Attualità/

Maltempo, danni in Garfagnana e al confine tra Lucca e Pistoia

La Protezione civile regionale già sul territorio per monotorare la situazione e per la messa in sicurezza

Maltempo

Si è appena concluso il monitoraggio da parte della Protezione civile regionale insieme a Prefetture, Province, Comuni, Vigili del fuoco, che era in corso dalla tarda serata di ieri ed è rimasto attivo tutta la notte sulle zone dell’alta Toscana a causa della forte perturbazione che l’ha colpita interessando la Garfagnana e il territorio al confine tra le province di Lucca e Pistoia.

I fenomeni più intensi si sono sviluppati nella media Valle del Serchio e nella Val di Lima dove sono piovuti fino a 200 mm di pioggia in poco più di 6 ore.

Localmente si sono verificati picchi anche di 70/80 mm di pioggia in un’ora.

Le forti precipitazioni hanno causato allagamenti, esondazioni, smottamenti e crollo di alberi, particolarmente colpiti i comuni di Gallicano, Barga, Fabbriche di Vergemoli, Castelnuovo Garfagnana e Coreglia Antelminelli dove, in quest’ultimo, ci sono anche alcune famiglie isolate.

Anche in Versilia, a Stazzema, sono state segnalate numerose criticità su strade provinciali e comunali.

Squadre del Genio civile, dei Comuni, dei Consorzi di bonifica sono già a lavoro per il ripristino e la messa in sicurezza.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.