pnrr
199 articoli
Politiche del lavoro: la Toscana centra i target del Pnrr
L’obiettivo di coinvolgere 17 mila persone è stato raggiunto con tre mesi di anticipo rispetto alla scadenza fissata: i dati presentati alla Fiera del Lavoro a Firenze
Pnrr: in Toscana in arrivo fondi per oltre 4 miliardi e mezzo
Metà di queste risorse sono già disponibili e sono destinate a circa 2200 progetti in attuazione, dalle rinnovabili alla scuola
Prato, 6 milioni di euro dal Pnrr per la piscina olimpica di Iolo
Lo Stadio dell’Acqua completato entro il 2026. Il nuovo impianto sarà il terzo più grande della Toscana: 51,5 metri di lunghezza e 10 corsie
Pnrr, 87 milioni per infrastrutture idriche moderne e a prova di perdita
Tre i progetti finanziati in Toscana per attrezzare le condotte ad uso potabile con strumentazioni e sistemi di controllo innovativi
Pnrr: in Toscana 113 milioni per asili nido e scuole dell’infanzia
Grazie al programma europeo saranno finanziati in tutto 88 progetti per potenziare i servizi nella fascia 0-6 anni
Pnrr, 15 milioni alla Sant’Anna per una biorobotica “diffusa”
Tra i progetti da sviluppare la sperimentazione di auto a guida autonoma in un circuito allestito a Pisa
Salute /
Nuova risonanza magnetica da 1,5 tesla a Siena
Primo acquisto per l’ammodernamento del parco tecnologico e digitale ospedaliero finanziato con il contributo del Pnrr
Pnrr, la Regione finanzia con 3 milioni le idee progettuali di 29 comuni
Dalle ciclovie Tirrenica e delle Crete senesi alla messa in sicurezza delle strade: tanti i progetti pronti per partecipare ai bandi europei
Ricerca e salute, nasce l’ecosistema toscano dell’innovazione: 110milioni di euro dal Pnrr e 300 assunzioni
Sette università, sei enti pubblici di ricerca, nove soggetti privati: è la rete che costituisce il Tuscany Health Ecosystem. Giani: “Salto in avanti nel settore delle life sciences. Coinvolgeremo tanti giovani ricercatori”
Dal Pnrr arrivano 27 milioni contro la dispersione scolastica in Toscana
I finanziamenti saranno destinati a 173 scuole nella regione: aiuteranno i ragazzi e le ragazze in difficoltà
Teatri più green a Firenze e Prato: 1,3 milioni dal Pnrr per l’efficientamento energetico
I fondi andranno al Maggio musicale fiorentino, al Puccini, alla Pergola e al Teatro Politema Pratese per diversi interventi, dagli infissi al riscaldamento
Agricoltura e nuove tecnologie, il Santa Chiara di Siena scelto come centro di ricerca nazionale
Agritech è il progetto nazionale per lo sviluppo di nuove pratiche sostenibili e, finanziato dal Pnrr con oltre 300milioni di euro, ha scelto la realtà senese come snodo di ricerca per la sicurezza e la sostenibilità dei processi e delle filiere
Cultura /
Pioggia di milioni su turismo e cultura, la regione alla svolta del Pnrr. Giani: “Valorizzare la Toscana diffusa”
Oltre 100 milioni per il territorio: verranno investiti sui piccoli borghi, parchi e giardini storici poi cinema e teatri. “Per i progetti non vincitori penseremo a modalità di valorizzazione”, assicura il presidente
L’archivio dell’Opificio delle Pietre Dure diventa digitale grazie al Pnrr
Andranno online tutte le informazioni sui restauri realizzati dal 1932 ad oggi, dalle opere di Leonardo a quelle di Donatello
Inclusione sociale, in arrivo 91 milioni di euro per finanziare 131 progetti in tutta la Toscana
Le risorse rientrano nella Missione 5 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza con l’obiettivo di sviluppare progetti per rafforzare i servizi social della nostra regione
Pnrr, una grande opportunità per cambiare la Toscana
La ministra per le Pari opportunità Bonetti all’Innovation Center a Firenze per fare il punto sui progetti: l’appello di Giani e Nardella per una semplificazione di appalti e procedure
Pnrr, 4 miliardi di euro alla Toscana. Il punto sugli interventi finanziati
Online il sito dedicato al PNRR in Toscana dove poter monitorare in tempo reale lo stanziamento delle risorse e l’avanzamento dei progetti
La sfida del Pnrr per le politiche pubbliche: la riflessione nel libro “Ripresa e resilienza?”
L’economista Brancati affronta l’evoluzione delle strategie di sviluppo alla luce del piano nazionale di ripresa e resilienza. La presentazione del volume in Regione con l’assessore Marras
La neurologia nella società contemporanea tra ricerca e assistenza: un convegno a Firenze con i massimi esperti
Al centro del convegno a cui hanno partecipato professionisti e esperti del settore una riflessione sui cambiamenti in atto nella società contemporanea e su come migliorare e implementare per tutti i cittadini toscani servizi, attività e prestazioni di buona qualità e al passo con i tempi
Cultura /
32 milioni per il paesaggio toscano. Un webinar per illustrare le modalità di partecipazione al bando
Il 28 aprile si terrà un seminario online per illustrare le modalità di partecipazione all’avviso pubblico per preservare gli edifici rurali e storici della campagna toscana