Stefano Baccelli
178 articoli
Faentina, linea ferroviaria chiusa un mese per lavori
Dall’8 agosto al 1° settembre collegamenti interrotti tra Firenze e Borgo San Lorenzo via Vaglia per consentire l’intervento a RFI. Baccelli: “Garantito agli abbonati l’accesso ai servizi di AT”
Autolinee Toscane, basta un “tap” per acquistare il biglietto a bordo di bus e tramvia
Dal 28 marzo sarà attivo su tutte le linee del trasporto pubblico in Toscana, urbane, extraurbane e sulla tramvia di Firenze il sistema per acquistare i biglietti a bordo con carta contactless e smartphone
Ambiente /
Identità, il punto su paesaggio, infrastrutture, natura. Giani: “Toscana sempre più moderna e tutelata”
Dal Cipressino allo scavo della talpa, fino agli investimenti per la rigenerazione urbana e l’edilizia residenziale pubblica senza dimenticare la biodiversità, avanti con gli investimenti per la Toscana diffusa
Ambiente /
Autolinee Toscane, 16 nuovi bus a metano per Lucca e Pistoia
Questi mezzi saranno utilizzati per i collegamenti extraurbani e sono stati acquistati grazie ai fondi destinati alla Toscana dal Piano Strategico per la Mobilità Sostenibile
Viaggi /
In bicicletta tra i luoghi dedicati al maestro Puccini, ad aprile torna la Cicloclassica
La terza edizione si terrà domenica 1° aprile su due percorsi da 14 e 53 chilometri, tante le iniziative parallele tra arte, natura e Puccini
Stop ai treni tra Campiglia Marittima e Piombino dal 4 al 17 marzo
L’interruzione della linea è necessaria per consentire la demolizione e la manutenzione di alcuni viadotti. Il servizio sarà effettuato con bus sostitutivi
Ambiente /
Al via il primo aggiornamento del parco progetti regionale dedicato alla rigenerazione urbana
L’iniziativa ha l’obiettivo di elaborare una strategia regionale per recuperare e valorizzare i luoghi della Toscana diffusa
21 milioni per il nuovo Ponte Buriano, Giani “Lavoro di squadra nell’interesse della Toscana”
Il progetto prevede la realizzazione del nuovo ponte Buriano che permetterà di preservare il vecchio ponte romanico, già raffigurato nello sfondo della Gioconda da Leonardo da Vinci
Ambiente /
Rigenerazione urbana, in arrivo 10 milioni per la Toscana diffusa
Con il Fondo di sviluppo e coesione altri 21 territori finanziati. Via libera ai lavori per la rinascita della torre civica di Pieve Santo Stefano
Grosseto, la Sp 64 “del Cipressino” diventa regionale. Giani: “Svolta storica per il territorio”
Il passaggio alla gestione regionale permetterà importanti investimenti sui 31 chilometri di lunghezza per potenziare e mettere in sicurezza questa strada
Cartografia, la Toscana vista dall’alto: si aggiorna il patrimonio fotografico della regione
Gli aggiornamenti resi possibili grazie a progetti di telerilevamento realizzati con risorse interamente regionali
Ferrovie, la linea Faentina riaperta dopo Natale
Grazie a un sistema di allertamento dei fenomeni franosi messo appositamente da Rfi e dal Consiglio nazionale delle ricerche il collegamento è ripartito dal 27 dicembre
Che cos’è il Sanf, il sistema che monitorerà le frane lungo la ferrovia tra Marradi e Faenza
Grazie a questo sistema si potrà prevedere l’occorrenza di frane lungo la Faentina. Dati e informazioni che saranno utilizzate dal gestore della linea per decidere se far circolare i treni o meno
Autolinee Toscane, nuovi bus elettrici per il servizio urbano di Arezzo
Si tratta dei primi mezzi elettrici ad entrare in servizio in Toscana. Baccelli: “il rinnovo del parco mezzi è un’assoluta priorità”
TFT gestirà le linee ferroviarie Arezzo-Sinalunga e Arezzo-Stia per altri 10 anni
Grazie al rinnovo del contratto la società investirà nell’acquisto di treni di ultima generazione, nella sicurezza e potenzierà i sistemi di informazione all’utenza
Siena-Grosseto e Pontremolese, potenziati i collegamenti ferroviari. Tutte le novità
Tornano i collegamenti diretti tra Siena e Grosseto, mentre sulla Pontremolese aumentano i collegamenti con Firenze, Parma e La Spezia
Viareggio, un patto per il porto. Giani: “Al lavoro per realizzare infrastrutture importanti”
Il protocollo prevede collaborazioni fra Regione e Comune per la progettazione e il recupero di risorse utili alla realizzazione di opere strategiche nella città costiera: dalla via del Mare al sabbiodotto, fino alla valorizzazione del settore nautico
Ambiente /
Rigenerazione urbana, ripopolare e riqualificare i borghi. Giani: “Cresce la Toscana diffusa”
Il convegno organizzato dalla Regione per fare il punto su uno strumento dedicato alla valorizzazione delle aree meno popolose. Con il presidente, anche gli assessori Baccelli, Spinelli, Ciuoffo e Marras
Opere strategiche e mobilità, la Regione accelera sulle infrastrutture. Giani: “L’obiettivo è modernizzare”
All’Auditorium di Santa Apollonia a Firenze è stato presentato il monitoraggio del Piano regionale integrato. Il presidente:”Abbiamo effettuato un salto di qualità”
Il futuro della mobilità e delle infrastrutture in Toscana. Il convegno a Firenze | Guarda la diretta
Dall’Auditorium di Sant’Apollonia di Firenze, il presidente Giani insieme all’assessore Baccelli presenteranno i risultati del piano regionale integrato