weekend
53 articoli
Viaggi /
Trekking in rosa con un itinerario alla scoperta della Firenze delle donne
Una mappa toponomastica al femminile che offre un nuovo punto di vista per vedere il capoluogo toscano con occhi nuovi
Cultura /
Il 5 febbraio torna la Domenica al Museo: ingresso gratuito nei musei della Toscana
Torna l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali
Cultura /
Torna “Scopri Santa Croce”: un nuovo calendario di visite gratuite per i fiorentini
Dal 4 febbraio al 15 aprile dodici nuovi appuntamenti per scoprire i segreti della celebre chiesa fiorentina dove si trova il cenotafio dedicato a Dante Alighieri
Cultura /
Alla scoperta dei segreti di Palazzo Vecchio insieme a Giorgio Vasari
Ogni domenica al museo di Palazzo Vecchio tornano le esperienze di “living history”: due visite guidate (alle 11 e alle 12.30) accompagnati dall’architetto di corte in persona
Viaggi /
Tutti i mercatini di Natale in Toscana: dove trovare i più belli?
La magia delle feste sta per invadere la Toscana, ecco tutti gli appuntamenti con i tipici mercatini di Natale per la gioia di grandi e piccini
Cultura /
Torna Bricks in Florence Festival: un weekend dedicato al celebre mattoncino
Sabato 5 e domenica 6 novembre torna a invadere il Tuscany Hall una delle più importanti rassegne italiane dedicate ai mattoncini colorati LEGO e ai suoi cultori, di tutte le età
Viaggi /
Halloween in Toscana: sei itinerari per un weekend da paura
Dalla Fonte della fata Morgana al borgo abbandonato di Isola Santa, dal celebre Ponte del Diavolo alla Torre maledetta del Conte Ugolino per un fine settimana da “brividi”
Vino al Vino a Panzano: tre giorni con i migliori produttori all’insegna della bioterritorialità
Il 16, 17 e 18 settembre torna il tradizionale evento enogastronomico per degustare i migliori vini delle aziende dell’Unione Viticoltori di Panzano in Chianti
Anas, traffico da bollino rosso per l’ultimo weekend di agosto
Il traffico riguarderà in particolare: l’Itinerario E45 (SS675 e SS3 bis) che interessa Umbria, Toscana, Emilia Romagna e collega il nord est con il centro Italia; la direttrice SS1 Aurelia (Lazio, Toscana e Liguria)
Cultura /
Arezzo Celtic Festival: rievocazioni storiche e tanti eventi per i più piccoli
La manifestazione al via da venerdì 29 al 31 luglio al parco Pertini, proporrà tante attività anche per i più piccoli
Cultura /
“Buongiorno ceramica!” in Toscana: un weekend per riscoprire una tradizione antichissima
Il 21 e 22 maggio a Montelupo Fiorentino, Impruneta, Borgo San Lorenzo, Sesto Fiorentino e Asciano porte aperte nei laboratori, negli atelier, nei forni, nelle botteghe
A Firenze torna Floralia mostra mercato a sostegno della chiesa di Santo Spirito
Il 14 e 15 maggio nel chiostro del convento fiorentino non solo fiori ma anche artigianato, gioielli, abbigliamento, acquerelli, stampe, terrecotte, oggetti di arredamento e design
Ponte del 25 aprile in Toscana: celebrazioni, concerti, sagre e mostre
Scopri cosa fare in Toscana dal 23 al 25 aprile nel lungo weekend del ponte della Festa della Liberazione
Cultura /
Alla scoperta dei caffè letterari di Firenze: un viaggio tra passato e futuro
Un itinerario che vi farà riscoprire i caffè storici fiorentini e i nuovi spazi frequentati da giovani scrittori o semplici amanti dei libri, luoghi accoglienti dove leggere ma anche dove ritrovarsi con gli amici
Viaggi /
YellowSquare, il nuovo ostello a Firenze con piscina sul tetto
L’ex dispensario per i malati di tbc conta 250 posti letto in dormitori e 12 camere private, con spazio coworking, tre bar, due giardini, cucina comune e area ristoro
Ambiente /
Idee per il weekend: riapre al pubblico il Parco Mediceo di Pratolino
Sarà aperto il venerdì, il sabato, la domenica e i festivi fino al 30 ottobre, non è necessario il green pass
Cultura /
Il 2 e 3 aprile in Toscana le Giornate nazionali delle Case dei personaggi illustri
Un weekend per scoprire le case dove hanno vissuto scrittori, artisti, politici e intellettuali che hanno reso grande la Toscana, come Galileo Galilei, Michelangelo Buonarroti, Leonardo Da Vinci, Giosuè Carducci, Giovanni Pascoli, Primo Conti, Piero Bargellini e molti altri
Cultura /
Giornate FAI di Primavera 2022: dove andare in Toscana
Sabato 26 e domenica 27 marzo un viaggio nei luoghi d’arte nascosti, inaccessibili o sconosciuti della Toscana per riscoprire il legame con la storia e la cultura della nostra regione
Ambiente /
Immergersi nel verde senza lasciare la città: tutti i parchi e i giardini gratuiti a Firenze
Sono tantissimi i parchi e i giardini pubblici a Firenze dove fare pic-nic, giocare a palla, rilassarsi con lo yoga o semplicemente fare lunghe passeggiate lasciandosi abbracciare dalla natura
Viaggi /
Il 26 e 27 marzo tornano le Giornate Fai di Primavera 2022 in Toscana
Per un weekend in tutta Italia si apriranno gratuitamente al publico oltre 700 luoghi d’arte nascosti, inaccessibili o sconosciuti in 400 città. In Toscana sarà aperta per la prima volta la Badia Fiesolana sede dell’Istituto Universitario Europeo