sport

282 articoli

Storie /

Per la Festa della donna la Toscana premia cinque eccellenze, dalla scienza allo sport

I riconoscimenti del Consiglio regionale alle donne che si sono distinte, da Claudia Sala che dirige il Mad Lab di Siena dove si studiano i monoclonali a Teresa Fornaro, ricercatrice e unica italiana selezionata per la missione Mars 2020

Attualità /

Larissa Iapichino “supera” la madre Fiona May: il salto di 6.91 è record

A 18 anni ottiene il record mondiale indoor under 20. Ad Ancona l’atleta toscana salta per quasi sette metri e conququista la qualificazione per Tokyo. Così ha infranto un record che risaliva al 1983

Attualità /

Percorso podistico dedicato a Pietro Mennea nella pineta di Viareggio

Palestre open air, 32 targhe lungo tutto il percorso e l’intitolazione del tracciato al grande velocista e campione olimpico che negli anni ’70 e ’80 si allenava proprio a Viareggio

Enogastronomia /

Dalla crisi al rilancio: il Panforte di Siena diventa una barretta energetica

Ricciarelli, cavallucci, amaretti e non solo. Nella città del Palio arriva un nuovo spuntino monoporzione: si chiama P.Forte. È realizzato con ingredienti naturali ed è pensato per gli sportivi

Storie /

Manfredi Balducci: si allena in Mugello il “Valentino Rossi” del futuro

Ha solo nove anni ma già sogna di partecipare al Motomondiale, insieme alla sua super mamma Barbara Magonio raccontiamo i sogni di questo piccolo motociclista

Attualità /

Nel 2021 torna l’Eroica. Ecco le nuove date delle manifestazioni

Dopo lo stop obbligato a causa del coronavirus, l’Eroica si correrà ancora il 3 ottobre dell’anno prossimo. Boom d’iscrizioni. In calendario anche Eroica Montalcino (30 maggio), Nova Eroica (17 luglio) e Nova Eroica Family (18 luglio)

Attualità /

Atletica, Larissa Iapichino entra a far parte delle Fiamme Gialle

La figlia di Fiona May e Gianni Iapichino, fiorentina, a 18 anni entra a far parte del gruppo sportivo delle Fiamme Gialle. Larissa ha già vinto l’oro ai Campionati Europei

Storie /

Veronica Yoko Plebani: “La bellezza per me è libertà e diversità”

Intervista alla campionessa delle Paralimpiadi tra le protagoniste dell’ultima edizione del Festival fiorentino “L’eredità delle donne”

Attualità /

Calcio: consentiti fino a mille spettatori per Fiorentina-Sampdoria

Domani sera il pubblico potrà assistere alla partita a Firenze, con una serie di regole tra cui mascherina obbligatoria, distanziamento, misurazione della febbre

Attualità /

A Lastra a Signa il Premio Atleta dell’Anno e la mostra fotografica Campioni nella Memoria

Venerdì 2 ottobre la serata in cui saranno consegnati i riconoscimenti tra gli altri anche all’azzura Viola Lallo, a Lorenzo Vegni e alla Lancers Baseball

Attualità /

Addio a Fino Fini, lo storico medico della Nazionale italiana dell’82

Il saluto al medico che fu anche l’ideatore del Museo del Calcio di Coverciano ed è scomparso oggi, all’età di 90 anni.

Attualità /

Formula 1: grandi emozioni in Mugello per il primo Gran Premio della Toscana

Lewis Hamilton con la Mercedes ha vinto l’emozionate gara, la prima di Formula 1 che si tiene nel circuito toscano. Firenze e Scarperia per l’occasione hanno reso omaggio alla Ferrari.

 

Attualità /

Formula 1 al Mugello: John Elkann in visita agli Uffizi

Il presidente della Ferrari con la famiglia ha fatto un tour del museo accompagnato dal direttore Schmidt. Elkann è a Firenze per celebrare i 1000 Gran premi della casa di Maranello

Attualità /

La Formula 1 per la prima volta in Mugello: tutto pronto per il GP della Toscana

Domenica 13 settembre l’Autodromo a Scarperia ospita il GP della Toscana Ferrari 1000, che è il millesimo gran premio per il Cavallino Rampante

Attualità /

Premio fair play Menarini: tra i vincitori anche Altafini, Boniek e Sacchi

Tra i premiati a Castiglion Fiorentino ci sono nomi illustri dello sport. Non solo José Altafini, Zibgniew Boniek, Arrigo Sacchi e Louis Van Gaal, ma anche Manuel Poggiali, Dominik Paris e molti altri

Attualità /

Formula 1 al Mugello, dal flop biglietti ai ricordi di Binotto: “Qui con Schumacher”

Caos biglietti per il primo Gran premio della Toscana: tagliandi ritirati e rimessi in vendita alla metà del prezzo. Parla il Team principal della Ferrari: “Il Mugello? Una pista bellissima”

Attualità /

Ciclismo: in Maremma un monumento per Marco Pantani

Si chiama il “Muro del Pirata” il nuovo monumento per il campione a Poggio Murella nel comune di Manciano, nella salita dove andava ad allenarsi.

Attualità /

Al via il rafting nell’invaso del Ponte del Diavolo a Borgo a Mozzano

Sarà possibile tutti i fine settimana di settembre grazie all’accordo tra Enel Green Power, Comune e associazioni sportive del territorio

Attualità /

Formula 1 al Mugello, biglietti in vendita: il più caro costa 1.200 euro

Stasera (martedì 1 settembre) al via la prevendita per il Gran Premio di Formula 1 al Mugello, il primo aperto al pubblico. Prezzi “stellari” per i soli 2880 tagliandi disponibili