parkinson
12 articoli
Salute /
Firenze, un modello pubblico-privato per la cura dei malati di Parkinson
Firmato il protocollo d’intesa fra Asl, Fresco Institute e Fondazione Santa Maria Nuova per migliorare la qualità di vita dei pazienti. Giani: “Nella riorganizzazione dei servizi della sanità territoriale abbiamo pensato in particolar modo ad anziani e cronici”
Parkinson: cento pazienti si curano con la boxe a Firenze
L’associazione “Un gancio al parkinson” da cinque anni organizza i corsi di pugiliato in collaborazione con neurologi, medici specialisti, fisioterapisti e allenatori qualificati
Sanità, apre Casa Parkinson: primo centro multidisciplinare a Firenze
Nel presidio Canova il progetto di presa in carico e di continuità di cura dei pazienti con questa malattia: stimati 5 mila casi sul territorio
Salute /
Welfare Culturale: arte, danza e boxe per i malati di Parkinson a Firenze
Il progetto di Fondazione Cr Firenze propone anche esperienze slow nei musei fiorentini per persone anziane e neurodiverse: tutte le iniziative sono gratuite
Salute /
‘Fresco network’ entra nella rete di eccellenza della Fondazione Parkinson Usa
L’organizzazione voluta da Paolo e Marléne Fresco, con sede a Fiesole, conta sei centri specializzati in Italia e uno in Germania per curare il Parkinson
Salute /
Non chiamatemi morbo, una mostra parlante per raccontare il Parkinson
Attraverso le voci di Mr. and Mrs. Parkinson, ovvero Claudio Bisio e Lella Costa, a Firenze si narrano 40 storie di donne e di uomini che resistono al Parkinson. In mostra 48 scatti di Giovanni Diffidenti
Salute /
Parkinson, ecco come nascono le difficoltà motorie: la scoperta della Sant’Anna di Pisa
Uno studio, effettuato con una università tedesca, svela come la mancanza di coordinazione nei movimenti dipenda della perdita di un neurotrasmettitore
Parkinson: uno studio fiorentino individua un meccanismo alla base della malattia
Gli studiosi dell’Ateneo hanno scoperto che alcuni aggregati proteici sono responsabili della degenerazione dei neuroni dopaminergici, le cellule nervose che producono la dopamina
Salute /
Amanti del rischio o prudenti? Lo decidono i neuroni: la scoperta arriva da Pisa
Lo studio realizzato dall’Istituto di Biorobotica della Sant’Anna e dall’Aou di Careggi può aiutare anche a curare i disordini del Parkinson
I calcianti del Calcio Storico Fiorentino allenano i malati di Parkinson
L’associazione “Un gancio al Parkinson” segue gratuitamente due volte a settimana 39 pazienti allenati da quattro calcianti
Salute /
Careggi è tra i primi ospedali in Italia a impiantare neurostimolatori contro il Parkinson
Gli impianti di ultima generazione usati nell’ospedale fiorentino servono per curare pazienti che non rispondono alle cure farmacologiche
Salute /
Nasce Casa Marlène, ospiterà i bambini dell’Istituto degli Innocenti
Ristrutturata dalla Fondazione Paolo e Marlène Fresco Onlus, è stata inaugurata a Cintoia, nel Comune di Greve in Chianti. Sarà la casa vacanze dei bambini con disagi familiari, immersa nella natura