uffizi
389 articoli
Cultura /
Il mendicante moro di Giacomo Ceruti entra agli Uffizi: un capolavoro di umanità e intensità emotiva
Il dipinto dell’originale artista settecentesco, noto per le sue avanguardistiche e realistiche rappresentazioni di persone appartenenti alle fasce sociali più umili, è stato appena acquistato dalle Gallerie
Cultura /
“Cera una volta”: le stupefacenti sculture in cera del Cinque e Seicento in mostra agli Uffizi
Da dicembre 2025 ad aprile 2026 esposte oltre novanta opere, capolavori dispersi che tornano a Firenze dopo secoli, per raccontare un capitolo dimenticato della scultura italiana, dove la materia effimera della cera si fa simbolo del tempo, della bellezza e della memoria
Cultura /
Tetsuo Hara dona il suo autoritratto agli Uffizi: è il primo mangaka a entrare nel museo fiorentino
Il disegnatore giapponese in visita alla Galleria in occasione di Lucca Comics & Games, ha consegnato il dipinto nelle mani del direttore del museo Simone Verde
Cultura /
Ken il Guerriero arriva a Lucca: in mostra le tavole originali di Tetsuo Hara
Alla Chiesa dei Servi oltre cento tavole originali del sensei giapponese, affiancate a tre disegni cinquecenteschi delle Gallerie degli Uffizi firmati da Baccio Bandinelli
Cultura /
Gli Uffizi a Lucca Comics & Games: il Rinascimento incontra Ken il Guerriero
Tre disegni cinquecenteschi di Baccio Bandinelli e della sua scuola aprono a Lucca Comics & Games la prima grande mostra fuori dal Giappone dedicata a Tetsuo Hara, il creatore di Ken il Guerriero
Cultura /
Un museo sempre più accessibile: a Palazzo Pitti un percorso multisensoriale aperto a tutti
Dal 23 ottobre sotto la guida di Gianfranco Terzo, docente del Liceo Artistico di Porta Romana, i partecipanti bendati potranno “leggere” con le dita alcune tra le sculture più rappresentative della collezione ottocentesca
Cultura /
Nove nuove sale aperte al Museo della Moda: 40 abiti da sogno a Palazzo Pitti raccontano il ‘900
In mostra abiti della più elevata sartorialità mondiale posti in elegante dialogo con opere di artisti del Novecento come Galileo Chini, Felice Casorati, Alberto Burri
Cultura /
Capolavori antichi nel Corridoio Vasariano: camminando tra Cicerone e Augusto
Oltre cinquanta busti romani, veri e propri capolavori della ritrattistica d’epoca imperiale, ornano ora il tratto sul Ponte Vecchio del celeberrimo percorso aereo sul cuore di Firenze: erano nei depositi dagli anni Novanta
Cultura /
Il Corridoio Vasariano in notturna: per la prima volta il passaggio sopra Firenze si apre alle visite serali
Dal 4 luglio fino al 26 dicembre si potrà visitare con un tour guidato il Vasariano tutti i venerdì dalle 19 alle 23, anche senza abbinamento al biglietto per gli Uffizi
Rimossa la gru degli Uffizi: dopo quasi vent’anni Firenze ritrova il suo skyline
Si è conclusa sabato l’operazione di smontaggio della maxi gru, un intervento voluto dal direttore della Galleria Simone Verde e dal ministro della cultura Giuli. Il presidente della Toscana Giani: “Momento importante per tutto il Paese”
Cultura /
La moda prima della Sala Bianca in mostra a Palazzo Pitti: un viaggio alle origini del Made in Italy
Fino al 28 settembre il Museo della Moda e del Costume ospita l’esposizione che ricostruisce la moda italiana dal 1925 al 1955 con cinquanta capi d’abbigliamento, accessori e contributi audiovisivi e fotografici
Dopo 20 anni via la maxi gru dal cantiere degli Uffizi: lo smantellamento dal 16 al 21 giugno
L’intervento per smontare la struttura durerà 5 giorni. Sulla terrazza del museo sopra la loggia dei Lanzi, ci sarà un evento simbolico alla presenza del ministro della Cultura, Alessandro Giuli
Cultura /
I capolavori del Settecento in mostra agli Uffizi: 150 opere raccontano l’arte del Secolo dei Lumi
Tra i protagonisti della mostra, capolavori di Goya, Tiepolo, Canaletto, Elisabeth Vigée Le Brun, Liotard e Mengs, affiancati da pezzi simbolici come il Matrimonio mistico di Santa Caterina de’ Ricci di Pierre Subleyras restaurato davanti agli occhi del pubblico e il gabinetto di “Antichità Erotiche”
Cultura /
Gli Uffizi sul podio dei musei più visitati in Italia: al secondo posto con oltre 5 milioni di ingressi
Nella top ten c’è anche la Galleria dell’Accademia di Firenze al quinto posto. Il direttore Verde: “Al lavoro per riallestire e ampliare la Galleria”
Firenze, dopo 20 anni via la maxi gru dalla Galleria degli Uffizi
L’annuncio del direttore Verde: “Nel giro di 50 giorni sarà sostituita da un non impattante montacarichi”. L’operazione è stata finanziata da sponsor per 180mila euro
Cultura /
Uffizi, restaurato e riaperto lo “Stanzino delle matematiche”
Adiacente alla Tribuna del Buontalenti, lo spazio voluto dal granduca Ferdinando I de’ Medici era diventato un affaccio: dopo gli interventi di recupero sono stati valorizzati gli affreschi e le opere a tema scientifico
Cultura /
Pasqua e Pasquetta nel segno dell’arte: tutti i musei aperti in Toscana
Dagli Uffizi e le ville medicee di Petraia e Castello a Firenze al Museo Archeologico di Chiusi sono tanti i luoghi della cultura visitabili domenica 20 e lunedì 21 aprile
Cultura /
Uffizi, tre giorni di studi per celebrare i “modernizzatori” del museo Giuseppe Pelli Bencivenni e Luigi Lanzi
“Fra storia e sistema. Gli Uffizi di Luigi Lanzi e Giuseppe Pelli Bencivenni al cimento dei Lumi: 1775-2025”: è il titolo dell’evento organizzato dalle Gallerie in Auditorium dal 14 al 16 aprile per i 250 anni del loro insediamento al vertice del museo, con specialisti di università italiane ed estere
Cultura /
Nel Giardino di Boboli per la prima volta arrivano 350 nuove sedute per godersi il parco
Le nuove sedie sono state posizionate in ogni angolo del giardino mediceo
Cultura /
Agli Uffizi riuniti in una sola cornice Adamo ed Eva, i capolavori di Cranach
L’operazione ricostruisce visivamente ed esteticamente l’unitarietà di concezione della coppia di dipinti e ricompone anche le parti dell’Albero della Conoscenza