startup
167 articoli
“42 Firenze” si presenta: ecco la scuola per formare gli esperti di Coding
All’Innovation Center Fondazione CRF in Oltrarno il campus che prepara in modo gratuito i professionisti digitali del futuro
Purilian, il software per auto-creare musica in tempo reale
La start up fiorentina affida all’algoritmo la realizzazione di sottofondi sonori adatti a ogni contesto e a qualsiasi situazione
Innovazione, arriva lo sportello digitale per l’orientamento
Pubblico e privato s’incontrano sul portale ‘MakeNextinFlorence‘ per supportare le aziende e le start up digitali
Oplì e la spesa online dai produttori toscani si fa in un click
Qualità, tracciabilità e sostenibilità per un e-commerce che pensa locale e punta su freschezza e zero sprechi
La start up che fa crescere l’e-commerce vince il premio innovazione: a Isendu va il Fiorino 2021
Da Firenze il riconoscimento alle realtà più innovative del territorio. Premiate anche HM Cyber Security, Vino.com, Bcc, Storie di Firenze e Nana Bianca
Kpet, la start up digitale che coniuga petcare innovazione e solidarietà
La visita dell’assessore Stefano Ciuoffo all’azienda di Serravalle Pistoiese: propone la prima app di booking al mondo dedicata agli animali da compagnia
Vitamina, la piattaforma web che porta gli integratori toscani in Europa
La start up digitale dopo il sostegno di Nana Bianca e Fondazione Cassa di Risparmio Firenze espande il business ed è pronta all’aumento di capitale
Minilysis, il raggio di luce che analizza lo stato di conservazione del sangue
Il progetto di ricerca della Scuola Sant’Anna di Pisa premiato nella recente competizione Start Cup Toscana per l’innovazione
4books, la start up digitale che dispensa news e cultura in pillole
Nata da un’idea di Marco Montemagno e con il sostegno di Nana Bianca: oggi offre migliaia di lezioni dei migliori libri al mondo direttamente via smartphone
Hexarchia, da una start up fiorentina il videogioco che rivoluziona la blockchain
Il progetto ha mosso i primi passi all’università di Firenze ottenendo numerosi riconoscimenti tra i progetti digitali più innovativi della Toscana
Economia circolare, dai popcorn nasce il packaging del futuro
Una startup di Firenze ha creato uno speciale tipo di imballaggio a base di mais, completamente biodegradabile e compostabile. L’idea ha vinto il Premio Cambiamenti 2021 organizzato da CNA ed è stata selezionata per la finale nazionale
L’olio di Leonardo da Vinci torna a nuova vita grazie a una startup di Pistoia
L’obiettivo di Ager Oliva è quello di recuperare gli oliveti in stato di abbandono in Toscana. In appena sei mesi, le adozioni delle piante sono raddoppiate. Tommaso Dami: “Questi risultati ci rendono orgogliosi, ora puntiamo a salvare i terreni di Vinci”
Sbarca a Firenze la 42, scuola per talenti digitali nell’Innovation Center
Storia e caratteristiche della nuova realtà raccontate agli studenti di Istituto Tecnico Leonardo da Vinci e Liceo scientifico Castelnuovo all’Earth Technology Expo
Storie /
Labsitters, insegnare l’inglese con la didattica a distanza è un gioco da ragazzi
La start up fiorentina ha fatto il grande salto con il programma Hubble di Fondazione CR Firenze e Nana Bianca, ora ha vinto il bando Rinascimento Firenze
La moda ecofriendly di Rifò: abbigliamento in denim e cachemere da vecchi jeans e maglioni
La start up di Niccolò Cipriani lanciata dal progetto di accelerazione Hubble di Fondazione CR Firenze, Nana Bianca e FRI. E’ la prima azienda al mondo a produrre un maglione da un filato derivato al 100% da denim rigenerato
Il Granaio dei Medici diventa la casa delle start up digitali più innovative
Nello storico edificio in piazza del Cestello ha sede l’Innovation Center di Fondazione CR Firenze, Nana Bianca e Fondazione per la Ricerca e l’Innovazione (FRI). Nel complesso anche una sala congressi, un bar e un ristorante
Nasce Italian Lifestyle, le start up digitali spingono sull’acceleratore
Il programma di Intesa Sanpaolo Innovation Center, Fondazione CR Firenze, Nana Bianca e Fondazione per la Ricerca e l’Innovazione di Unifi avvicina le grandi aziende di turismo, moda e food alle realtà imprenditoriali innovative
Presentato il premio Toscana Innovazione: “Sosteniamo chi crede nel futuro”
Al via l’edizione 2021, dopo un anno di stop causa Covid. Le iscrizioni restano aperte fino al 29 ottobre. Due i premi in denaro per ciascuna delle quattro sezioni
Gea.Lab, centro innovativo per lo sviluppo sostenibile delle start up
Open Days a Pistoia dal 1 al 3 ottobre per scoprire Green Economy and Agriculture e il grande laboratorio pronto a testare medicinali, cibi e tessuti di nuova generazione e a promuovere partnership strategiche con imprese e università
Start Cup Toscana: ricerca, tecnologia e idee in “sfida”
Le migliori idee-progetto riceveranno un remio in denaro o in servizi per la costituzione e lo sviluppo di nuove imprese. Il bando è aperto fino alle 12 del 20 settembre. Un’iniziativa organizzata dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e finanziata dalla Regione Toscana, attraverso il programma di Giovanisì