unesco

41 articoli

Ambiente /

Geoparco Colline Metallifere: dall’Unesco il “sì” all’ampliamento

La conferma ufficiale è arrivata con una lettera inviata dalla stessa Unesco global geoparks in cui ha annunciato l’approvazione del piano di ampliamento presentato alla fine del 2020. Prossimo obiettivo? Un piano di valorizzazione del patrimonio culturale e ambiatale che il geoparco custodisce

Attualità /

San Gimignano vuole candidarsi a capitale europea del vino nel 2027

Il sindaco Andrea Marrucci che si trova a Bruxelles per l'evento annuale della Rete europea delle città del vino (Recevin) ma anche per discutere di cultura e Nuovo Bauhaus europeo

Attualità /

Al via i lavori alla Limonaia della Villa medicea di Careggi, patrimonio Unesco

Il sopralluogo del presidente della Regione, Eugenio Giani: “Torna viva la villa preferita da Lorenzo il Magnifico”

Ambiente /

Patrimonio rurale, all’università di Firenze la cattedra Unesco

Avrà come titolare Mauro Agnoletti, professore del dipartimento di Scienze e tecnologie agrarie, alimentari, ambientali e forestali

Cultura /

La Villa Medicea di Cafaggiolo rinasce: firmato il protocollo d’intesa in Regione

La Regione Toscana in accordo con i comuni e il proprietario della tenuta ha confermato anche la realizzazione del nuovo tracciato della statale 65 che passerà sopra il crinale

Ambiente /

Idee per il weekend: riapre al pubblico il Parco Mediceo di Pratolino

Sarà aperto il venerdì, il sabato, la domenica e i festivi fino al 30 ottobre, non è necessario il green pass

Cultura /

Abbadia San Salvatore candida le Fiaccole a patrimonio dell’Unesco

La documentazione con foto, video e dichiarazioni di sostegno inviata a Parigi: parte l’iter ufficiale per inserire la tradizione tra le eccellenze del patrimonio immateriale dell’umanità

Ambiente /

Unesco, arriva la candidatura per i gessi dell’Appennino

I fenomeni carsici producono veri e propri monumenti naturali destinati a diventare oggi patrimonio dell’umanità

Enogastronomia /

Caffè espresso patrimonio Unesco, una candidatura partita da Firenze

Il professore Mauro Agnoletti coordinatore del dossier per avanzare la richiesta, in Toscana da tempo la cultura della tazzina si è fatta strada nel grande pubblico tra scuole e specialty coffee

Cultura /

Si accendono le fiaccole ad Abbadia San Salvatore: tutto pronto per la notte più magica dell’anno

Come tradizione la notte della Vigilia tutto il borgo sarà coinvolto in questo rito del fuoco sposando simbolici significati pagani e religiosi. Giani: “Candidiamo la festa delle fiaccole a diventare patrimonio immateriale dell’umanità dell’UNESCO”

Enogastronomia /

Tartufo patrimonio dell’umanità, Toscana in festa per l’ok dell’Unesco

L’entusiasmo di Montalcino e di San Miniato, a Montopoli in Val d’Arno organizzata una caccia straordinaria con ospiti vip

Ambiente /

Paesaggi rurali storici, una road map per salvare il patrimonio italiano

Il primo congresso nazionale a Firenze fissa le prossime scadenze: entro febbraio 2022 l’associazione dei 27 siti, poi la nuova Pac agricola

Attualità /

Che la via Francigena diventi patrimonio Unesco. La Toscana rinnova la proposta

Una via lunga 380 chilometri che attraversa 38 Comuni e conta mille strutture ricettive. Dalla Commissione Europa del Consiglio regionale della Toscana è arrivato l’ok unanime per chiedere il riconoscimento

Attualità /

World Tourism Event, la Toscana è protagosita con i suoi patrimoni Unesco

È proprio vero: la bellezza chiama bellezza. E così a Padova, nell’ambito degli eventi dedicati ai siti Unesco, la Toscana condividerà il progetto di Montecatini patrimonio dell’umanità e strngerà un patto di promozione con VisitPiemonte

Cultura /

Unesco: Piazzale Michelangelo e San Miniato patrimonio del mondo

La decisione è stata presa a Fuzhou, Cina. Ma riguarda Firenze e tutta la Toscana: diventano patrimonio mondiale dell’umanità l’Abbazia di San Miniato, la Chiesa di San Salvatore al Monte, le Rampe, il Piazzale Michelangelo e i giardino delle Rose e dell’Iris

Made in Toscana /

Unesco, c’è anche Montecatini Terme: la proclamazione a Fuzhou in Cina

Il riconoscimento è arrivato all’interno di un progetto transnazionale che riunisce 11 città termali europee “The Great Spas of Europe”. Franceschini “Un primato che rafforza la leadership culturale dell’Italia”

Made in Toscana /

Il paesaggio del Chianti Classico patrimonio Unesco: al via l’iter per la candidatura

Hanno firmato il protocollo d’intesa per sostenere la candidatura sette Comuni toscani, la Regione Toscana e il Consorzio Chianti Classico

Cultura /

San Miniato, piazzale Michelangelo e le Rampe vicini al riconoscimento Unesco

Il Comitato del Patrimonio Mondiale valuterà la richiesta del Comune di Firenze durante la sessione dedicata alle candidature che si svolgerà nei giorni 24-27 luglio 2021

Cultura /

Nuovo piano per Firenze patrimonio Unesco: turismo, clima e paesaggio gli elementi chiave

Al via l’iter per l’adozione del nuovo strumento che tutelerà il centro storico e coinvolgerà la cintura metropolitana

Cultura /

La chiesa più social della Toscana in fase di restauro: la Cappella di Vitaleta riaprirà a maggio

Un luogo che è diventato l’immagine simbolo della regione nel mondo. Ora sarà sottoposta a lavori di tipo conservativo sotto la tutela della Soprintendenza

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.