva dagli inglesi che si tolgono la medaglia dal collo, stizziti. Un’offesa al calcio, ai tifosi, alla maglia che dovrebbero rappresentare con orgoglio, anche quando si perde
La notte magica che ha liberato le piazze: la Toscana festeggia gli azzurri
Strade piene, musica e cori fino a notte fonda. Il desiderio raccontato da mister Mancini due anni fa è diventato realtà a Londra
Storie /
Italia-Inghilterra, quella finale che è anche il nostro sogno di rinascere
Questa squadra è la grande bellezza del calcio coraggioso. Racconta la nostra voglia di uscire dalla prigione fisica ed emozionale e del bisogno (da maneggiare con attenzione) di gioia collettiva
Italia in finale, piazze in festa. Il palazzo della Regione illuminato con il tricolore
L’Italia di Mancini batte la Spagna ai rigori. È festa: piazze e strade invase. Illuminato con il tricolore palazzo Strozzi Sacrati
Cuore azzurro, sale l’attesa per Italia-Belgio: una partita che sa di “normalità”
L’Italia di Roberto Mancini all’Allianz Arena sfiderà i “Diavoli rossi” di Roberto Martínez. Posti esauriti nei locali con maxi schermo e con lo sport recuperiamo un po’ della normalità pre pandemia
Non c’è (mai) pace in casa viola: Gattuso lascia la Fiorentina. È ufficiale
Incredibile ma vero: Rino Gattuso non è più l’allenatore della Fiorentina. Dopo i rumors della notte azzurra, l’ufficialità della separazione arriva direttamente dal sito della società. La reazione dei tifosi