Stefano Baccelli
200 articoli
Collesalvetti, inaugurato il nuovo ponte sul torrente Morra
La struttura fu distrutta dall’alluvione, ora è stata ricostruita grazie a un investimento della Regione di 1 milione 600 mila euro
Un tram veloce collegherà Prato e Campi Bisenzio, Giani: “Svolta per la mobilità”
Il progetto, dal costo complessivo di 489 milioni di euro, prevede 8 chilometri di tracciato con 13 fermate tra la stazione di Prato Centrale e Villa Montalvo
PNRR e qualità dell’abitare: avanzano i progetti di Sesto Fiorentino e Calenzano
Visita degli assessori regionali Spinelli e Baccelli ai cantieri finanziati nell’ambito del Programma nazionale della qualità dell’abitare dal valore di oltre 22 milioni di euro
Lucca, inaugurato il primo lotto dell’asse suburbano. Giani: “Un’opera che rivoluzionerà la viabilità”
L’arteria metterà in collegamento via del Brennero e il nuovo ponte sul Serchio con la rotatoria fra viale Castracani e via Dante Alighieri
È più facile fare il biglietto del treno: arriva il pagamento con carta alle validatrici della stazione
Il nuovo sistema è stato inaugurato nell 16 stazioni della linea Firenze-Pisa-Livorno: già a partire dal 2025 sono previste attivazioni su altre tratte
Ritardi sui treni regionali, Giani e Baccelli: bonus di ottobre per gli abbonati di tutte le 14 linee
Il rimborso, pari al 20% del costo, verrà esteso a tutti i possessori di abbonamento ferroviario relativo allo scorso mese di ottobre
Ambiente /
Firenze, un confronto interregionale e interdisciplinare per il futuro del paesaggio
L’evento, organizzato dalla Regione Toscana, è stata una occasione di confronto e dialogo sulla tutela paesaggistica a 40 di distanza dall’emazione del Decreto Galasso, normativa pionieristica del settore
Treni toscani sotto accusa: otto linee bocciate, la Regione non ci sta
Otto linee su 14 al di sotto dello standard minimo e tre al di sopra per lo 0,01%. L’assessore chiederà a Trenitalia di concedere il bonus a tutti i pendolari delle linee toscane
Ambiente /
La cartografia a supporto della tutela paesaggistica, il 6 dicembre il convegno a Firenze
Firenze al centro del dibattito su cartografia e paesaggio: un convegno interregionale per riflettere sui 40 anni del Decreto Galasso
La Toscana accelera nella mobilità green: consegnato il nuovo treno ibrido Regionale
Il nuovo treno a tripla alimentazione circolerà sulle linee Firenze-Siena, Siena-Chiusi, Siena-Grosseto e Firenze-Borgo S. Lorenzo (via Vaglia)
Rigenerazione urbana a Cascina, avanti il progetto per la qualità dell’abitare
Sopralluogo nel comune pisano per gli assessori regionali e i tecnici allo scopo di verificare lo stato di avanzamento dell’intervento Pinqua, finanziato dal Pnrr
Ambiente /
La rigenerazione urbana nella Toscana diffusa, il 15 novembre il convegno annuale a Lucignano
L’evento andrà a tracciare un bilancio sulle politiche regionali dedicate alla rigenerazione urbana e ad indagare le prossime sfide per il miglioramento della qualità della vita dei cittadini
Lucca, ok dalla giunta regionale agli assi viari. Giani: “Una svolta dopo 30 anni”
L’assessore Baccelli: “Un lavoro importante che abbiamo condiviso con gli enti locali, integrandolo meglio con le esigenze del territorio”
Firenze, pronta la talpa “Marika” per scavare il secondo tunnel dell’Alta velocità
A breve verrà accesa per realizzare la galleria tra Campo di Marte e Rifredi prevista nel progetto complessivo della stazione sotterranea Belfiore. Confermata la fine dei lavori nel 2028. Giani: “Tappa fondamentale per opera strategica”
Siena, autista di bus salva un uomo e un bimbo di 6 anni bloccati nell’auto sommersa dall’acqua
Giovedì sera, durante il forte nubifragio, Giuseppe Cangialosi ha incrociato una Fiat Punto ferma con il motore in panne: ha affiancato l’utilitaria e preso in braccio il piccolo facendolo passare dal finestrino
Trasporti: parole, pedali e Puccini per coniugare bici&treno
L’assessore Stefano Baccelli a Lucca per parlare di una sempre maggiore integrazione tra collegamenti Fs e ciclovie
33milioni per migliorare la viabilità della Valdinievole: tre i progetti che saranno realizzati
Presentando il pacchetto di interventi il presidente della Regione ha parlato di una vera e propria “svolta per la mobilità”. Ecco i tre progetti nel dettaglio
Firenze, gli studenti universitari continueranno a viaggiare su bus, tramvia e treni a prezzi scontati
Si rinnova anche per l’anno accademico 2024-2025 la tariffa agevolata dedicata agli studenti dell’Università di Firenze per usufruire dei mezzi di trasporto dell’area fiorentina
Treni, lavori notturni sulla linea Firenze-Pisa da ottobre a dicembre
Si allungano i tempi di percorrenza. Giani e Baccelli: “Come Regione monitoreremo attentamente l’andamento dei lavori per ridurre il più possibile il loro impatto sui passeggeri”
Al via i lavori sulla Faentina. Baccelli: “Impegnati a ridurre disagi. Verifiche da parte nucleo ispettivo regionale”
Dal 3 agosto la circolazione ferroviaria sarà sospesa tra Faenza e Borgo S. Lorenzo e dall’8 agosto da Borgo S. Lorenzo a Firenze via Vaglia. La riapertura della linea è prevista per lunedì 2 settembre