Attualità/

Un libro in regalo ad ogni nuovo nato: è il benvenuto del Comune di Firenze

Ogni famiglia riceverà un invito per andare a ritirare il volume in una biblioteca comunale. L’idea rientra nel progetto “Nati per leggere” per la promozione della lettura ad alta voce

Bambino che legge - © Ben White / Unsplash

Un libro per ogni neonato, un regalo di benvenuto che aspetterà ogni nuovo cittadino nelle biblioteche comunali. È l’iniziativa del Comune di Firenze per incoraggiare la lettura ad alta voce nelle famiglie.

Le famiglie con bambine e bambini nati nel 2021 e residenti a Firenze riceveranno a casa un invito per andare in una delle biblioteche comunali della città per ritirare il libro. L’iniziativa rientra nel più ampio progetto di pediatri e bibliotecari  “Nati per leggere”. Il volume destinato alle famiglie ha per ogni pagina una faccia e un’emozione, per aiutare il bambino a riconoscerle.

Lo scopo è anche avvicinare le famiglie ai servizi delle biblioteche comunali: le sezioni dedicate ai bambini e ai ragazzi, le collezioni di libri per le diverse fasce d’età e per i genitori, gli spazi dei Baby Pit-stop  e tutte le attività e i progetti dedicati ai più piccoli. Insieme all’invito le famiglie riceveranno anche un pieghevole con alcuni suggerimenti su come leggere ai figli e insieme a loro durante i primi anni di vita.

“La lettura condivisa in famiglia – sottolinea l’assessore alla Cultura Tommaso Sacchiè un gesto importante per lo sviluppo cognitivo dei bambini e ha un’influenza positiva sui neonati perché costituisce un’opportunità di relazione tra bambino e genitori che consente di sviluppare meglio, e più precocemente, la comprensione del linguaggio e la capacità di lettura”.

Studi scientifici dimostrano infatti che il bambino arricchisce molto le sue capacità cognitive e relazionali nei primi 3 anni di vita grazie alla relazione, alla lettura, al canto, al massaggio e al gioco.

“Con questo libro – aggiunge l’assessore – le biblioteche invitano i genitori a leggere ad alta voce ai propri figli come gesto di cura e d’amore”.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.