Serena Spinelli
99 articoli
Verso un welfare di comunità. Spinelli: “L’ambizione? È essere felici”
Il registro unico nazionale del terzo settore è realtà. E così, con uno sguardo proiettato al futuro, a Lucca si è tornati a discutere di co-progettazione, solidarietà e prossimità per la costruzione di comunità più coese
Fondazione Michelucci, in calo la popolazione carceraria nei 16 penitenziari toscani
Il garante Fanfani ha richiamato l’attenzione sul tema degli spazi per l’affettività dietro le sbarre e sulla condizione delle donne detenute
In Toscana c’è la “spesa per tutti”, con i pacchi alimentari scatta la gara di solidarietà
Circa 20 mila pacchi di generi alimentari distribuiti in un anno a migliaia di famiglie toscane indigenti. Grazie alla Regione Toscana questa rete di solidarietà continua ad aiutare chi ha bisogno
Giornata mondiale dell’infanzia, così la Toscana si prende cura dei bambini
Mentre le città si sono illuminate di blu per questa giornata, scopriamo che la Toscana si fa carico di circa 31 mila bambini e ragazzi bisognosi di aiuto, 3.500 dei quali sono vittime di maltrattamento in famiglia. Spinelli: “Difendiamo i loro diritti”
Rsa, il modello toscano ha retto l’urto della pandemia
La ricerca condotta dal Sant’Anna di Pisa fotografa una realtà che si prende in carico ogni anno di oltre 11.500 anziani, circa il 4% della popolazione
Influenza, vaccini ad alte dosi per gli oltre 13mila ospiti delle rsa
Investimento da 300mila euro della Regione Toscana per l’immunizzazione quadrivalente destinata alle categorie più a rischio
Sicurezza, verde e sociale nel futuro dell’edilizia residenziale pubblica
Programma da 93 milioni finanziato dal Next Generation EU nell’ambito del Pnrr: coinvolti 5.900 edifici e oltre 50.000 alloggi
Il fantastico mondo dei cani guida per ciechi: dalla pet therapy all’assistenza disabili
La scuola nazionale di via dei Ciliegi a Scandicci forma i cuccioli a svolgere svariate attività di supporto. L’istituto produce anche testi in braille e libri tattili per bambini
L’assessora Spinelli a Lucca per incontrare chi lavora con minori e famiglie in difficoltà
Domani l’assessora sarà a Lucca per la terza tappa del tour dedicato ai diritti dei bambini e ai programmi di prevenzione e protezione
Presa in carico delle persone con disabilità, il modello toscano avanza
Via libera a un percorso di accompagnamento per favorire l’autonomia e l’inserimento nella vita comunitaria
Regione, sostegno alle famiglie in difficoltà. 14 milioni per i canoni d’affitto
Per l’assessora Serena Spinelli “Questo contributo non risolve situazioni di gravi difficoltà, ma attenua in migliaia di famiglie, il peso di una delle voci spesa più significative e inevitabili. Quella legata all’affitto mensile”.
Erp, in Toscana saranno realizzati 62 nuovi alloggi. Ecco dove
Nove alloggi verranno realizzati a Portoferraio (Li) e Massa Marittima (Gr), otto a Pescia (Pt), Pietrasanta (Lu) e Montespertoli (Fi), sei a Monteroni d’Arbia (Si), San Piero a Sieve (Fi), quattro a Pratovecchio-Stia (Ar) e Guardistallo (Pi).Nove alloggi verranno realizzati a Portoferraio (Li) e Massa Marittima (Gr), otto a Pescia (Pt), Pietrasanta (Lu) e Montespertoli (Fi), sei a Monteroni d’Arbia (Si), San Piero a Sieve (Fi), quattro a Pratovecchio-Stia (Ar) e Guardistallo (Pi).
Persone non autosufficienti, 13 milioni dalla Regione per aumentare l’assistenza domiciliare
Dalla continuità delle cure ospedaliere all’ampliamento del sostegno familiare, la Toscana finanzia 25 progetti per migliorare la qualità delle vita delle persone più fragili
93 milioni per la riqualificazione dell’edilizia residenziale pubblica toscana
L’assessore Spinelli: “Significativo che tra le prime risorse assegnate nell’ambito del Pnrr vi siano quelle necessarie a riqualificare il patrimonio edilizio pubblico”. Priorità agli interventi presenti in zone sismiche
Riaprono le Rsa: visite agli anziani ogni giorno e uscite, ma solo con il green pass
Incontri possibili fino a un massimo di 45 minuti, anche nei festivi. Si potrà lasciare temporaneamente la struttura senza ricorrere alla quarantena. L’assessore regionale Spinelli: “L’isolamento è finalmente finito”
Ambiente /
La Toscana riparte dalla rigenerazione urbana. Giani “modello per il nostro impegno futuro”
Sono 3 i progetti che la Regione ha candidato al bando ministeriale per la qualità dell’abitare con l’obiettivo di riqualificare il patrimonio edilizio esistente partendo dalle idee degli amministratori locali
Salute /
Dai referti e ricette al green pass: la sanità dei toscani tutta in una App. Ecco Toscana Salute
Un’applicazione che racchiude molto più di un fascicolo sanitario elettronico tascabile. Il presidente Giani: “Siamo la prima regione a farlo”. La pandemia ha accelerato la digitalizzazione: 13,8 milioni di ricette elettroniche e il 71% dei vaccini prenotati da smartphone
Regione, sostegno alle famiglie in difficoltà. 9 milioni ai comuni per i canoni d’affitto
L’assessore regionale Serena Spinelli: “Questo contributo è una delle risposte che vogliamo dare per far fronte a un annoso problema sociale, quello degli affitti, reso ancora più grave a causa delle ripercussioni economiche dell’emergenza sanitaria”
“Senza aiuti moriremo”. Sulla chiusura dei circoli la Regione chiede il riesame
In Toscana ci sono circa 2 mila circoli. Acli e Arci lanciano l’allarme parlando di “presidio sociale a rischio”. La Regione Toscana chiede il riesame dell’interpretazione restrittiva