Attualità/

Una casa per le famiglie dei piccoli pazienti del Meyer: il regalo della Fondazione Bacciotti

Inaugurata la ventottesima struttura di accoglienza: appartamenti indipendenti offerti in maniera gratuita. In totale, gli alloggi possono ospitare fino a 131 persone al giorno

Casa Adelaide

Una nuova casa a disposizione delle famiglie con bambine e bambini ricoverati all’ospedale pediatrico Meyer di Firenze: la Fondazione Bacciotti ha inaugurato il 20 febbraio  “Casa Maria Adelaide”, la ventottesima struttura di accoglienza: si danno, in maniera totalmente gratuita, appartamenti indipendenti provvedendo anche al pagamento di affitti, manutenzione e utenze. Ad oggi le strutture sono in grado di ospitare fino a 131 persone al giorno.

Vengono offerte anche sistemazioni in b&b e hotel per coloro che tornano a Firenze per brevi controlli. Nel 2024 sono stati accolti nelle “Case Accoglienza Tommasino” quasi 242 nuclei familiari per un totale di circa 750 persone. L’obiettivo della Fondazione, come è stato spiegato nel corso della cerimonia, è creare “situazioni di normalità, aiutare grandi e piccini nel trovare la forza e lo spirito giusto per affrontare la malattia”.

Fondazione Bacciotti

“Un’importante tappa nel sostegno alle famiglie con bambini in cura all’ospedale pediatrico Meyer”,  è stato il commento del presidente della Regione Eugenio Giani. “Un progetto di accoglienza e solidarietà che rafforza l’impegno della Toscana per chi affronta momenti difficili. Grazie alla Fondazione Tommasino Bacciotti”.

La Fondazione Bacciotti, per aiutare le famiglie che vivono il ricovero di una bambina o di un bambino, organizza anche attività di socializzazione collaterali, come eventi in ludoteche, cene, ma anche piccole gite e visite guidate anche fuori Firenze. Viene anche offerto supporto psicologico, in stretta collaborazione con il Meyer.

Inaugurazione Casa Adelaide
I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.