treni
141 articoli
Covid-19: disagi ai treni regionali a causa della pandemia, Baccelli: “In arrivo bus aggiuntivi”
Per far fronte al nuovo scenario della pandemia fino al 9 gennaio 95 delle circa 770 corse ferroviarie giornaliere saranno sostituite da autobus o con altri treni regionali a partenza ravvicinata
Tre linee ferroviarie al centro dei lavori della prima cabina di regia tra Regione, Trenitalia e RFI
Durante l’incontro di lunedì il confronto si è concentrato sulle criticità registrate e le possibili soluzioni per le linee Siena-Chiusi, Empoli-Siena e la Faentina
Protezione Civile, Comune di Firenze e Gruppo FS fanno squadra per una efficace gestione delle emergenze
L’accordo, della durata di 5 anni, prevede flussi comunicativi, formazione al volontariato, assistenza e informazione alla popolazione e un modello di intervento condiviso in caso di episodi critici
Viaggi /
Orient Express La Dolce Vita: nel 2023 l’iconico treno di lusso torna a viaggiare in Italia
Presto potremo scoprire le bellezze del Belpaese a bordo di carrozze esclusive, ispirate al design anni Sessanta. Sono previste tappe anche in Toscana, dalla Maremma alla Val d’Orcia
Il futuro della Faentina è a idrogeno, via libera alla sperimentazione dal Ministero
Giani: “È un risultato che premia l’impegno della Regione e che ci regala una bella soddisfazione” e che rappresenta un salto in avanti tecnologico di notevole portata per questa linea condivisa da Toscana e Emilia Romagna
Trenitalia presenta l’orario invernale. Tutte le novità dai regionali all’Alta Velocità
Dal 12 dicembre arriva il nuovo orario con collegamenti ad alta velocità potenziati verso il Sud Italia e la montagna, ma anche promozioni per viaggiare sui treni regionali
Avanti la cura del ferro: un nuovo Rock per i pendolari e 100 treni straordinari per Lucca Comics
L’undicesimo treno Rock dei ventinove previsti inizierà a circolare durante i quattro giorni della manifestazione dedicata al fumetto con una livrea dedicata al film Marvel “Eternals”
Ancora un’aggressione al controllore di un treno: Baccelli: “Affrontare subito il problema della sicurezza”
Baccelli: “Non si tratta infatti di un caso isolato, fatto comunque deprecabile, ma a quanto pare negli ultimi mesi le aggressioni sono aumentate”
Viaggi /
Treno del sale di Volterra: viaggiare nel tempo su carrozze degli anni Trenta
Il 7 novembre parte da Pisa il treno a vapore direzione “Saline di Volterra” per un incontro con il sale più puro d’Italia
Trenitalia, per la riapertura delle scuole arriva il decimo treno Rock
Treni con una composizione variata, autobus straordinari e personale di assistenza nelle principali stazioni, ecco il piano di Trenitalia per un ritorno a scuola in sicurezza
Pendolari, si riparte con i treni rinnovati. Baccelli: “Migliorare le condizioni del viaggio è priorità”
L’assessore Baccelli ha fatto punto con i sindaci del Mugello e della Valdisieve, coi rappresentati di Trenitalia e Rfi sulla situazione del materiale diesel per la ripartenza scolastica
Viaggi /
I viaggi di Porrettana Express, tra castagne e antichi mestieri
Due mesi e cinque viaggi sull’Appennino a bordo dell’Orient Express italiano. Tra settembre e ottobre il treno d’epoca prevede tra l’altro itinerari per bambini, storici ed enogastronomici
Viaggi /
Toscana Promozione Turistica e Trenitalia insieme per rilanciare il turismo delle città d’arte e termali
Si tratta di una campagna che si rivolge agli operatori del settore cui potranno aderire entro il 16 agosto. Marras: “Vogliamo incentivare il turismo nelle città d’arte e termali che più di altre destinazioni hanno sofferto gli effetti della pandemia”
Un commissario e 267milioni per il raddoppio e l’elettrificazione della Siena-Empoli
I due interventi sono stati inseriti dal Ministero delle Infrastrutture tra le 44 opere che saranno accelerate e avranno una procedura semplificata grazie al commissariamento
Ambiente /
Treno, mon amour. Il futuro è ad idrogeno (ma c’è l’incognita Covid)
Mentre arriviamo alla svolta completamente ad idrogeno, i mezzi di trasporto fanno i conti con la paura del contagio. La nostra storia va di pari passo con quella dei treni, corriamo tuttavia il rischio che spariscano dalle nostre abitudini di viaggio nel post pandemia
TPL, la sperimentazione dell’abbonamento Unico Metropolitano prosegue fino a dicembre
Approvata all’unanimità la proroga dal Consiglio di Palazzo Medici Riccardi. Casini: “L’obiettivo? L’estensione del titolo di viaggio a tutti i Comuni del territorio”.
Treni regionali: avanti la cura del ferro. Consegnato il quinto Rock
Questo nuovo treno si aggiunge a quelli già in servizio, circolerà sulla Firenze-Pisa-Livorno, sulla Firenze-La Spezia e sulla Firenze-Pistoia
Marina di Carrara, operativi i tre chilometri di binari per il porto
Favoriranno il trasporto delle merci dalla stazione alla banchina Fiorillo. Per il presidente Giani è un “salto di qualità per il futuro dello scalo e per tutto il territorio apuano“
Bologna-Prato, insediata la cabina di regia per monitorare l’avanzamento dei lavori
Per Baccelli fondamentale “controllare costantemente l’andamento dei lavori ed individuare tempestivamente possibili soluzioni alle criticità del servizio di trasporto, treno e bus sostitutivi, e agli impatti sul territorio”
Treni: dentro la sala operativa dove professionisti e tecnologie controllano la circolazione ferroviaria in Toscana
Da qui vengono monitorati i treni AV, regionali e merci che circolano in Toscana, coordinata la manutenzione e curata la comunicazione in tempo reale alle persone nelle stazioni