Scuola IMT Alti Studi di Lucca
7 articoli
La scuola Imt di Lucca sul podio delle migliori università italiane per la classifica U-Multirank 2022
Si tratta di un’indagine condotta dal consorzio europeo U-Multirank 2022, che prende in esame oltre 2200 atenei nel mondo di 96 diversi paesi. Tra gli indicatori analizzati: ricerca, internazionalizzazione e trasferimento tecnologico sono risultati essere i veri punti di forza dell’IMT
Poca burocrazia e buone infrastrutture, servizi da migliorare: l’IMT fotografa l’ecosistema imprenditoriale toscano
Il report della scuola di Alti Studi, analizzando ben 105 province di tutta Italia, traccia un quadro dello stato di salute dell’ecosistema imprenditoriale della toscana: bassi i i livelli di corruzione, bene le opere sia stradali che digitali ma sulla formazione c’è margine di miglioramento. Ecco l’analisi nel dettaglio
Scuola IMt Alti Studi Lucca e le grandi sfide del futuro nel segno della cooperazione
La sinergia tra le sei scuole a ordinamento speciale italiane e la ricerca di nuovi spazi tra gli obiettivi
Il cervello al buio, una mostra “sensoriale” nella notte dei ricercatori
Come si comporta il nostro cervello in assenza della vista? La risposta potremo toccarla (letteralmente) con mano partecipando all’esperienza sensoriale organizzata dai ricercatori di IMT Lucca insieme all’Unione italiana ciechi e ipovedenti
Twitter sentinella del Covid: allarme polmonite già a dicembre 2019
Lo studio della Scuola Imt di Lucca mostra come sul social network circolassero post su “strani polmoniti” in tutta Europa da prima dello scoppio ufficiale della pandemia
Classifica mondiale dei ricercatori, 5 professori sono della Scuola Imt di Lucca
Un nuovo indice barometrico individua il 2% dei migliori ricercatori al mondo. Tra i più citati ci sono ben cinque docenti di Imt. Ne ha scritto la rivista internazionale “Plos One”
Modificare l’attività onirica per dormire meglio: in Toscana si studia “L’arte del sogno”
Giulio Bernardi della Scuola IMT di Lucca ha vinto 1,5 milioni di euro tramite i progetti europei ERC per studiare e capire cosa succede quando non dormiamo bene