università di siena

113 articoli

Cultura /

La Siena di Federigo Tozzi: una mappa interattiva dei luoghi dello scrittore

Realizzata dall’Università di Siena la mappa ripercorre i posti descritti nelle opere del grande autore, dalle piazze alle botteghe

Attualità /

Tumori: a Siena scoperte le nicchie delle cellule della leucemia

Lo studio dei ricercatori dell’Università di Siena apre nuove prospettive di cura per la leucemia linfatica cronica

Innovazione /

Siena Food Lab Academy, un corso per accrescere le competenze nell’agrifood

Al via il programma formativo nato nell’ambito del progetto Siena Food Lab e rivolto alle aziende agricole del territorio. L’evento inaugurale è previsto per giovedì 18 marzo; seguirà la prima lezione a cura del professore Gianluca Brunori sul tema “L’innovazione nelle aree rurali”

Made in Toscana /

Innovazione e agricoltura: al via il bando per le aziende olivicole di Siena Food Lab

Grazie all’iniziativa del Santa Chiara Lab saranno selezionate 20 imprese per un corso di formazione gratuito sull’agricoltura di precisione

Attualità /

Covid: forme più gravi negli uomini quando il testosterone funziona meno

Nuovi studi per analizzare l’evoluzione clinica dell’infezione da Covid-19 negli uomini. Per la ricerca sono stati testati 600 maschi che hanno contratto il virus

Storie /

Le voci delle deportate italiane a Ravensbrück escono dall’archivio di Arezzo

Per il Giorno della Memoria si potranno ascoltare online per la prima volta le interviste che fanno parte del prezioso archivio sonoro di Anna Maria Bruzzone donato all’Università di Siena

Attualità /

Nanospugne per depurare le acque inquinate: la scoperta a Siena

Il progetto Nanobond, coordinato dall’Ateneo di Siena, utilizza i nanomateriali che si ottengono dagli scarti per rimuovere gli inquinanti

Innovazione /

Siena Food Lab, prorogato al 1° febbraio il bando per le aziende vitivinicole

Il progetto accompagnerà le imprese agricole della provincia senese nell’implementazione di tecniche innovative per lo sviluppo sostenibile nei settori della viticoltura, olivicoltura e cerealicoltura

Attualità /

All’Ateneo di Siena crescono le immatricolazioni: sono più di 2700

L’università ha raggiunto il numero più alto di iscritti degli ultimi 9 anni. Ci sono anche 100 borse di specializzazione in più nell’area medica

Innovazione /

Siena Food Lab: le imprese dell’agricoltura a lezione di innovazione

È online il bando per il reclutamento delle prime 20 aziende agricole del settore vitivinicolo del territorio senese interessate a svolgere il percorso di formazione

Innovazione /

Dallo sviluppo sostenibile all’astronomia: tanti eventi per Bright a Siena

Il 27 e 28 novembre una maratona digitale della ricerca per i due Atenei cittadini in diretta sui canali social

 

Innovazione /

Tuscan Start Up Academy 4.0: a lezione di innovazione all’Università di Siena

Iscrizioni aperte a quattro corsi formativi organizzati dall’Ateneo per sviluppare le capacità imprenditoriali degli studenti

Made in Toscana /

Al via AgriFuture, il contest per l’agroalimentare più sostenibile

Il concorso promosso dal Santa Chiara Lab dell’Università di Siena premia le aziende innovative nella sostenibilità ambientale, economica e sociale

Attualità /

Career Weeks all’Ateneo di Siena: 47 aziende incontrano gli studenti

Sono 455 gli studenti e i laureati iscritti all’iniziativa dell’università per l’orientamento professionale, che quest’anno si tiene tutta online

Attualità /

L’Università e l’Opera della Metropolitana di Siena insieme per la cultura

Grazie alla nuova sinergia tra le due istituzioni sarà realizzato anche un sistema per il monitoraggio dei flussi dei visitatori nel Duomo

Attualità /

Alumni Day a Siena: una giornata per l’orientamento professionale

Oggi l’evento che apre la career week dell’Ateneo senese, pensata per aiutare i giovani ad affacciarsi sul mondo del lavoro

Attualità /

La luce led blu può sterilizzare le superfici dal Covid-19: la scoperta a Siena

Dopo un’esposizione di 15-30 minuti a questo tipo di radiazione il virus che ha messo in ginocchio il mondo perda vitalità

Attualità /

Scoperti i resti del cane più antico: ha quasi 20.000 anni. Merito dell’Università di Siena

I ricercatori dell’ateneo senese hanno ritrovato i resti del più antico cane italiano. In una grotta pugliese le testimonianze della presenza, datate tra 14 e 20 mila anni fa. Intanto a Volterra è stato scoperto un tunnel sotto l’anfiteatro romano

Attualità /

Università, per 5.000 studenti al via i test di ammissione (in sicurezza)

Ben 4.195 gli studenti che partecipano alle prove d’ammissione per l’Università di Pisa. A Pontedera già svolti i primi test per l’accesso a veterinaria. Anche Siena ha allestito gli spazi per i suoi 727 candidati

Ambiente /

Il camoscio appenninico rischia l’estinzione, colpa del riscaldamento globale

Che la specie sia a rischio di estinzione nei prossimi 50 anni emerge dal lungo studio condotto nel Parco nazionale di Abruzzo, Lazio e Molise dall’Università di Siena in collaborazione con quella di Pavia

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.