Attualità/

Covid-19, focolaio nel centro migranti di Capannori: 13 positivi

Il cluster è stato scoperto dopo un tampone effettuato per motivi di lavoro. I richiedenti asilo positivi sono tutti asintomatici. Nessuno degli operatori è risultato positivo

Piana di Lucca - © Comune di Capannori

Un focolaio è stato scoperto in una casa di accoglienza per richiedenti asilo a Capannori (Lucca), al cui interno sono presenti 13 persone straniere positive, tutte asintomatiche. Il primo positivo è stato scoperto dopo essersi sottoposto al test sierologico per motivi di lavoro. A darne notizia il sindaco di Capannori, che ha anche spiegato come l’Asl abbia eseguito il tampone a tutti i residenti della casa di accoglienza.

Dai controlli all’isolamento

L’esito dei controlli è di 13 positivi, 5 a bassa carica e 8 a carica normale. Nessuno presenta sintomi. Nessuno degli operatori della cooperativa che gestisce la casa di accoglienza è invece risultato positivo. L’Asl e il Comune hanno già messo in quarantena alcune persone e stanno definendo la sorveglianza del gruppo di positivi.

Quarantena per i casi negativi

L’Asl Toscana nord-est spiega che il cluster di Capannori è legato al centro di accoglienza per migranti e conferma quanto anticipato dal sindaco: gli ospiti positivi sono stati isolati all’interno della struttura. Quelli risultati negativi al tampone sono stati trasferiti temporaneamente a villa Santa Maria a Maggiano, di proprietà del Comune di Lucca e concessa in comodato d’uso alla Asl. L’ex Rsa era stata recentemente predisposta per l’accoglienza e l’isolamento fiduciario dei cittadini in rientro da paesi extra Schengen a rischio Covid.

I contagi nell’area nord-est

Ieri nel territorio dell’Asl erano complessivamente 21 i casi positivi: 3 casi nella zona delle Apuane (2 a Carrara e 1 a Massa, tutti collegati al cluster dei cittadini domenicani); 12 casi nella zona della Piana di Lucca (11 a Capannori, di cui 3 rientri dall’estero e 8 nel centro di accoglienza per migranti più 1 a Lucca da contatto di un rientro dall’estero). Altri 3 casi nella Valle del Serchio (3 Coreglia Antelminelli, tutti contatti di rientro dall’estero), e 3 nella zona delle Valli Etrusche (2 a Rosignano di rientro dall’estero e 1 a Cecina).

Le guarigioni sono 3.428, due persone in terapia intensiva

Le persone guarite sono al momento 3.428, mentre gli isolamenti sono arrivati a 582, +54 rispetto a ieri. I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 2 (1 a Livorno e 1 a Lucca); i ricoverati nei reparti Covid dell’area vasta (compresa azienda ospedaliero universitaria pisana) sono 15. Dal 13 agosto al 19 agosto sono stati effettuati 6.867 tamponi.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.