trasporto pubblico
14 articoli
Massa, i bus ‘profumano’ di arance: 7 nuovi mezzi per il rilancio del trasporto pubblico
Sette nuovi mezzi destinati a Massa e Carrara, che diventeranno 27 entro fine anno. Investimento da 40 milioni in tutta la regione per arrivare a 201 bus entro il 2023. Intanto Autolinee Toscane assume personale, mentre la Regione immagina il futuro coi mezzi elettrici
Ucraina, trasporti gratuiti per i profughi in arrivo in Italia
Potranno viaggiare entro i primi cinque giorni sui convogli della società Trenitalia-Gruppo FS, sui servizi marittimi e sulla rete autostradale
Trasporto ferroviario in Toscana, Baccelli: “Ci sono margini di miglioramento”
Efficace la cabina di regia sul trasporto ferroviario in Toscana. Per l’assessore regionale ai trasporti sono stati “recuperati i ritardi” e ci sono “criticità da superare”
La “nuova stagione del trasporto pubblico” potrà contare su 100 autisti in più
A fare l’annuncio Autolinee Toscane: in totale tra nuovi assunti e conferme degli interinali saranno un centinaio i nuovi autisti. Autolinee Toscane si attesterà così su quota 5.050 dipendenti diventando la più grande azienda privata della Toscana (settore finanziario escluso)
Trenitalia, per la riapertura delle scuole arriva il decimo treno Rock
Treni con una composizione variata, autobus straordinari e personale di assistenza nelle principali stazioni, ecco il piano di Trenitalia per un ritorno a scuola in sicurezza
Dalle borracce al pedibus, dai nonni vigili ai trasporti. La Toscana è pronta a tornare a scuola
Potenziamento dei trasporti, ingressi differenziati, mense, volontari e molto altro. I Comuni della Toscana sono pronti per il primo suono della campanella. Giani presente a Castelfranco di Sopra: “La dad sarà solo un ricordo”
Toscana, si torna a scuola. Mezzo milione di studenti in presenza
Circa 520 mila studenti toscani torneranno tra i banchi al 100% in presenza a partire da mercoledì 15 settembre. Tutto quello che c’è da sapere su norme anti Covid, trasporti, green pass, vaccini ed eventuali quarantene
Covid, “Rispettare le regole sui bus anche per garantire la didattica in presenza”: al via la campagna di Ctt Nord e Prefetture
Il virus torna a correre ed è necessario ribadire le regole contro il contagio. Il Prefetto di Livorno: “Le precauzioni anche sui mezzi pubblici servono a scongiurare altre restrizioni”
Entro il 2024 una nuova tramvia per Firenze: 6milioni di passeggeri per la linea Stazione Leopolda-Piagge
Presentato il progetto definitivo per il primo dei due tratti della linea 4. In programma 30 mesi di lavori dal prossimo anno per un investimento totale di 195 milioni di euro
Ambiente /
TPL, la Regione stanzia 136milioni per l’acquisto di 500 nuovi bus ecosostenibili
Nei prossimi tredici anni la Toscana proseguirà nel percorso già tracciato per rinnovare il parco mezzi. Baccelli: “vogliamo che nel 2033 percorrano la nostra splendida regione solo mezzi a metano, elettrici o ad idrogeno”
Trasporto pubblico: verso la capienza al 50% e il potenziamento con 200 bus turistici
La Giunta regionale stanzia ulteriori risorse per potenziare il servizio di trasporto pubblico per lavoratori e studenti con 200 bus turistici
Trasporto scolastico al via con corse aggiuntive e 233 autobus in più
La Regione Toscana stanzia 3 milioni di euro per garantire il trasporto scolastico. Tutte le corse necessarie per le scuole e gli studenti saranno così effettuate grazie all’utilizzo di bus turistici e Ncc. Riparte la programmazione completa di Trenitalia e aumentano i posti in tramvia
Trasporto scolastico, con capienza ridotta non ci sarà spazio per tutti. Lettera al Governo
Con le regole previste in tema di distanziamento, i mezzi di pubblici non saranno in grado di sostenere la domanda da parte degli studenti. Regione Toscana, Upi e Anci scrivono al Consiglio dei ministri per chiedere una deroga
Tpl, Regione e Autolinee Toscane firmano il contratto di servizio
Un ulteriore passo verso la riforma del trasporto pubblico regionale. Autolinee Toscane: “Operazione coraggiosa e innovativa”. La risposta di Mobit: “Una forzatura da parte della Regione”