Musica/

Una primavera di musica per l’Accademia Musicale Chigiana

Dal 24 maggio al 28 giugno un fitto calendario di concerti a Palazzo Chigi Saracini a Siena

© Mykola Komarovskyy

L’Accademia Musicale Chigiana si apre al pubblico, al territorio e a tutta la comunità musicale internazionale dodici mesi all’anno. È questo l’ambizioso traguardo raggiunto dall’istituzione musicale fondata nel 1932 a Siena dal mecenate conte Guido Chigi-Saracini e oggi presieduta da Carlo Rossi, con la direzione artistica di Nicola Sani e la direzione amministrativa di Angelo Armiento.

Prima iniziativa in programma è il Festival Primavera Chigiana, alla prima edizione, al via il 24 maggio con concerti di musica da camera a Palazzo Chigi Saracini in concomitanza con la seconda edizione dei corsi di formazione del C – GAP (Chigiana Global Academy Programs) e con le due serie di concerti “Maestro Concert Series” e “Junior Concert Series”. Ad aprire il cartellone il Takács Quartet, leggendaria formazione cameristica fondata da Gabor Takács-Nagy alla Franz Liszt Academy di Budapest.

Tra gli ospiti anche il gigante del pianismo internazionale Boris Berman, i violoncellisti Robert Demaine, solista di levatura internazionale, e Richard Aaron, docente alla Juilliard School of Music di New York e alla University of Michigan, il violinista Charles Wetherbee oggi docente alla Colorado University at Boulder e leader del Quartetto Carpe Diem.

“La Chigiana sviluppa tutto il proprio potenziale di innovazione culturale e si conferma istituzione chiave quale catalizzatore di sviluppo nel sistema culturale territoriale toscano” ha dichiarato il presidente Rossi annunciando i risultati positivi del bilancio 2018 tra cui l’incremento del 26 per cento dei corsi offerti, +8 per cento del numero degli allievi per un impatto economico locale di 3,2 milioni di euro. In aumento anche il numero degli utenti complessivi dell’Accademia, che sale a 27.297.

Il progetto di sviluppo dell’istituzione senese prevede la trasformazione in un’accademia internazionale di musica in grado di attrarre i migliori talenti da tutto il mondo per 12 mesi all’anno, una prestigiosa sede concertistica con tre festival e due stagioni di concerti di rilevanza internazionale, in ciascuna delle quattro stagioni dell’anno, una imponente library per i cultori delle arti e delle scienze musicali, oltre che per gli appassionati di musica, aperta al pubblico tutti i giorni.

Per informazioni:
http://www.chigiana.it

Foto di Mykola Komarovskyy

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.