Attualità/

#Tuttomeritomio: CRFirenze cerca 400 ragazzi per costruire il futuro

Il programma che vuole rimettere in moto l’ascensore sociale è stato realizzato in collaborazione con Intesa Sanpaolo

Si chiama #Tuttomeritomio ed è il nuovo programma di Fondazione CR Firenze e Intesa Sanpaolo che vuole valorizzare il merito e il potenziale dei giovani favorendo la formazione scolastica e universitaria di circa 400 ragazzi di famiglie in condizioni di disagio economico delle province di Firenze, Arezzo e Grosseto

Si tratta di un programma completo che prevede la stretta collaborazione dell’Università degli Studi di Firenze e dell’Ufficio Scolastico Regionale della Toscana. Partner dell’iniziativa è la Fondazione Golinelli di Bologna che si occuperà della gestione operativa assieme al team di Fondazione CR Firenze. 

#Tuttomeritomio recluterà, attraverso un bando, i giovani studenti dai 17 ai 19 anni: i ragazzi selezionati, saranno determinanti la motivazione e la media scolastica alta, accederanno al programma che li accompagnerà fino al conseguimento della laurea. L’iniziativa copre un arco temporale di 6 anni, dal 2019 al 2025, per il quale è previsto uno stanziamento complessivo da parte dei due promotori di 7,5 milioni di euro. Interesserà due interi cicli di scuola superiore da 80 ragazzi l’uno e quattro cicli universitari di laurea triennale da 60 ragazzi l’uno.

ll bando di selezione sarà aperto dal 2 aprile e al primo luglio e le richieste di partecipazione verranno valutate da un apposito Comitato Scientifico composto da esperti e rappresentanti degli enti promotori. Potranno presentare domanda tutti i ragazzi appartenenti al 3° e 5° anno di scuola superiore che hanno un ISEE inferiore ai 43.382,38 euro (nucleo familiare con 1 figlio a carico), inferiore ai 52.314,05 euro (nucleo familiare con 2 figli a carico) e inferiore ai 60.607,74 euro (nucleo familiare con 3 figli a carico). Attraverso il contributo erogato gli studenti potranno sostenere spese relative a vitto e alloggio; trasporti pubblici cittadini e regionali; car-sharing e bike-sharing; trasferte legate ad attività formative; attività sportive; quote associative ed abbonamenti annuali; attività culturali, spettacoli teatrali, ingressi musei, congressi e seminari; attrezzature tecniche informatiche per lo studio; corsi di lingue, musica e approfondimento anche all’estero; libri e riviste, abbonamenti a periodici, biblioteche o banche dati on-line.

Tali spese verranno coperte in misura proporzionale alla tipologia di studente. Per i ragazzi delle scuole superiori infatti sono stati individuati due target, residenti e non residenti, ai quali sarà erogato un contributo annuo da 3.000,00 euro a 3.500,000 euro. Per i ragazzi che si dovranno iscrivere ad un ciclo di studio universitario sono stati individuati tre target, residenti, pendolari e fuori sede che dovranno trasferirsi a Firenze, ai quali sarà erogato un contributo da 3.900,00 euro a 11.600,00 euro. Inoltre saranno sostenuti corsi di perfezionamento e specializzazione per studenti particolarmente meritevoli e borse di studio per Master, anche all’estero, per gli universitari che raggiungeranno l’eccellenza.

Tutte le attività di tutoring sia on-line che fisico, di mentoring e di accompagnamento e sostegno agli studenti verranno realizzate da G-LAB di Fondazione Golinelli che provvederà, insieme ai promotori del programma, anche ad organizzare incontri con personalità di spicco della cultura, della scienza e della contemporaneità, laboratori, visite guidate. Gli studenti potranno gestire i dati relativi alla partecipazione al programma e i rapporti con i tutor attraverso un’apposita piattaforma.

Per informazioni:
https://www.fondazionecrfirenze.it/iniziative/tuttomeritomio/

 

Topics:

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.