università di siena
98 articoli
La luce led blu può sterilizzare le superfici dal Covid-19: la scoperta a Siena
Dopo un’esposizione di 15-30 minuti a questo tipo di radiazione il virus che ha messo in ginocchio il mondo perda vitalità
Scoperti i resti del cane più antico: ha quasi 20.000 anni. Merito dell’Università di Siena
I ricercatori dell’ateneo senese hanno ritrovato i resti del più antico cane italiano. In una grotta pugliese le testimonianze della presenza, datate tra 14 e 20 mila anni fa. Intanto a Volterra è stato scoperto un tunnel sotto l’anfiteatro romano
Università, per 5.000 studenti al via i test di ammissione (in sicurezza)
Ben 4.195 gli studenti che partecipano alle prove d’ammissione per l’Università di Pisa. A Pontedera già svolti i primi test per l’accesso a veterinaria. Anche Siena ha allestito gli spazi per i suoi 727 candidati
Ambiente /
Il camoscio appenninico rischia l’estinzione, colpa del riscaldamento globale
Che la specie sia a rischio di estinzione nei prossimi 50 anni emerge dal lungo studio condotto nel Parco nazionale di Abruzzo, Lazio e Molise dall’Università di Siena in collaborazione con quella di Pavia
All’Università di Siena a settembre si torna in aula in sicurezza
L’Ateneo senese si prepara ad accogliere di nuovo gli studenti in aula e sta già riaprendo gradualmente gli spazi di studio nelle biblioteche
Intelligenza artificiale: l’Università di Siena lancia un corso di laurea
L’ateneo senese è uno dei pochi in Italia ad aver avviato un percorso formativo su questo settore dalle grandi potenzialità di sviluppo
Università e lavoro: l’occupazione arriva prima per i laureati a Firenze e Siena
Oltre il 70% lavora a un anno dal conseguimento del titolo, con dati superiori alla media nazionale secondo il rapporto di Almalaurea
Salute /
Ricerca: l’Università di Siena ha individuato i geni che aumentano il rischio Covid
Nell’ambito del grande studio genetico italiano Gen-Covid, l’Ateneo senese grazie all’intelligenza artificiale ha trovato i primi geni che determinano la suscettibilità al Coronavirus
Salute /
Geni resistenti al Covid-19: lo studio dell’Ateneo di Siena sul Sud Italia
La ricerca valuta la possibilità che la genetica abbia influito sulla minore suscettibilità al Coronavirus nelle popolazioni del Meridione
Plasma e nuovi farmaci, in Toscana il virus si combatte con la ricerca
Nuove strategie farmacologiche contro il Covid-19 e utilizzo terapeutico del plasma iperimmune di pazienti guariti. Insieme a Regione Toscana, coinvolte anche le Università di Pisa e Siena
Da Siena ecco i ciottoli intelligenti per proteggere la spiaggia di Nizza
La tecnologia Smart Pebble, sviluppata dai ricercatori dell’Ateneo, permette di monitorare lo spostamento dei sedimenti lungo la costa e combattere così l’erosione costiera
Cultura /
La Siena di Federigo Tozzi: mappa digitale dei luoghi dello scrittore
Al via il progetto dell’Università che riunirà le descrizioni della città dove Tozzi ha ambientato romanzi e racconti, dalle vie del centro storico alla periferia
Prodotti tipici: un progetto di ricerca studia l’Aglione della Valdichiana
L’Università di Siena coinvolta nell’iniziativa che realizzerà la caratterizzazione geografica di questo aglio gigante che si produce tra Arezzo e Siena
Ambiente /
Rinnovabili: Legambiente premia le celle solari dell’Università di Siena
Il progetto di ricerca sui nuovi dispositivi per produrre energia solare ha ricevuto il premio “Buone pratiche per l’innovazione”
Dall’unione di Unisi e QuestIT nasce il ‘Siena Artificial intelligence lab’
Il 6 e 7 marzo due giornate per presentare il nuovo Laboratorio congiunto tra il dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Università di Siena e l’azienda QuestIT
Da Siena spedizione in Antartide per calibrare i sensori dei satelliti
Per la prima volta il dipartimento di Ingegneria dell’Università partecipa ad una spedizione antartica, per un progetto sulla permittività dielettrica della calotta polare
Salute /
Università di Siena unico partner italiano del progetto europeo ‘CARE’
Il gruppo di scienziati ‘EuResist’ uniti nella lotta all’HIV, epatite C e tubercolosi grazie ai finanziamenti Horizon 2020
Musica /
I Baustelle ‘ospiti’ all’Università di Siena per raccontare il ’68
Mercoledì 12 dicembre alle 16.30 nel Complesso didattico di San Niccolò si terrà un incontro dal titolo ‘Fare un ’68, una pacifica occupazione’ moderato dal direttore di Repubblica Mario Calabresi
Ricerca: a Siena nasce il centro per la sperimentazione di nuovi farmaci
Oltre cento i ricercatori coinvolti nel MedBiotech Hub & Competence Center creato dall’Università di Siena
Un archivio digitale con tutte le voci della Grande Guerra
Dalla propaganda ufficiale alle parole dei dissidenti, dai giornali alle lettere fino alla voce dei soldati. Il progetto è possibile grazie anche agli atenei di Pisa e Siena